tecnologia

Scienza e tecnologia

Retrogame Deconstruction Zone

categorie

retrogame deconstruction zone
La Retrogame Deconstruction Zone è nata come esplorazione della storia dei videogiochi. L'autore voleva provare i migliori giochi di ogni epoca e sperimentare sensazioni che non aveva mai provato prima. Più giocava, però, più voleva sapere e più il suo blog si orientava verso l'analisi e la dissezione.

A quel punto, aveva senso partire dall'inizio. Non solo i primi giochi sono più facili da studiare, ma andare avanti nel tempo gli permette di vedere come si è evoluto il medium nel corso degli anni.


Lexica - Il Motore di Ricerca delle Immagini generate dalla AI

lexica ghost in the shell

L'immagine a destra è stata generata da un modello a diffusione con il prompt: "Portrait of ghost in the shell alicia vikander, intricate, elegant, glowing lights, highly detailed, digital painting, artstation, glamor pose, concept art, smooth, sharp focus, illustration, art by wlop and greg rutkowski".

La qualità molto alta è evidente, così come piccoli artefatti qua e la. L'eco derivativo che mescola l'estetica dell'anime e del film e l'opera di altri artisti è anch'esso lampante.

Queste "IA" che "sanno disegnare e dipingere in digitale" fanno esercizio su giganteschi depositi di immagini come LAION (Large-scale Artificial Intelligence Open Network). Questo è un trend: tutto quello che è stato pubblicato su internet in 20 anni di social network permetterà alle AI di scansionare lo scibile umano e le sue emozioni. E non sarà un bello spettacolo.

Gli artisti che hanno speso gran parte della loro vita a raffinare la loro Arte si sentono defraudati e sperano di combattere contro queste corporation cercando di impedire che le loro opere finiscano nei repository. Ma purtroppo non hanno fatto i conti con vari fattori alieni di questa tecnologia: la similitudine con il cervello umano, l'infinita capacità di imparare e di allenarsi, la capacità di raffinarsi in autonomia.

E' davvero l'alba di un mondo nuovo. Speravamo fosse eccitante e invece fa paura. Forse ci eravamo illusi, comunque ora ci siamo.

Click to Imagine

[via]

LRNZ - Click to Imagine

categorie

LRNZ click to imagine

Lorenzo Ceccotti aka LRNZ non ha bisogno di presentazioni.

La sua riflessione Click to Imagine sul momento che sta attraversando l'arte, l'illustrazione e l'impatto dell'arrivo della tecnologia avanzata del ML, non merita una lettura, merita parecchie riletture se non uno studio vero e proprio, vista la densità, la profondità e l'estensione delle informazioni presentate.

image credit: BAO

Midjourney vs Dall-E 2 vs Stable Diffusion

Midjourney vs Dall-E 2 vs Stable Diffusion


Fabian Stelzer mette a confronto le tecnologie AI di generazione di immagini del momento. Ne escono continuamente di nuove e il settore è in enorme fermento, mentre gli illustratori sono molto preoccupati.

Midjourney vs Dall-E 2 vs Stable Diffusion

Stable Diffusion

Midjourney
LiviaTheodora's Midjourney References

Dall-E 2