Kyoto, 1934
Ecco un raro filmato a colori realizzato a Kyoto nel 1934, accompagnato da un altro del 1935.
Kyoto, 1934
Kyoto, 1935
Ecco un raro filmato a colori realizzato a Kyoto nel 1934, accompagnato da un altro del 1935.
Kyoto, 1934
Kyoto, 1935
Oltre a Derek Yu, a parlare bene di capsized c'è un video ufficiale che ne mostra la natura veloce, ostica e misteriosa, ma troppo divertente e dannatamente soddisfacente.
Eloisa Scichilone è una disegnatrice Disney che ama collezionare blog pieni di animaletti graziosi, soprattutto gatti.
Armene (Olga Zavershinskaya) è una fotografa russa molto disinibita nel porre l'accento sui contenuti più espliciti delle sue immagini le quali però non risultano mai eccessivamente erotiche, forse a causa della perfezione maniacale dell'artista nel controllare ogni aspetto del flusso di lavoro.
Sonny Liew, da Singapore, mette insieme nella stessa gallery Kafka, Jane Austen, robot vari in stile steampunk, l'uomo ragno e un sacco di altre cosette interessanti.
Da vedere anche alcune tavole di fumetti realizzati per vari editori in giro per il mondo.
Parafrasando uno dei lavori più famosi di Gipi scopriamo Emitown, la vita della cartoonist americana Emi Lenox raccontata con vignette semplici e di impatto, che sono state anche recentemente raccolte in un volume di ben 400 pagine.
Si aggiorna martedì e giovedì, ma c'è dell'altro:
Chow Hon Lam è un illustratore che mostra la vera potenza delle idee con uno stile che è impossibile decidere se sia più semplice oppure ironico.
Angeli e grattacieli, veneziane e gonne in tempesta, maliziose maschere e case d'aria:
Dopo essere stato un key animator di Akira l'immaginario di Tatsuyuki Tanaka non riesce più a fare a meno della contrapposizione fra l'innocenza della giovinezza ad un futuro distopico.
Vectorian Giotto è un tool (ora) free per la creazione in modo estremamente semplice di animazioni flash (swf), senza l'implicazione di alcuna riga di codice.