The Secret Life of components è una serie di video di Tim Hunkin, appassionato ingegnere londinese creatore di macchine e di video che ne spiegano il funzionamento.
Il giorno di Natale è stato lanciato con successo da un Ariane V dalla Guyana Francese il James Webb Space Telescope. Certamente uno degli strumenti che contribuirà di più al progresso della conoscenza dell'umanità. Progettato 30 anni fa, ai tempi del lancio di Hubble, è stato migliorato rispetto al predecessorre in ogni suo aspetto, e il lancio e le operazioni necessarie per renderlo funzizonante nello spazio nel punto di Lagrange 2 sono state una lunghissima sequenza, molte delle quali dall'esito irreversibile. Se qualcosa fosse andato storto avrebbe significato perdere o rendere inservibile un telescopio da quasi 10 miliardi di dollari. Fortunatamente tutto è andato liscio.
Viviamo in un mondo di troppe informazioni, ed è niente meno che una benedizione. Per la maggior parte della storia umana, l'accesso alla conoscenza è stato molto limitato, e il potere equivaleva alla quantità di informazioni a cui si aveva accesso. I re costruivano grandi biblioteche e i testi erano cose rare e preziose.
Oggi, tuttavia, ciò che una volta era scarso è molto abbondante. Stiamo affogando nelle informazioni. Ci sono più libri da leggere, blog da seguire e video da guardare di quanti se ne possano consumare in innumerevoli vite. Abbiamo l'incredibile opportunità di iniziare il lungo viaggio per imparare qualsiasi cosa con pochi tocchi o clic.
Ma questa nuova capacità presenta delle sfide. Ora, più che l'informazione, la merce scarsa è l'attenzione.
La capacità di concentrarsi sulle cose che contano, ignorando quelle che non contano, è un tratto distintivo delle persone che realizzano i loro sogni.
Con il diluvio di informazioni che non mostra alcun segno di attenuazione negli anni a venire, il mondo si sta dividendo in persone che permettono che il loro tempo e la loro attenzione siano controllati e manipolati da altri, e quelli che hanno il potere di decidere da soli.
TED (Ideas Worth Spreading) continua a spargere idee per il mondo su Tecnologia (T), Intrattenimento (E) e Design (D) dal 1984.
Il sito ospita quasi 4000 video, alcuni dei quali imperdibili, ma il vero impatto della piattaforma sul mondo sembra essere inesistente. Niente "Magnifiche Sorti e Progressive". Come mai succede questo ?
Proton è uno strumento da utilizzare con il client Steam che permette ai giochi che sono esclusivi per Windows di funzionare anche sul sistema operativo Linux. Dietro le quinte, Proton comprende tool popolari come Wine e DXVK insieme ad altri che dovrebbero altrimenti essere installati e mantenuti dall'utente.
Questo software facilita il passaggio a Linux per molti utenti evitandogli di imparare dettagli sul funzionamento o di perdere l'accesso ad una grande fetta della loro libreria. Proton sta ancora muovendo i suoi primi passi quindi il supporto è variegato ma in continuo miglioramento. Al momento oltre 16.000 giochi funzionano bene.
La maggior parte degli utenti dovrebbe usare Proton fornito dal client Steam stesso. Vedi questo post della Steam Community per maggiori dettagli.
Il codice sorgente è fornito per permettere agli utenti avanzati di modificare Proton. Per esempio, alcuni utenti potrebbero voler usare una versione diversa di Wine con un titolo particolare.
Se gli scienziati capissero esattamente come agiscono gli elettroni nelle molecole, sarebbero in grado di prevedere il comportamento di tutto, dai farmaci sperimentali ai superconduttori ad alta temperatura. Dopo decenni di intuizioni basate sulla fisica e calcoli fatti a mano, i sistemi di intelligenza artificiale stanno compiendo il prossimo passo.
Il segreto meglio custodito della scienza si chiama teoria funzionale della densità (DFT), ed è il metodo principale che i fisici e i chimici usano per capire qualsiasi cosa più complicata di un atomo di idrogeno. Per decenni, i ricercatori hanno sfruttato le capacità della DFT per prevedere tutto, dal sapore del caffè alla consistenza del nucleo di Giove.
La DFT offre agli scienziati una potente scorciatoia per prevedere dove andranno gli elettroni e, per estensione, come si comporteranno gli atomi, le molecole e altri oggetti rivestiti di elettroni. I fisici e i chimici hanno a lungo attinto alla profonda esperienza fisica per far sì che le loro equazioni riflettano meglio l'intricata danza degli elettroni. Ma recentemente, nuovi strumenti progettati da reti neurali stanno rivaleggiando e, in qualche modo, superando i loro precursori artigianali. Alcuni ricercatori ora credono che l'apprendimento automatico potrebbe aiutare i ricercatori a fare passi più grandi e più veloci verso un'equazione principale dell'elettrone che svelerebbe i segreti di nuovi farmaci, superconduttività e materiali esotici.
"A simple guide to electronic components" tratto dal canale youtube: bigclivedotcom, Il canale elettronico più trash di YouTube, che testa e usa attrezzature e strumenti di saldatura elettronica a prezzi accessibili per costruire, smontare, modificare (e talvolta distruggere) cose elettroniche a caso.
Non richiede una licenza televisiva britannica per vedere i suoi video (o quasi tutti gli altri video su YouTube).
Molti dei progetti presentati operano a piena tensione di rete e comportano un elevato rischio di scosse e incendi. Come tali sono dedicati soprattutto a coloro amano dedicarsi a fare cose simili. I video sono generalmente non censurati e possono contenere battute di cattivo gusto, bestemmie e anche sangue e scosse elettriche quando le cose vanno male. Quindi proprio come un normale laboratorio.