fumetti

fumetti, comics, manga

Action Philosophers!

categorie

action philosophers
Ryan Dunlavey ai disegni e Fred Van Lente ai testi hanno prodotto una splendida serie di fumetti dedicata alla storia della filosofia. Si viaggia dai pre-socratici a Jacques Derrida, passando per Cartesio e John Stuart Mill.

Un vero colpaccio, visto che la profondità del pensiero filosofico può essere instillata nella mente di chiunque solo grazie a metodi non convenzionali, e la potenza espressiva del fumetto è senz'altro una delle armi più efficaci a disposizione degli autori.

wikipedia
Philosopher Action Figures
amazon

[via]

Tezuka in english

categorie

tezuka in english
Si ha quasi l'impressione che se non ci fossero state delle figure del calibro di Windsor McCay e Osamu Tezuka agli inizi di questo medium così fantastico il fumetto sarebbe addirittura stato capace di mutare radicalmente fino addirittura a sparire.

I grandi artisti si distinguono per i loro capolavori, ma nell'assoluto ci sono solo quelli che sanno ergersi al di fuori della loro epoca.

E' tempo di partire per un lungo viaggio alle radici del manga, dove ha origine la più grossa rivoluzione nella storia del fumetto mondiale in termini estetici, tematici, simbolici e commerciali.

Osamu Tezuka in english

Altri post su Tezuka su masayume:
Tezuka e la sicurezza
Tezuka Secondo Me


Geoff Darrow

categorie

Geoff Darrow
Spettacolare questo tumblr dedicato al grande Geoff Darrow.

Il sito raccoglie con costanza una ottima selezione delle tavole di questo maniaco dei dettagli. Un artista che ha dell'incredibile, in grado di far sentire in imbarazzo la capacità visuale del lettore, il quale non riuscirà mai a cogliere tutte le finezze che sono state disegnate.

Darrow dimostra che il fumetto può continuare a stupire anche in tempi in cui altri media sicuramente hanno la meglio (finchè dura).

I am a hero

categorie

I am a hero

I am a hero (アイアムアヒーロー) è una serie manga nata nel 2009 dalla mente di Kengo Hanazawa, già famoso come autore seinen per il suo Boys on the Run convertito anche in pellicola cinematografica.

Il suo ultimo lavoro segue le vicende di Hideo Suzuki, un assistente mangaka sfigato e fifone che cerca di tirarsi su ripetendosi di essere un eroe, ma non credendoci affatto nemmeno lui. Si troverà di fronte ad eventi apocalittici, narrati con il passo riflessivo, quasi "verista" tipico dei manga, ed arricchiti da inedite soggettive complete di distorsione prospettica.

E forse, un eroe, sembra diventarlo davvero. Brividini estivi garantiti, sperando che qualcuno il budget per la pellicola lo trovi anche stavolta.

UPDATE: I am a Hero - il film

[via]