Herochan
Herochan è un collettivo che raccoglie alcune delle immagini migliori sui supereroi nel web.
Ma non mancano sorprese come caricature, accostamenti, videogame e tutto l'armamentario epico del XXI secolo.
image by Stanley Lau
Herochan è un collettivo che raccoglie alcune delle immagini migliori sui supereroi nel web.
Ma non mancano sorprese come caricature, accostamenti, videogame e tutto l'armamentario epico del XXI secolo.
image by Stanley Lau
Questo pezzo di Chris B. Murray per l'esposizione I am 8 bit colpisce al cuore.
Chun Li e Guile si trovano nel doppio ruolo di combattenti e genitori, il tempo scorre dolce nella grigia realtà, mentre a colori è il leggendario videogame Capcom, dove però loro compaiono in versione pixel super deformed.
Chissà se il bambino vuole più bene a mamma o a papà...
image: family time
We ♥ videogames offre sempre spunti interessanti intorno all'oramai quarantennale immaginario del videogame.
Brevi video, gif animate, gloriosi ritorni, omaggi, citazioni, reinterpretazioni.
C'è di tutto. E queste immagini non sono quelle che si vedono girare sui soliti ring come 9gag, imgur, metapicture e co.
Dead end thrills è specializzato nel pubblicare bellissime fotografie tratte dai mondi virtuali nei quali si svolgono popolari videogame.
Con l'aumentare dell'accuratezza grafica abbondano le immagini mozzafiato, ma non si disdegna di tornare su vecchi successi ancora in grado di far cadere la mascella, come per esempio Tron 2.0.
Stephanie Ramirez riempie di ironia le sue tavole e illustrazioni.
La californiana ha studiato animazione, e realizza anche fumetti.
Tende ad infilare gatti un po' ovunque.
image: Cat's Have No Sympathy
I am a hero (アイアムアヒーロー) è una serie manga nata nel 2009 dalla mente di Kengo Hanazawa, già famoso come autore seinen per il suo Boys on the Run convertito anche in pellicola cinematografica.
Il suo ultimo lavoro segue le vicende di Hideo Suzuki, un assistente mangaka sfigato e fifone che cerca di tirarsi su ripetendosi di essere un eroe, ma non credendoci affatto nemmeno lui. Si troverà di fronte ad eventi apocalittici, narrati con il passo riflessivo, quasi "verista" tipico dei manga, ed arricchiti da inedite soggettive complete di distorsione prospettica.
E forse, un eroe, sembra diventarlo davvero. Brividini estivi garantiti, sperando che qualcuno il budget per la pellicola lo trovi anche stavolta.
UPDATE: I am a Hero - il film
Chong Feigiap, malese, immerge le tipiche scolarette in divisa nell'eterna estate rovente di un'Asia immaginaria, sospesa nel tempo e nello spazio.
image: after school
Giannis Milonogiannis è cresciuto a pane, manga e Moebius. Li ha assimilati a tal punto che oramai fanno parte del suo DNA ed è impossibile non riconoscerne le influenze nei suoi numerosi lavori. Tra questi spicca old city blues.
Da non perdere anche il suo tumblr, che trabocca di materiale interessante.
Tyler Jacobson illustra regolarmente per Wizards of the Coast e per la linea D&D.
image: web of the spider queen
Nel suo blog spesso ci sono anche le tappe nel processo di realizzazione.