Michael Cho e' un artista di origine koreana che ora vive in Canada. Ama disegnare e realizzare fumetti, e' particolarmente abile nelle illustrazioni a due toni e il suo stile e' tipicamente cartoon.
Da non perdere anche la gallery (completa di slideshow).
Read the Kanji e' un ottimo aiuto, online e free, per imparare a leggere i Kanji. Il sito e' organizzato in modo da presentare hiragana, katakana e poi i kanji dei 4 livelli progressivi JLPT. Si puo' scegliere da quale livello iniziare. Viene tenuta traccia delle statistiche dello studente e vengono richiesti i caratteri sbagliati in precedenza. Ogni domanda viene presentata con molte informazioni aggiunte ed esempi di frasi.
Crescere nei boschi della Columbia Britannica, tra banshee e teschi aztechi volanti, puo' influenzare nel profondo la vena artistica di una persona. E' il caso di Krista Huot, prolifica pittrice che ama donare alle fanciulle ritratte dei grandi occhi ipnotici, che queste usano per scrutare i dintorni alla ricerca del fantasma, mostro o presenza indefinita che le concupisce.
Atmosfere "dark", ma illuminate da bellezze eteree, in un contrasto cui e' difficile sfuggire.
La Nipponster Japanese toolbar e' una barra del browser che aggiunge funzioni utili per chi e' interessato al Giappone.
Fornisce una ricerca speciale, l'accesso al servizio di assistenza Rikai, al dizionario di Jim Breen, a video e canali web-tv giapponesi free e a alcuni dei migliori siti di risorse disponibili.
Sta per essere inaugurato falketta.com, la nuova versione del sito della cosplayer veronese sviluppato per l'occasione in collaborazione con masayume.it. Verranno ospitati tutti i numerosi costumi realizzati e commissionati durante i 10 anni di onorata carriera, oltre ad articoli su making of e sul Giappone.
Enoch Bolles (1883-1976) e' stato tra i primi e piu' diffusi illustratori di pin-up. Era un artista versatile che ha lavorato nell'industria pubblicitaria degli anni ruggenti. Alcune delle sue "windy girls" sono state recentemente riproposte in piu' di 100 variazioni di accendini Zippo.
Per approfondimenti: Il blog che ne raccoglie le opere e racconta del contesto storico, wikipedia.
Come un fulmine genera un canale ionizzato nell'aria che unisce particelle in sospensione, cosi' lo spagnolo 9000 scatena una reazione potentissima con le sue opere che mescolano sacro e profano, pop e barocco, dove convergono schemi, icone, preghiere, canzoni, cinema, giochi, stili, fotografie d'epoca ed altro.
Una contrapposizione originale di linguaggi diventa un Blob che veicola nuovi messaggi, sia in ogni immagine che nello scorrimento di tutto il flusso.
Continuano le avventure dei personaggi dalla doppia personalita' di Shin Megami Tensei P4, prodotto da Atlus e distribuito da Square Enix.
Considerato forse il canto del cigno tra gli RPG per la gloriosa Playstation 2, evolve tutte le meccaniche originali che rendevano il terzo capitolo una esperienza imperdibile. Un vero classico che dimostra come le gemme migliori escano sempre durante la fase finale della vita di una console.
Ti stai probabilmente chiedendo che tipo di libro sia questo.
Questo e' il tipo di libro che arriva quando un amico ti chiama e dice, "Tra un mese avro' una bambina. Potresti scrivere per lei un poema? Magari una sorta di preghiera? La chiameremo Blueberry..." E tu pensi, Si, certo. Potrei.
...
Non volevo che fosse pubblicato. Non ancora. Era privato e scritto per una persona, anche se spendevo molto del mio tempo scrivendo a mano o stampando copie carine per le future madri e per i bambini.
Allora l'artista Charles Vess (il quale ha collaborato con me per Stardust) lo ha letto. E in qualche modo, tutto e' diventato semplice.