Resources

Lindybeige: un canale eccentrico

categorie

Lindybeige è un canale eccentrico che si occupa principalmente di armi antiche. Ad esempio qui si spiega come funziona una lancia in combattimento. Può essere utile per approfondimenti e anche per imparare a fare il Game Master.

Tra le playlist troviamo:

- armi e armature
- combattimenti
- carri armati
- crafting
- archeologia
- storia

e molto altro.

sito ufficiale
facebook
twitter


SaaS - Software as a Service

SaaS
Se ne sente parlare dappertutto, ma cos'è realmente il "SaaS" ?

Si definisce Software as a service un modello di licenza e "distribuzione" su licenza in cui i programmi sono ospitati centralmente. Una vecchia definizione era "software on-demand". E' soprattutto parte della nomenclatura di moda del cloud computing, insieme all'infrastruttura come servizio (IaaS), alla piattaforma come servizio (PaaS), al desktop come servizio (DaaS), al software gestito come servizio (MSaaS), al backend mobile come servizio (MBaaS), al datacenter come servizio (DCaaS) e la gestione dell'information technology come servizio (ITMaaS).

Le applicazioni SaaS sono tipicamente accessibili dagli utenti che utilizzano un thin client, ad esempio tramite un browser web. Il SaaS è diventato un modello di fruizione comune per molte applicazioni aziendali, tra cui software per ufficio, software di messaggistica, software per l'elaborazione delle retribuzioni, DBMS, gestionali, CAD, tool di sviluppo, gamification, virtualizzazione, contabilità, collaborazione, gestione delle relazioni con i clienti (CRM), sistemi informativi gestionali (MIS), pianificazione delle risorse aziendali (ERP), fatturazione, gestione delle risorse umane (HRM), acquisizione di talenti, sistemi di gestione dell'apprendimento, gestione dei contenuti (CM), sistemi informativi geografici (GIS) e gestione del service desk. Il SaaS è stato incorporato nella strategia di quasi tutte le principali società di software enterprise.

The SaaS Handbook – How to Build Your First Software-as-a-Service Product Step-By-Step


Artbreeder e Colab

artbreeder
Artbreeder si propone di essere un nuovo tipo di strumento creativo che dà impulso alla creatività degli utenti rendendo più facile la collaborazione e l'esplorazione. Originariamente Ganbreeder, è nato come un esperimento per utilizzare il training di reti neurali di tipo GAN e la collaborazione come metodi per esplorare spazi grafici ad alta complessità. Artbreeder prende il nome dalla ricerca di Picbreeder che ha indagato il ruolo dell'esplorazione nel processo di ottimizzazione.

C'è anche il Google Colab notebook che produce "personaggi pelosi".

GANSupported Concept Art Workflows

★ examples





Custom Genes Tutorial

Imparare C# con Tim Corey

Tim Corey (twitter, patreon, facebook) offre degli ottimi corsi completi di C# sul suo canale youtube.

Il suo approccio non asseconda la tendenza a saltare dei passi e provare subito una soluzione, ma mira a sviluppare passo dopo passo, concetto dopo concetto, la conoscenza approfondita e le enormi potenzialità del linguaggio. Non senza affrontare anche altri contesti che si sovrappongono al mondo C# come blazor, ecc.

Intro to VSCode for C# Developers - From Installation to Debugging
Let's develop Blazor apps on Linux

C# online console environment on repl.it


Interfaces in C# - What they are, how to use them, and why they are so powerful.

LINQ

linq

Linq ("Language Integrated Query") è un componente del Microsoft .NET Framework che aggiunge funzionalità di interrogazione dati stile SQL. Può essere utilizzato per estrarre ed elaborare comodamente dati da array, classi numerabili, documenti XML, database relazionali e fonti di dati di terze parti. Altri usi mediante espressioni di query per comporre in modo leggibile calcoli arbitrari, includono la costruzione di gestori di eventi o parser monadici. Linq definisce anche un insieme di nomi di metodi (chiamati operatori di query standard, o operatori di sequenza standard) per tradurre espressioni in stile fluente in espressioni che utilizzano questi nomi di metodi, espressioni lambda e tipi anonimi.

Esistono versioni di LINQ per PHP (PHPLinq), JavaScript (linq.js), TypeScript (linq.ts) e ActionScript (ActionLinq), anche se nessuna è strettamente equivalente all'originale .NET implementato in C#, F# e VB.NET nei quali è una parte integrante del linguaggio, non una libreria esterna, e spesso risponde ad una più ampia gamma di esigenze.

Language Integrated Query (LINQ)
LINQ to Objects for the .NET developer
LINQ basics

LINQ: a language to rule them all!

C# Tutorial 15 LINQ Tutorial

C# Essentials: Linq for Lists - Sorting, Filtering, and Aggregating Lists Easily

Markdeep

markdeep
Markdeep è uno dei tanti progetti di Morgan McGuire, un genio della grafica che ha lavorato per tutti i grandi player dell'industria, da IBM a Oculus, da Activision a Nvidia, da Unity a Mitsubishi.

La pagina dei suoi progetti è lunghissima e la qualità a livelli professionali e stupefacenti.

Con Markdeep si usa il linguaggio descrittivo stile markdown per realizzare qualsiasi elemento sulla pagina, passando da testo a immagini renderizzate direttamente via javascript. E' talmente semplice e intuitivo che non esiste quasi la necessità di imparare nulla, solo avere una guida di riferimento con gli esempi.

Online text to diagram tools


StyleGAN 2

Il nuovo progetto di Nvidia denominato StyleGAN2, presentato a CVPR 2020, utilizza il transfer learning per generare un numero apparentemente infinito di ritratti in una varietà infinita di stili pittorici. Il lavoro si basa sul famoso progetto StyleGAN precedentemente pubblicato dallo stesso team.

In questa nuova demo, il modello permette all'utente di creare ed esplorare in modo fluido i ritratti autogenerati. Il tutto avviene controllando separatamente il contenuto, l'identità, l'espressione e la posa del soggetto. Gli utenti possono anche modificare lo stile artistico, la combinazione di colori e l'aspetto delle pennellate. Questo nuovo modello è stato oggetto di training usando un sistema NVIDIA DGX composto da otto GPU NVIDIA V100, con il framework di Deep Learning TensorFlow (versione 1.3) con accelerazione cuDNN.

stylegan2 su 80.lv

il paper: Analyzing and Improving the Image Quality of StyleGAN
Nvidia e Tensorflow
stylegan2 su github