Freya Holmer spiega i Quaternions

categorie



Le rotazioni spesso diventano stranamente complicate, anche quando sembra che dovrebbero essere semplici. Come se non bastasse, la “soluzione migliore” comunemente accettata per le rotazioni 3D sono i Quaternioni, un arcano costrutto matematico che pochi osano decifrare. Allora perché sono così onnipresenti nello sviluppo dei giochi? Perché non possiamo usare semplicemente gli angoli di Eulero? Che cosa sono i quaternioni? Freya Holmer dedica un intero intervento solo per spiegarceli.

Quaternions - Freya Holmer | NGJ2025


Add new comment

The content of this field is kept private and will not be shown publicly.

Full HTML 2

  • Web page addresses and email addresses turn into links automatically.
  • Lines and paragraphs break automatically.

Filtered HTML

  • Web page addresses and email addresses turn into links automatically.
  • Allowed HTML tags: <a href hreflang> <em> <strong> <cite> <blockquote cite> <code> <ul type> <ol start type='1 A I'> <li> <dl> <dt> <dd> <h2 id='jump-*'> <h3 id> <h4 id> <h5 id> <h6 id>
  • Lines and paragraphs break automatically.
CAPTCHA
This question is for testing whether or not you are a human visitor and to prevent automated spam submissions.