Poked Studio

categorie



Poked studio e' una compagnia di web designer in grado di produrre dal wallpaper al flash, dal blog fighetto al gioco vero e proprio. Il tutto con un occhio di riguardo al mondo del retrogaming, e non solo. Il nome infatti ricorda l'oramai leggendario comando basic per il Commodore 64 con il quale era possibile compiere le nefandezze piu' oscure nei meandri della memoria del sistema.

L'inarrivabile Lulu

categorie

Louise Brooks, icona di bellezza ipnotica indissolubilmente legata alla caratteristica pettinatura a caschetto, diva del muto del XX secolo, disinibita sex symbol ante-litteram per le sue foto ardite, critico cinematografico, ballerina per le Zigfield Follies, commessa e cortigiana, ossessionata per tutta la vita dal demone dell'alcool, musa ispiratrice di Valentina di Crepax e di decine di altri artisti, da Madonna a Jonathan Demme. Lulu, come viene amabilmente definita per il suo ruolo piu' celebre, riusci' a mandare in tilt il meccanismo dei media quando l'interazione tra medium diversi era ancora agli inizi.

Neil Gaiman cosi' la fa definire al personaggio di Czernobog in American Gods: "la migliore attrice americana". Fu di certo una delle personalita' piu' affascinanti di Hollywood.

Louise Brooks Society
Louise Brooks su imdb
louisebrooks.com.
pinterest

pinterest





BBC Arena documentary on Louise Brooks (1986)







Louise Brooks - Complete Segment from Howard Hawks' "A Girl in Every Port (1928)"




Looking For Lulu - Documentary (1998)




Louise Brooks Dancing (1929)




Louise Brooks, Discovery of a Lost Girl (1928)

Il potere di scegliere...

categorie

Quante volte si vorrebbe essere in grado di esprimere quel determinato concetto mediante la parola piu' appropriata, ma si ricade nel baratro di un lessico ridotto a poche centinaia di parole inflazionate. Ancora peggio succede con l'inglese, una lingua che e' circa 4 volte piu' ricca dell'italiano.

Ironic Sans presenta thsrs, un programma che per un termine piuttosto lungo e' in grado di trovare una serie di sinonimi piu' brevi (allo scopo di mandare sms piu' eleganti...). Il software e' stato sviluppato grazie alle API di Big Huge Thesaurus.

"the power to choose"
by ERASE and ARSEK

Nanobots

categorie

Erin Robinson e' alla sua terza avventura grafica realizzata con Adventure Game Studio, questa volta si tratta di sei piccoli robot, Hotbot, Brainbot, Tallbot, Audbot, Strongbot e Chembot, che devono usare le loro abilita' per sopravvivere e non diventare rottami. Peccato solo che non si sopportino. Nanobots ha anche vinto un premio.

Erin e' una ragazza spiritosa e le piace anche disegnare fumetti, che sono utili per capire il suo perverso senso dello humor.

UPDATE: l'intervista a Erin

L'antivirus definitivo

categorie



Puo' succedere di ostinarsi, per tanti motivi, ad usare il sistema operativo dell'allenatore di basket di Bill Gates. Puo' succedere di intrecciare le dita al momento sbagliato e infettarsi il disco fisso con un virus che si rivela molto resistente, anche alle migliori medicine. Puo' succedere di passare la giornata a cercare di cancellare tre miserabili file portatori sani dell'epidemia, che per misteriosi intrecci del sistema a finestre risultano rimuovibili piu' o meno come le fondamenta dell'Empire State Building.

Una soluzione che rischia di funzionare molto bene e' la seguente: una volta noti i nomi dei file scaricare il prodigioso knoppix (da zero a linux in 5 minuti), montare i file system da ricoverare con il seguente comando:

sudo mount -o dev /media/sda... 

e cancellare allegramente gli untori.

"knoppix background blue" by Julian W.

Il creatore di mondi

categorie

World Machine 2 si affianca a Terragen come programma in grado di generare territori, sfondi, montagne, pianure e isole tropicali. Al motore procedurale si aggiunge un editor visuale per l'inclusione degli effetti desiderati. C'e' il pieno supporto della geometria frattale e per la simulazione di fenomeni naturali come l'erosione, per rendere il terreno ancora piu' realistico.

"Xcytlan" by Richard Street

Giochi Procedurali

categorie

Tra tutte le competizioni indette sui siti specializzati ce n'e' una che prometteva faville fin dal titolo. E' la: "procedural generation competition, su the indipendent gaming source.

I vincitori sono:

Rescue the Beagles, dove si salvano adorabili animaletti in un percorso a tre livelli ben congegnato.

Dyson, la conquista di un asteroide mediante un sofisticato meccanismo di colonizzazione.

Self Destruct, uno shooter procedurale.

Tutto questo in attesa dell'arrivo del capolavoro procedurale annunciato: Spore.