fumetti

fumetti, comics, manga

Eisaku Kubonouchi

categorie

Eisaku Kubonouchi
"Eisaku Kubonouchi è un mangaka sconosciuto in Italia, dato che nessuno dei suoi manga è stato pubblicato nel nostro Paese. Tra i suoi titoli più noti in Giappone spicca la serie in sette volumi dal titolo Chocolat (trasformata in drama televisivo)".

"Ora in Giappone a Kubonouchi viene dedicato un bell’art book straripante di illustrazioni a tutta pagina. Rakugaki Note (rakugaki significa “graffiti”), questo il titolo del volume, mette in evidenza il bel tratto, morbido e pulito, dell’artista, nonché la sua predilezione per i colori tenui."

wikipedia
instagram
myanimelist
copic.jp
twitter
pinterest

da Davide Castellazzi

[via]

Heavy Metal Magazine Digital Archive

categorie

Heavy Metal Magazine Digital Archive
Un tuffo nel glorioso passato del fumetto con l'archivio digitale di Heavy Metal Magazine.

Nel fare una capsula del tempo della fine del XX secolo, sarebbe obbligatorio includere almeno un numero o due della rivista "Heavy Metal". Sì, con le sue donne fasciate in reggiseni metallici era spudoratamente sessista. L'allegra quantità di T&C sulle sue copertine, con astronavi, spade e stregoneria, lo rendono una reliquia della sua epoca rivolta ai teenager ingrifati.

Ma "Heavy Metal" era molto più di una accozzaglia di ammiccanti mascotte spaziali sexy disegnate in stile lascivo. Insieme alle sue "quote rosa shocking", la "rivista di fantasia illustrata per adulti" ha fornito una vetrina indimenticabile per alcuni tra i più interessanti artisti e narratori che lavorano nel mainstream e in vari sottogeneri del fantasy e della fantascienza. E continua a farlo ancora oggi

google images

[via]

Pulp Press

categorie

Pulp Press
Pulp Press è un framework open-source per l'impaginazione di fumetti online. Le pagine possono venire suddivise in vignette e il layout responsive si adatta ai diversi fattori di forma dei dispositivi (desktop orizzontale, smartphone verticale ecc. ).

Ci sono due componenti: Pulp mostra il fumetto e Pulp Press permette di definire come va impaginato.

E' uno strumento che necessita di conoscenze non banali del funzionamento del web (deploy), forse non adatto ai principianti.