quando non so come classificare altrimenti
varie
Pulp-o-Mizer
Submitted by masayume on 22 June, 2013 - 23:00Thrilling Tales è una speciale "rivista" online che è un omaggio alle raccolte di racconti di fantascienza che prosperavano negli anni '50 in USA.
Oltre ai racconti veri e propri ci sono anche un generatore di copertine completamente personalizzabile e un generatore di titoli di storie a tema.
Random.org
Submitted by masayume on 13 June, 2013 - 23:00
Il 22 ottobre 1998 è entrato in esercizio random.org, un sito dedicato a fornire numeri veramente casuali per vari usi.
E' possibile lanciare monete e sceglierne il tipo, lanciare dadi , estrarre carte, ma anche ottenere numeri speciali con distribuzioni particolari, liste, password ecc. ecc.
Le funzioni di generazione fanno leva su dati atmosferici.
Ginger
Submitted by masayume on 6 June, 2013 - 23:00
Tra i migliori progetti presentati al bando Spinner 2013 c'è: GINGER, una nuova piattaforma per il crowdfunding che verrà lanciata ufficialmente il 18 giugno a Bologna.
Mentre si aspetta il sito ufficiale si può fare un giro sul portale wordpress per iniziare a capire di cosa si tratta.
Ginger è presente anche su facebook e twitter.
Le gingerine sono esperte nel guidare chiunque abbia un'idea e la voglia valutare, valorizzare, promuovere e finanziare.
Un flusso di coscienza artificiale
Submitted by masayume on 21 May, 2013 - 23:00
I am google è un flusso di immagini tratte da google che presentano fra loro similitudini nella forma, nei colori e nella composizione.
Seguirlo ha qualcosa di ipnotico perchè il passaggio da una serie di soggetti ad un'altra avviene in modo così graduale da non rendersene quasi conto e quindi si passa da un cumulo di cavi ad uno di stracci, ad uno di sale, e poi ad un tendone, una zanzariera, un acquario e così via.
E sembra di scorgere un barlume di qualcosa in mezzo a tutto questo.
Hack'n'mod
Submitted by masayume on 18 May, 2013 - 23:00Su Hack'n'mod si impara a modificare qualsiasi cosa: elicotteri, scrivanie del '700, orologi, interruttori, tavoli, tute da snowboard.
Alcuni progetti sono buffi, altri sorprendenti, altri ancora stimolanti. Comunque è sempre molto interessante farci un giro.
Ancora Papercraft
Submitted by masayume on 27 April, 2013 - 23:00
My papercraft è un eccellente portale che raccoglie alcuni dei modelli (di carta) da realizzare più belli del mondo.
Si va dai più semplici come Touhou Project Chibi Suika Ikubiki all'impressionante e dettagliato Gundam Yams 130b Griefer, passando per altri modelli e origami come:
Animal Crossing Shizue
Hidden Samurai Origami
Legendary Pheonix Origami
Touhou Project Yukari Yakumo
paper foldables
Palace of Westminster Papercraft Model
Da visitare anche solo per rimanere impressionati per l'inventiva e la perizia dei curatori dei modelli.
Best of Youtube: VidStatX
Submitted by masayume on 29 March, 2013 - 23:00
Essendo youtube la TV del terzo millennio, occorre trovare una guida.
VidStatX è stato lanciato nel 2009 ed è la soluzione più nota per lo studio delle statistiche della piattaforma video di Google.
Questo significa che, per scovare i canali più interessanti, basta puntare il proprio browser verso il sito.
Per chi volesse statistiche più dettagliate, con tanto di guadagni, c'è invece socialblade.
Sketchy Duel etc. - Bird Box Studio
Submitted by masayume on 16 March, 2013 - 23:00Li hanno visti tutti in giro per il web, ma gli autori di questi corti esilaranti sono gli inglesi di
Birdbox studio
Sito ufficiale
Anya la volpe
Submitted by masayume on 1 March, 2013 - 23:00A volte è bello anche solo osservare un video di una splendida volpe addomesticata. Non è facile convincere questo schivo predatore a fidarsi dell'uomo, ma è possibile.
Emilio Gomariz
Submitted by masayume on 15 February, 2013 - 23:00Emilio Gomariz raccoglie una interessante galleria di paesaggi RGB basati sull'effetto Moire, in un'ottima cornice da museo di arte moderna.
Nel sito principale sono presenti altri esempi di questi incroci tra arte sperimentale, composizioni geometriche e minimalismo.
Dji
Submitted by masayume on 6 February, 2013 - 23:00Vinepeek
Submitted by masayume on 4 February, 2013 - 23:00Vinepeek è teletrasportarsi a caso in giro per il mondo nelle infinite finestrelle di 6 secondi che si aprono una dopo l'altra. Uno zapping estremo tra infiniti canali.
Una esperienza molto casuale nella quale non è difficile iniziare a discernere tendenze.
Vine è un nuovo servizio stile twitter ma per i video.
Il tempo così ridotto forza l'uso di un linguaggio visuale specifico per riuscire a far cogliere qualcosa allo spettatore che sia più di una breve inquadratura. E la contrapposizione dei video crea un montaggio privo di alcun senso nel quale non è detto che si possa però intravvedere qualcosa.
