fumetti

fumetti, comics, manga

Fullmetal Alchemist

categorie

fullmetal alchemist
Fullmetal Alchemist (鋼の錬金術師, Hagane no Renkinjutsushi) è oramai nell'olimpo dei manga. Uno dei più venduti di tutti i tempi, spesso considerato addirittura il numero uno, è diventato una serie tv e cinematografica.

La particolarità di questa adrenalinica storia di guerra (ma ovviamente non solo) è che l'autrice è una donna: Hiromu Arakawa (il suo autoritratto è una buffa mucca con gli occhiali). Un fatto molto peculiare in un mondo di fumetti di combattimento decisamente a trazione maschile, soprattutto quando si pensa all'analogia con i comics USA, dove le autrici sono pochissime.

wikipedia
imdb
wiki

Alla serie è dedicato uno degli AMV più spettacolari di sempre: "This is War" (30 seconds to Mars)

HIROMU ARAKAWA: ALCHIMISTA DEL MANGA - lezionidifumetto.it

Brian Bolland

categorie

brian bolland killing joke
Uno dei più grandi artisti del fumetto: Brian Bolland, ha un sito degno del suo nome, pieno zeppo della sua produzione per la DC e quella personale.

L'influenza di Jil Kane e Alex Toth si mischia alle suggestioni latine di Moebius, Manara e Breccia per dei risultati decisamente fuori dal comune.

Il sito è un tempio imperdibile per i veri fan del fumetto supereroistico americano.

@wikipedia

The Killing Joke, 1988

Zerocalcare

categorie

zero calcare la maledizione del castoro di giada
La carta (anche virtuale) sembra alle nuove generazioni un medium così dannatamente statico. Quello che non è facile capire è che dove non c'è apparente movimento è il cervello del lettore che deve intervenire. Il fumetto è uno specchio deformante e risuona dell'immaginario.

Fare fumetti nell'era di facebook-twitter-smartphone-console-hdtv-ipad è quasi da eroi.

Zerocalcare è il nostro Achille della matita. E sta al leggendario Makkox come Robin a Batman.

la maledizione del castoro di giada

Sito Ufficiale
Sparare a zero: tutte le tavole di Zerocalcare

UPDATE: mentre 4 edizioni sono andate a ruba e la quinta è in stampa arriva anche l'edizione a colori

Come ha fatto la sua serie Zerocalcare


Rage Comics

categorie

Rage Comics memePer decifrare questo fumetto di Yasmine Surovec (Cat VS Human) occorre approfondire uno dei più strani e multiformi meme (tormentoni internet) che si sono consolidati in rete di recente.

Si tratta dei cosiddetti: Rage Comics.

Negli anni alcuni personaggi disegnati malissimo si sono aggiunti alla "serie". Questo è stato possibile anche grazie allo "stile", perchè queste maschere incarnano un concetto emotivo in modo astratto. Ed ora vengono usati da chiunque per creare fumetti, vignette satiriche e battute.

Anche mediante l'apposito editor ragemaker.

Know your meme (slow clap)

UPDATE: Comic editor online

Rage Comics - In Real Life

Noelle Stevenson - Gingerhaze

categorie

Noelle Stevenson - gingerhaze
Noelle Stevenson ha i capelli rossi e corti e una ossessione per vestiti a righe e bretelle.

E' una delle illustratrici più spiritose che ci siano in giro ed ama prendere in giro amabilmente le sue serie preferite, per timore di "venerarle troppo".

E' già diventata famosa per la sua serie di sketch e fumetti sulla compagnia dell'anello, riambientata per l'occasione nel presente. Arwen diventa una hipster snob, gli hobbit si fiondano da Starbucks, Legolas scarrozza Gimli sul suo scooter, Eomer gira in Harley, la battaglia di Moria diventa una rissa da bar e Elrond vuole che sua figlia rincasi per le 11 (evitando appuntamenti con i "mortali").

tumblr
il blog
il tutorial (come lavora Noelle)
il tutorial 2 (Noelle su Nimona)

Pokeymans Noelle non conosce i Pokemon e li disegna su descrizione.
Noelle conquista l'Eisner Award a 23 anni

image: Se Noelle fosse l'aiutante del Dr. Who

Jill Thompson e gli Eterni bambini

categorie

Jill Thompson
Uno degli archi narrativi più interessanti di quel capolavoro assoluto che è stato Sandman si chiamava Brief Lives (ep. 41-49) e alle matite c'era Jill Thompson.

Ora l'illustratrice e scrittrice americana torna all'ovile con la festa di Delirium, dove compaiono le versioni SD degli Eterni e la protagonista, ovviamente, cambia colore di capelli ad ogni illustrazione.

Chibird

categorie

chibird
Non è mai troppo presto per iniziare a disegnare strisce umoristiche sul web.

Chibird illustra tutte le piccole grandi difficoltà dell'andare a scuola con uno stile fresco e simpatico e ogni tanto addirittura animato.

Il big bang dell'immaginario fantastico: Moebius

categorie

moebius death gaiman

Jean Giraud, Gir, Moebius, tanti nomi per questo eclettico genio francese che si sa essere da decenni una delle più influenti fonti di ipirazione nel lavoro di tantissimi altri artisti.

Il documentario inglese "In search of Moebius" raggruppa molti dei suoi lavori, e coglierne l'insieme mozza davvero il fiato. Moebius era l'artista di punta di "Metal Hurlant", una rivista che ha rivoluzionato il mondo del fumetto nei primi anni '70. La sua serie Arzach ha influenzato moltissimo il primo capolavoro di Miyazaki, Nausicaa.

Poi lo sbarco a Hollywood e la collaborazione con Dan O'Bannon per la storia breve "the long tomorrow" (che influenzerà l'estetica di Blade Runner) e soprattutto per il capolavoro di Ridley Scott: Alien. Moebius troverà modo di disegnare anche i costumi e le scenografie di Tron.

Nel frattempo innumerevoli copertine e la prosecuzione delle saghe dell'Incal con Jodorowski e di Blueberry,fino alla collaborazione con Stan Lee per l'epico one shot sul Silver Surfer: Parable.

guarda il documentario

image: omaggio a Death, di Neil Gaiman

In Search of Moebius - Jean Giraud clip1/3

In Search of Moebius - Jean Giraud _clip2/3

In Search of Moebius - Jean Giraud_clip3/3