style

stilish content, great for inspiration

Will Murai

categorie

Will Murai

Will Murai e' un illustratore e fumettaro giapponese di terza generazione nato e cresciuto in Brasile, che intinge il pennello nell'ironia. Il suo tratto e' soffice e morbido e le immagini sono una gioia da guardare.

Pochissime persone sanno che il suo secondo nome è 秀樹 "Hideki", nome dato da sua nonna, che è stata la prima a trasferirsi dal Giappone al Brasile.

Recentemente ha riscoperto la cultura e la storia dei suoi antenati e ha trovato questo patrimonio molto affascinante. Questo lo ha pesantemente influenzato, e lo ha ispirato a creare il suo sito per mostrare le opere d'arte che ha fatto ultimamente.

twitter
linktree
sito ufficiale

cover for Zupi magazine #5
by Will Murai


Beatrix Potter

categorie

Renée Zellweger interpreta e produce un delizioso film biografico dedicato a Beatrix Potter, celeberrima illustratrice dell'inizio del XX secolo.

Un'occasione per scoprire una personalità inedita, soprattutto per una donna di quel periodo, e per ammirare le su incredibili illustrazioni, che ebbero un successo tale da divenire i libri per l'infanzia più venduti di tutti i tempi.

Una pellicola nei canoni vittoriani ma con una cornice di paesaggio degna di essere ammirata.

Molto materiale si trova anche sul sito ufficiale: peterrabbit.com

The 23 Original Tales
pinterest
Beatrix Potter, work rejected, self-published “The Tale of Peter Rabbit” now a bestseller for all time

★ Beatrix Potter, Mycologist: The Beloved Children’s Book Author’s Little-Known Scientific Studies and Illustrations of Mushrooms

★ Beatrix Potter’s Quiet Rebellion

★ The Tale of Beatrix Potter


Chiara Rosenberg di Baldazzini

categorie

L'arte di Roberto Baldazzini ricorda Magnus per l'amore per il fortissimo contrasto bianco/nero e per la perfezione del segno, dove però inserisce un sapiente uso del retino, per suggerire atmosfere vellutate e la leggerezza della seta

E' il creatore di personaggi dotati di una travolgente carica erotica, come Chiara Rosenberg, la sua (pen)ultima creazione sugli irriverenti testi di Celestino Pes.

Circa vent'anni fa l'esordio sulle storiche riviste Orient Express e Comic Art con il personaggio di Stella Noris (testi di Lorena Canossa), poi altri personaggi e tantissima pubblicità, a testimoniare di un tratto particolare che sconfina nella grafica pubblicitaria.

Imperdibile il sito http://www.baldazzini.it che contiene un tesoro inestimabile di illustrazioni che testimoniano il percorso dell'artista in un immaginario erotico che deve molto alle atmosfere degli anni '50.

UPDATE:
★ Intervista al fumettista Roberto Baldazzini

nello studio di Roberto Baldazzini