Osaka Expo 2025
Secrets from Japan and Beyond ci racconta tutto quello che si può trovare all'Expo di Osaka nel padiglione giapponese: il luogo, le strutture, gli oggetti.
Giappone, cultura giapponese, Cina, eventi dell'estremo oriente
Secrets from Japan and Beyond ci racconta tutto quello che si può trovare all'Expo di Osaka nel padiglione giapponese: il luogo, le strutture, gli oggetti.
Era l'estate del 1952 e i dirigenti della Tombow Pencil stavano per rivoluzionare l'industria giapponese delle matite o, forse, per cadere in disgrazia. Hachiro Ogawa, figlio del fondatore Harunosuke Ogawa, era l'amministratore delegato di Tombow e aveva appena terminato un progetto durato anni, con costi enormi, per realizzare la migliore matita che il Giappone avesse mai visto.
La storia della sfida tra Mitsubishi e Tombow: The Golden Age of Japanese Pencils, 1952-1967
Un gioco nel quale il Texas viene venduto ai giapponesi, pieno di meme e situazioni assurde, e creato da un team cinese.
Beh !
A Beacon On The Horizon ci spiega cos'è il faro di Izumo Hinomisaki.
Secrets from Japan and Beyond è una newsletter che racconta storie sulla cultura, la natura, e viaggi, l'attualità e itinerari Giapponesi (due volte alla settimana).
The Art and Mathematics of Genji-Kō ci racconta di un raffinato gioco che si teneva tra i cortigiani di Kyoto nel periodo Heian. Prende il nome dal famoso racconto Genji Monogatari.
I giocatori dovevano percepire le differenze tra cinque bastoncini di incenso, dimostrando gusto e olfatto sopraffini agli altri. Per prendere nota delle loro preferenze usavano una notazione particolare che permetteva di iscrivere un monogramma. Ci sono 52 possibili combinazioni, esattamente come i capitoli del racconto, con in più il prologo e l'epilogo. I monogrammi fanno capolino qua e la in molte opere d'arte giapponesi.
Kyota Ko, in questo video pubblicato sul suo canale youtube, ci porta in cima al monte Haguro, una salita lunga oltre 2200 scalini.
Il Premio Asahi (朝日賞) viene assegnato dal quotidiano giapponese Asahi Shimbun e dalla sua fondazione per onorare individui e gruppi che hanno ottenuto risultati eccezionali nei campi dell'arte e dell'accademia e hanno contribuito in modo significativo allo sviluppo e al progresso della cultura giapponese e della società in generale.
Il Premio Asahi è stato creato per celebrare il 50° anniversario della fondazione dell'Asahi Shimbun. Oggi è riconosciuto come uno dei più autorevoli premi privati.
Tra i vincitori nella categoria delle arti figurano: Akira Kurosawa nel 1965, Osamu Tezuka nel 1987, Kenzaburo Oe nel 1994, Hayao Miyazaki nel 2001, Haruki Murakami nel 2006, Shigeru Mizuki nel 2008, Haruomi Hosono nel 2020.
Hirayama si accontenta della sua vita semplice, passata a pulire i bagni di Tokyo. Al di fuori della sua routine strutturata, ama la musica su cassetta, i libri e fotografare alberi. Incontri inaspettati rivelano altri aspetti della sua storia in una riflessione profondamente commovente e poetica sulla ricerca della bellezza nel mondo che ci circonda.
Perfect Days di Wim Wenders raccontato da Bilge Ebiri di Criterion: "Un film che non mi dispiacerebbe rivedere ogni giorno per il resto della mia vita ".
La ceramica è un'arte molto antica, forse uno dei primissimi segni di civiltà. I raccoglitori, una volta divenuti stanziali, avevano bisogno di recipienti per immagazzinare un po' di cibo.
In Giappone questa è solo una di mille e mille altre arti, e vale la pena cercare di approfondirla un po' meglio. In occidente si mangia nei piatti, mentre in Asia si tende a preferire le ciotole, perfette per raccogliere il riso. Però le ciotole sono perfette per quasi ogni tipo di cibo, soprattutto se sminuzzato come fase finale della preparazione.
Japanese pottery and porcelain
Miya
Made in Japan
Set of Nippon Blue Bowls Tokyo Design Studio
How a Japanese Town Keeps its 800 Year Pottery Tradition Alive
Crafting Ancient Japanese Pottery: Keeping Alive A Japanese Art Form | Handmade In Japan | Journal