Hugh Ferriss - Ziggurrat nelle Metropoli
Hugh Ferriss ha immaginato il futuro dell'urbanistica nel suo trattato del 1929: "Metropolis of Tomorrow". Nato a St. Louis nel 1899, Ferris si formò come architetto e fece carriera in un ruolo per il quale inventò il proprio titolo di lavoro: “delineatore architettonico”, dando vita ai progetti di altri architetti sulla carta. Il suo portfolio, oggi conservato presso la Avery Art and Architecture Library della Columbia University, testimonia la sua vicinanza a numerose opere di architettura e ingegneria moderna, con rendering del Rockefeller Center, di progetti infrastrutturali della Works Progress Administration, di fiere mondiali, di edifici delle Nazioni Unite e di varie strutture misteriose e senza nome della sua stessa immaginazione, visioni che nuotano fino a noi attraverso il drammatico contrasto di linee e ombre di Ferriss.
image: “The Business Center” from Hugh Ferriss’ The Metropolis of Tomorrow (1929) [via]