I 100 contatti per fare Startup in Italia
Submitted by masayume on 14 January, 2013 - 23:00Oltre 100 contatti per chi si vuole cimentare nell'impresa in Italia.
I tempi di crisi sono tempi di cambiamento e quindi tra i più adatti, anche se più difficili, per iniziare una attività. L'importante è distinguersi da quanto fatto in passato e conoscere il contesto.
Cinismo Illustrato
Submitted by masayume on 12 January, 2013 - 23:00
Arriverà un giorno che la vita degli uomini sarà governata dalle macchine...
Arriverà...
Uhm...
Forse quel giorno è più vicino di quello che pensiamo.
Forse quel giorno è già arrivato.
Cinismo Illustrato by Eduardo Salles
La meraviglia del fai da te
Submitted by masayume on 7 January, 2013 - 23:00
wonder howto è uno di quei siti di tutorial per creare. Solo che c'è il fattore wonder, associato al solito meccanismo di valutazioni positive e negative.
Vengono messi in evidenza i tutorial migliori per realizzare cose più curiose e interessanti, e l'elenco è già molto molto lungo.
creare una traccia techno da forbice-martello-carta
muri di fiamme
costruire una tablet mount
tetris Ice Cubes
steam autonotifica i giochi al prezzo voluto
arduino non poteva mancare
E da questi se ne possono trovare molti altri correlati per argomento.
Nerdigurumi - anime e giochi all'uncinetto
Submitted by masayume on 3 January, 2013 - 23:00
Tutto prende le mosse da Sackboy di Little Bit Planet.
L'arte dell'uncinetto entra nel XXI secolo e si incontra con l'immaginario di giochi e anime su nerdigurumi, dove una americana ha investito moltissimo tempo nel ricavare gli schemi e per realizzare i tutorial video per completare le proprie creazioni.
gli schemi
tecniche
terminologia
Da non perdere:
amigurumi patterns
great amigurumi
L'eroica (gara di biciclette)
Submitted by masayume on 2 January, 2013 - 23:00L'EROICA (english version) from Edouard Sepulchre
Una classica delle due ruote ambientata sulle stradelle del Chianti diventa un momento di aggregazione tra generazioni, e la provincia assume una dimensione internazionale.
Curiosità: bicicletta in giapponese si dice jitensha, 自転車.
Il volto del computer
Submitted by masayume on 1 January, 2013 - 23:00
Su unsane info, sito raccomandato, è comparso un interessante articolo sul cambiamento di rappresentazione dei computer nel corso dei decenni nei film e serie televisive. Spesso il problema è stato quello di trovare un modo per far sembrare il computer un oggetto all'avanguardia, ma non era per niente facile intuire dove saremmo effettivamente andati a parare 30 anni dopo.
Si è passati da un sacco di luci e bottoni degli anni '60 e '70 che davano l'idea della potenza di elaborazione ad interfacce che effettivamente hanno iniziato a rappresentare le reali funzioni del computer, mano a mano che gli scrittori iniziavano a capire con cosa avevano a che fare.
Best iPad Apps List
Submitted by masayume on 30 November, 2012 - 23:00Free App Magic
Free App Magic è una delle principali app che promuovono altre app interessanti e divertenti, che si possono ottenere per un tempo limitato gratuitamente. E si risparmiano giorno per giorno diversi euro, di cui l'app tiene furbescamente traccia. Le app vengono offerte gratuitamente per questioni promozionali.
Foxit PDF reader
Foxit PDF è imprescindibile. Apre una funzionalità di scambio file sulla wi-fi che rende immediato l'upload sull'ipad da qualsiasi computer accedendo con il browser ad un certo IP e premendo upload dopo aver scelto il pdf da leggere.
Flipboard è semplicemente una killer application del quale l'ipad non può fare a meno. E' come prendere in mano una nuova rivista aggiornatissima, ricca di illustrazioni, video e approfondimenti, ogni volta che si prende in mano il dispositivo. I contenuti vengono aggregati dai social network e da altre sorgenti della redazione. Ad esempio non c'è un modo migliore di seguire twitter.
Plants VS Zombies HD
Plants VS Zombies HD è uno dei migliori giochi casual di tutti i tempi, e il capolavoro di George Fan trova nuova linfa in questa versione HD, ricca di nuove feature, minigiochi e obiettivi.
Tabletop
Tabletop smentisce chi ritiene che non si possa lavorare seriamente con i tablet. Con questa grossa app è possibile comporre tracce musicali incredibili ed in modo relativamente facile ed intuitivo. Anche solo esplorare tutti i vari strumenti elettronici e collegarli fra loro è un'esperienza, e seguendo i vari tutorial ed esempi forniti "nel cloud" si migliora rapidamente.
Sumo Paint
Sumo Paint è una delle migliori app per disegnare e fare schizzi con la propria tavoletta, magari usando un pennino, meglio se appropriandosene indebitamente da un'amico.
App Zapp
App Zapp è estremamente utile perchè segnala le migliori app per reputazione e valutazione che sono diminuite di prezzo o sono diventate gratuite per un periodo limitato. In questo modo si risparmia e si trovano spesso delle ottime app di cui non si era a conoscenza.
E per un po' di sana introspezione: iExplorer