Gorilla Artfare

categorie

"Sconfiggere i confini internazionali e sfidare la definizione artistica. Una banda di scimmie megalomani ha convenuto di liberare il mondo dalla Cattiva Arte™ per sempre".

Questo è l'inizio del manifesto di Gorilla Artfare, un blog collettivo di "illustrazioni, dipinti, animazioni e musica eccezionali". Il gruppo è attivo dal 2006 e conta già 100 membri e il livello del materiale pubblicato è molto alto.

Last Man Standing by emilyg
[via linesandcolors.com]

best LEGO sets

categorie

L'alba del giorno di Natale di molti bambini è stata resa indimenticabile dalla presenza di queste scatole contenenti dei magici mattoncini colorati. Oltre ad avere a disposizione l'oggetto raffigurato sulla confezione, c'è la gratificazione di riuscire a costruirlo partendo da zero e non solo, è poi anche possibile apportargli le modifiche più fantasiose.

Il valore educativo di questi regali è immenso e gizmodo raccoglie un elenco completo dei migliori:best LEGO sets in history.

Kart set - 854

Arte per geeks

categorie

Paulthewineguy ha contaminato famose opere d'arte con l'immaginario "geek" fatto di videogames, computer e internet.

Difficile non farsi una risata nel vedere correttori sintattici alle prese con stampe medievali, chat apostoliche, la battaglia di San Romano a la World of Warcraft e molti altri capolavori stravolti.

Un vero e proprio mashup artistico. L'autore non poteva che essere italiano.

Understanding art for geeks #22
by Paul
[via Drawn!]

Monster

categorie

Monster è un anime basato sul seinen manga di Naoki Urasawa che si svolge in Germania nel periodo che precede di poco la caduta del muro. La storia prende spunto da un incidente che porta un bambino con un proiettile in testa sul tavolo operatorio di un geniale chirurgo che riesce a salvargli la vita. Errore fatale, perchè il bambino è destinato a diventare l'incarnazione del male assoluto.

I personaggi, inizialmente piatti, mano a mano che la storia procede vengono approfonditi con stupefacente cura, ed ogni episodio aggiunge una preziosa tessera al puzzle. Una storia intrigante che nonostante si snodi lungo olre 70 episodi riesce a far restare avvinghiati alla poltrona per molte serate.

Kenzo Tenma & Johann from Monster

Panoramica sul Giappone

categorie

Field of View è una sorta di super QuicktimeVR, cioè permette di "muoversi" nelle foto con le giuste caratteristiche presenti ad esempio su flickr. Ma non c'è solo il solito scroll in giro per il panorama. La profondità di campo variabile che rende le immagini vive, ci sono effetti di animazione e trasformazione.

La definizione altissima delle foto di Masato Ohta aiuta ad immergersi in una realtà lontana ed è quasi in grado di produrre un sovraccarico sensoriale.

Surface of Water
by Masato Ohta