fumetti

fumetti, comics, manga

Katsuji Matsumoto

categorie

Katsuji Matsumoto
"The Mysterious Clover" (1934) si apre con una pastorella seduta sotto un albero su una collina coperta di trifoglio. Lei riflette malinconicamente sul terrore che ha spazzato la sua idilliaca casa in stile europeo. Il buon re è stato deposto con la forza. Una banda di briganti ora detiene il potere. Essi saccheggiano le case dei villaggi a volontà.

Katsuji Matsumoto (松本かつぢ, 1904–1986) è stato un pioniere nell'arte del manga, molto popolare dagli anni '30 ali anni '50, mentre la popolarità del medium espodeva e diventava di massa. Ha realizzato anche molte copertine e illustrazioni per merchandise.

wiki visually
peoplepill.com

Matsumoto Katsuji and the American Roots of Kawaii
The Mysterious Clover: Matsumoto Katsuji, Douglas Fairbanks, and the Reformed Modern Girl


Mike Mayhew

categorie

Mike Mayhew
Mike Mayhew è un illustratore di fama mondiale. E' specializzato in foto-realismo e resa intensa di soggetti dinamici. L'approccio di Mike spazia dalle tecniche digitali all'avanguardia alle tecniche tradizionali di acquerello e pittura acrilica. Il suo studio si trova a Glendale, California.

Ha iniziato a disegnare pagine a fumetti per DC Comics nel 1993. Ha poi affinato le sue capacità di raccontare storie a fumetti su Vamirella per poi passare alla Marvel. Nel 2013 ha messo mano anche al franchise di Star Wars.

google images
twitter
marvel.com
starwars.fandom.com
comicartfans.com
pinterest
deviantart


Fumetto! 150 anni di storie italiane

categorie

Fumetto! 150 anni di storie italiane
"Poderoso. Gigantesco. Enorme. Ciclopico ed enciclopedico. Perché, se le dimensioni contano, mai come in questo caso ne abbiamo la conferma. Oltre mille immagini, più di cento autori citati, cinquecentoquattordici pagine di grande formato solide e spesse in tre chili e cento grammi di peso. Queste le misure per il corposo volume edito da Rizzoli nel 2012 a cura di Gianni Bono – storico e studioso del fumetto".

- Marco Montozzi per Lo Spazio Bianco

[via]

Quino

categorie

Quino
Quino (Joaquín Salvador Lavado Tejón) è famoso in tutto il mondo per il personaggio di Mafalda, ispirato anche dai "Peanuts" di Schulz e scritto e disegnato tra il 1964 e il 1973 e pubblicato in tutto il mondo.

Nel 1976 il disegnatore argentino ha trascorso alcuni anni in esilio a Milano, mentre l'Argentina era occupata dal regime militare.

sito ufficiale
lambiek.net
le frasi
pinterest
google images