Bizarro comics
Dan Piraro è un illustratore di strip classiche delle syndication USA.
Un genere non tra i più attuali, ma senz'altro efficace nel far riflettere il lettore sulla quotidianità e altri temi.
fumetti, comics, manga
Dan Piraro è un illustratore di strip classiche delle syndication USA.
Un genere non tra i più attuali, ma senz'altro efficace nel far riflettere il lettore sulla quotidianità e altri temi.
brental floss racconta le news più significative sui videogame in forma di fumetto.
Tutti i personaggi più importanti fanno la loro comparsa nella striscia: Mario, Lara Croft, le varie console (anche portatili).
E periodicamente si trovano delle chicche sorprendenti.
Johnny Wander potrebbe riguardare la vita dopo il college, essere ragazzi e crescere, tutte le persone che si incontrano oppure tutte le cose che succedono in quel nuovo mondo.
Oppure potrebbe riguardare del tutto qualcos'altro.
by Yuko e Ananth
Table Titans è un fumetto aggiornato martedì e giovedì con i tre protagonisti impegnati a vivere avventure sul tavolo da gioco, ma anche fuori. Per ora ci sono stati due episodi: Mines of Madness, First Encounters, ma ci sono anche
il Bestiario, Proclamazioni, Racconti.
instagram
twitter
facebook
pinterest
The realist è dove Asaf Hanuka, fratello di Tomer pubblica i suoi fumetti introspettivi, ricchi di stile e originalità.
image: putting it down on paper
Questionable Content è uno dei pochi web comics che riescono a sostenere finanziariamente il suo creatore: Jeph_Jacques, che ottiene i ricavi dalla pubblicità sul sito e dal merchandising.
L'autore è estremamente regolare nella pubblicazione, e QC viene aggiornato cinque volte a settimana. Negli oltre 2000 episodi sono entrati in scena numerosi personaggi, e l'intreccio tra di loro non è meno complesso di una soap (schemino sulle relazioni).
Una delle soddisfazioni più grandi nel compilare masayume.it è scovare piccole grandi gemme come questo
extra ordinary comics.
Le vignette di Li Chen sono adorabili già dal primo episodio, ma sono evolute nel corso degli anni e hanno raggiunto uno stile unico. La vera marcia in più però è l'impossibile mix di "tenero" e "cattivo" alla base dell'umorismo di queste storie, sempre e comunque dalla parte dei gatti.
Il livello di qualità è tale che meriterebbero di passare in animazione su qualche network.
Adriano de Vincentiis non lascia dubbi.
Già alla prima tavola si capisce al volo di avere a che fare con un artista con delle doti che travalicano il talento e sconfinano nell'epico.
La sfrontatezza con cui maneggia gli eroi, ma soprattutto le eroine, dell'adolescenza della generazione cresciuta negli anni '70 e '80 toglie il respiro.
Casti anime dove c'erano solo cenni di velate allusioni alla sfera sessuale attraversano la loro pubertà artificiale con la velocità di un proiettile e si ritrovano in una dimensione di sensualità inedita.
Katie è una fumettista e illustratrice neozelandese. La sua storia "Counting Stars" (qui a fianco) era troppo bella per passare inosservata e infatti ha spopolato sul web.
Ma Katie pubblica regolarmente una serie: Princess Princess, nella quale due principesse, Sadie e Amira, hanno due personalità molto diverse ma decidono insieme di prendere in mano il loro destino di fiaba.
tumblr
strangelykatie.com
deviantart