retro

emulazione e retro gaming, console e giochi delle passate generazioni

Lucas Pope Moida Mansion

Lucas Pope Moida Mansion
Moida Mansion è il nuovo gioco di Lukas Pope.

L'autore di Papers Please, dopo una parentesi "a manovella", è riuscito ad infilare un intera avventura Lucas in stile Maniac Mansion in un display LCD, come aveva fatto per il demake del gioco che l'ha reso famoso.

E' sempre una sorpresa come l'estro di Pope riesca a spremere stile e enormi quantità di potenziale inespresso dalle tecnologie più minimalistiche, oltre ovviamente al sottotesto dei suoi giochi. C'è da chiedersi se sia in grado di risalire ancora più a monte e prendere di mira gli elettromeccanici che precedevano i cristalli liquidi.

Comunque vada è sempre una garanzia.


Il Libro del Famicom Disk System

categorie

Il Libro del Famicom Disk System HG 101
Complete Guide to the Famicom Disk System è un libro fantastico sulla console del 1986, forse la più importante di tutti i tempi, scritto da Kurt Kalata e Dustin Hubbard per Hardcore Gaming 101.

La cosa fenomenale è la presenza di tutti i titoli giapponesi, visto che questa versione del Famicom non uscì ufficialmente dal territorio del Sol Levante. E' uno dei riscontri più lampanti cha fanno capire la differenza di volume relativa ai prodotti che restano preclusi al resto del mondo, mentre in patria arricchiscono il panorama.


Dreamm LucasArts Emulator

categorie

Dreamm Emulator Monkey Island
Dreamm è un emulatore che sembra molto simile a SCUMM, nel senso che entrambi fanno girare i giochi LucasArts su Windows, Mac e Linux.

Dreamm però è diverso, è in grado di funzionare con più giochi, ad esempio quelli 3D di Star Wars. Invece di fare reverse engineering come Scumm, implementa l'emulazione indirizzando le singole chiamate al sistema operativo. Ha anche incluso un bel filtro CRT, per cercare di riprodurre l'esperienza originale nel miglior modo possibile.

Documentazione

[via]

Città Virtuali - Of Cities and Games Ebook

Città Virtuali - Of Cities and Games

Nel suo ebook gratuito Of Cities and Games l'urbanista videoludico e Game Designer Konstantinos Dimopoulos approfondisce in 19 capitoli la progettazione e realizzazione delle più importanti e significative città apparse nei videogame finora.

Può sembrare un argomento di nicchia, ma con un dottorato di ricerca in pianificazione urbana e geografia, un master in pianificazione urbana e regionale, un diploma di ingegneria e quasi 15 anni di esperienza nell'industria dei videogiochi, Dimopoulos può dare un contributo significativo a plasmare gli ambienti urbani, il design delle città, la geografia, le meccaniche e le narrazioni in un videogame e trasformarlo in una esperienza memorabile.

Mastodon


We Play DOS

categorie

we play dos


Su We Play DOS si può giocare online a tutti i classici imperdibili, da Ultima a Civilization, da Loom a Tie Fighter.

Un concetto - purtroppo - controintuitivo è che i prodotti tecnologici migliorino sempre, con il passare del tempo. Non è assolutamente vero. Spesso alcune di queste pietre miliari, dietro un aspetto un po' retrò, restano dei veri capolavori impareggiabili e addirittura irripetibili al giorno d'oggi. Ai tempi, infatti, i budget dell'epoca permettevano agli sviluppatori di osare con idee di design davvero inedite e spesso molto divertenti, cosa che oggi è possibile solo per alcuni sviluppatori indipendenti, che però devono fronteggiare una concorrenza enorme.

Action, RPG, Adventure, Strategy, Simulation, Sport, Racing, Strategia A Turni
Puzzle

[via]

Preservare Nintendo 3DS

categorie

3ds pixel art by Amanda
I servizi online di Nintendo 3DS sono stati recentemente chiusi. Ecco cosa c'è da sapere:

Gli attuali metodi di modding per 3DS non sono interessati.
L'accesso a Internet delle applicazioni homebrew (ad esempio Universal-Updater) non è interessato.
I server online ufficiali saranno disattivati per tutti, ma i server online alternativi (ad es. Pretendo Network) sono attualmente in fase di lavorazione.
La chiusura online non influisce sull'accesso al browser o a Internet. L'unica cosa che è stata chiusa sono i servizi online di Nintendo Network, come i server di gioco.

3DS hacks Guide è una guida completa ai firmware personalizzati per 3DS (e 2DS), da quello stock a quello boot9strap, per continuare a giocare con la piccola grande console Nintendo.