scienza

articoli scientifici, matematica ecc.

Geogebra



Make Mathematical Line / String Art è un breve video che ci insegna i rudimenti per riuscire ad usare Geogebra, un software matematico dinamico per tutti i livelli di istruzione che riunisce geometria, algebra, fogli di calcolo, grafici, statistiche e calcolo in un unico motore. Il progetto GeoGebra è una piattaforma online con moltissime di risorse gratuite per la scuola create da una comunità multilingue.

subreddit
youtube
github

Epic Spaceman

categorie



"I poured all the galaxies in the Universe into a pool" è solo uno dei tanti spettacolari video sull'universo di Epic Spaceman. In questo caso si prova a rendere comprensibile per la scala della percezione umana l'incommensurabile numero delle galassie note nell'Universo.

Tutta questa tecnologia per gli effetti speciali disponibile a chiunque finalmente alza l'asticella per un prodotto multimediale realizzato in modo sorprendente e decisamente moderno.


A Slower Speed of Light

categorie

A Slower Speed of Light poster
A Slower Speed of Light è un progetto del MIT nel quale è stato sviluppato un game engine che contempla gli effetti relativistici.

Il gioco consiste semplicemente nel camminare e raccogliere, con una visuale in prima persona, 100 oggetti. Ma ogni volta che un oggetto viene raccolto, la velocità della luce si abbassa, e quindi il giocatore si avvicina alla velocità della luce ed inizia a risentire della teoria della relatività. Le cose si fanno molto strane e molto poco intuitive al punto che raccogliere gli ultimi oggetti diventa quasi impossibile.

What would happen to the human body moving at near lightspeed?

[via]

L'Estasi della Scoperta

the ecstasy of an open brain
The Ecstasy of an Open Brain è un episodio di un podcast di radiolab che ci svela come, crescendo, si aprano piccole finestre di tempo in cui possiamo imparare molto, molto velocemente e in modo molto, molto approfondito. Gli scienziati chiamano questi momenti “periodi critici”, veri e propri stati neurologici e biologici in cui il nostro cervello può assorbire informazioni come una spugna. Poi queste finestre di apprendimento si chiudono, bloccandoci in determinati comportamenti e abilità per il resto della nostra vita.

Ma cosa succederebbe se potessimo riaprirle? Oggi consideriamo una serie di scoperte che stanno ridisegnando la nostra comprensione di quando e come possiamo imparare. E che cosa potrebbe significare per cose come PTSD, malattie cerebrali o ictus. È una discussione sconvolgente. In senso letterale e figurato.


Tecnica e Magia

categorie

Tecnica e Magia
Tecnica e Magia è un libro del filosofo Federico Campagna pubblicato nel 2018. In un momento storico nel quale l'economia usa ossessivamente la tecnica per i suoi fini il linguaggio si depaupera di sfumature e schiaccia tutto quello che è simbolico, astratto, metafisico. Forse occorre ritrovare un equilibrio.

Questo libro è un'opera filosofica originale e un intervento culturale forse necessario. Disturba la nostra comprensione della struttura della realtà e la restituisce in una nuova forma. Questo è forse l'atto più radicale: se vogliamo cambiare il nostro mondo, dobbiamo prima cambiare l'idea di “realtà” che lo definisce.