Asaf Hanuka - The Realist
instagram
twitter
facebook
pinterest
The realist è dove Asaf Hanuka, fratello di Tomer pubblica i suoi fumetti introspettivi, ricchi di stile e originalità.
image: putting it down on paper
instagram
twitter
facebook
pinterest
The realist è dove Asaf Hanuka, fratello di Tomer pubblica i suoi fumetti introspettivi, ricchi di stile e originalità.
image: putting it down on paper
A partire dal 2000, non più di 10 minuti delle demo più significative per ogni anno della grafica in tempo reale per PC.
Si può facilmente navigare avanti e indietro nel tempo per cogliere lo stato dell'arte evolvere davvero velocemente.
Sound Shapes ha l'impianto di un platform classico, dove i salti vanno fatti con estrema attenzione al pixel, ma tutto quello che c'è nel livello ha un impatto sonoro, e permette di ascoltare canzoni sempre differenti.
La colonna sonora guida il comportamento di nemici, piattaforme e ostacoli.
L'editor permette di creare sempre nuovi mondi con aspetto e tema diverso.
Questo articolo su rice digital è solo uno dei tanti bei modi per emanciparsi dall'Occhio di Sauron del mondo dei videogame: metacritic. Vengono scelti 10 ottimi titoli che invece il sito ha affossato con risultati scarsi.
All'inizio l'idea poteva essere affascinante, ma poi, purtroppo, l'affermarsi come unico faro nella nebbia ha generato, com'era inevitabile, i soliti cortocircuiti. Si è addirittura iniziato a valutare le persone, oltre a continuare a provare a valutare dischi e film con risultati ridicoli. In un mondo che procede con il turbo la pigrizia non è una ragione sufficiente per essere superficiali.
Gli scienziati sanno bene che una misura non basta e occorre sempre prenderne molte, ma una banale media non esprime altro che un giudizio di qualità mediocre dell'opera.
Nier nell'immagine, si è preso un 67%
Mary K. Williams è una artista digitale che mostra il livello a cui è giunta quella che è sempre stata considerata un po' la Cenerentola dei programmi di grafica 3D: Poser.
Con anni di esperienza alle spalle e diversi tipi di progetti nel portfolio, Mary ha anche un negozio virtuale dove poter acquistare i modelli per avviare le proprie sperimentazioni.
Questionable Content è uno dei pochi web comics che riescono a sostenere finanziariamente il suo creatore: Jeph_Jacques, che ottiene i ricavi dalla pubblicità sul sito e dal merchandising.
L'autore è estremamente regolare nella pubblicazione, e QC viene aggiornato cinque volte a settimana. Negli oltre 2000 episodi sono entrati in scena numerosi personaggi, e l'intreccio tra di loro non è meno complesso di una soap (schemino sulle relazioni).
Chi ha la passione della lettura potrà sfogarsi con questo articolo che raccoglie centinaia e centinaia di siti che danno accesso a MILIONI di ebook e anche audiobooks.
Una delle soddisfazioni più grandi nel compilare masayume.it è scovare piccole grandi gemme come questo
extra ordinary comics.
Le vignette di Li Chen sono adorabili già dal primo episodio, ma sono evolute nel corso degli anni e hanno raggiunto uno stile unico. La vera marcia in più però è l'impossibile mix di "tenero" e "cattivo" alla base dell'umorismo di queste storie, sempre e comunque dalla parte dei gatti.
Il livello di qualità è tale che meriterebbero di passare in animazione su qualche network.