Denis Bodart
Denis Bodart è un fumettista della rinomata scuola belga capace di trascinarci in un futuro remoto con le sue deliziose tavole che fondono l'estetica ottocentesca con le esigenze del nuovo millennio.
fumetti, comics, manga
Denis Bodart è un fumettista della rinomata scuola belga capace di trascinarci in un futuro remoto con le sue deliziose tavole che fondono l'estetica ottocentesca con le esigenze del nuovo millennio.
Una serie come Dago non si incontra tutti i giorni. E nemmeno una volta ogni dieci anni.
Le lunghissime vicende del veneziano che semina il panico per tutto il Mediterraneo e nei libri di storia, incontrando di persona personaggi il cui nome riecheggia nei secoli, sono un successo editoriale da oltre 20 anni, e stazionano nella top 3 dei più venduti insieme a Tex e Dylan Dog. Ma Cesare Renzi è l'unico vero italiano dei tre.
Migliaia di pagine vengono divorate ogni anno dai suoi fedeli lettori e questo è di sicuro uno dei fumetti che hanno reso grande Lanciostory.
Inventato da Robin Wood, il Takashi Miike del mondo delle historietas, Dago è senz'altro il suo personaggio più famoso, grazie anche al teatro dove avvengono le sue vicende, il fascino tenebroso, i valori e un ritmo che è proprio il caso di definire indiavolato.
Assolutamente da non perdere.
Sonny Liew, da Singapore, mette insieme nella stessa gallery Kafka, Jane Austen, robot vari in stile steampunk, l'uomo ragno e un sacco di altre cosette interessanti.
Da vedere anche alcune tavole di fumetti realizzati per vari editori in giro per il mondo.
Parafrasando uno dei lavori più famosi di Gipi scopriamo Emitown, la vita della cartoonist americana Emi Lenox raccontata con vignette semplici e di impatto, che sono state anche recentemente raccolte in un volume di ben 400 pagine.
Si aggiorna martedì e giovedì, ma c'è dell'altro:
Uno degli aspetti più interessanti dei fumetti di supereroi è la loro mitologia postmoderna fatta di racconti visti e rivisti su carta, al cinema o su qualche gadget altro elettronico. Non si sfugge.
Una bella parodia è proprio quello che ci vuole, e quindi eccoci a rivisitare le origini nientemeno che del numero uno: l'Uomo Ragno. Stavolta è una studentessa a ficcare la mano in un covo di ragni di laboratorio. La maldestra protagonista farà anche un tuffo in una vasca sperimentale che le regalerà due paia di nuove braccia per combattere il crimine e svolazzare per la città. La cosa non è però così semplice come la si diping... disegna.
E c'è spazio per dei comprimari che non vedono l'ora di fare il verso anche alle produzioni dall'altra parte del Pacifico (ovvero i manga).
Bertrand Todesco è un cartoonist francese di Parigi che non riesce a togliere gli occhi di dosso dalle ragazze sul metro.
La sera poi si mette alla scrivania e reinterpreta i suoi ricordi della giornata.
In realtà non fa sempre il guardone, ma sul sito racconta gli eventi giornalieri, enfatizzando un po' qua e la per deformazione professionale ma soprattutto per il divertimento di chi lo segue.
Fumetti Accidentali è dove Grant Snider pubblica le sue riflessioni disegnate, caratterizzate da una fantastica ironia (e anche una ironia fantastica), una struttura rigorosa e una palette a colori alternati.
Una misura dell'impatto che può avere un'artista è il numero di opere viste prima di inserirlo nel feed. Per Grant questo valore non è superiore a tre.
Il terrore di fronte alla "Pagina Bianca", "Vivere con la Cosa", "La Diciottesima Buca (par 3)" sono solo alcuni degli esercizi di stile nei quali fanno capolino una notevole capacità di sintesi e brevi appunti di mitologia immaginaria, metafore di una quotidianità da disinnescare in qualsiasi modo.
Emily Carroll è l'acclamata autrice del webcomic "his face all red", uno dei rari fumetti online concepiti appositamente per il mezzo sul quale vengono presentati, e la cosa probabilmente complica la pubblicazione cartacea.
Il suo mondo di Belle e di Bestie mescola con ingegno toni lugubri e solenni con tocchi più lievi e graziosi.
blog
intervista
livejournal
Il flickr dei suoi videogame chars preferiti
Out of Skin
comic: Margot
comic: The hole the fox did make
image: wives