fumetti

fumetti, comics, manga

Intervista a Marjane Satrapi

categorie

Marjane Satrapi, dopo aver scritto e disegnato la sua vita in "Persepolis", viene intervistata a fumetti da Mike Russell sul suo sito. Mancano solo due settimane alla programmazione anche in Italia del film di animazione tratto dalla graphic novel, che concorre all'oscar.

Marjane Satrapi and Mike Russell

Sandman: le frasi

categorie


"Never trust a demon. He has a hundred motives for anything he does... Ninety-nine of them, at least, are malevolent."

"Ask yourselves, all of you, what power would hell have if those imprisoned here could not dream of heaven?"

"Death's a capricious thing, innit?" - "Yes. Yes, she is."

"Little one, I would like to see anyone —prophet, king or God —persuade a thousand cats to do anything at the same time."

- Dawikiquote: Sandman by Neil Gaiman.

the Sandman by Jeremy Mohler from the DA gallery

Perfect Stars

categorie

"Il più bel nonsense che c'è", "Le persone buone hanno bisogno di quello che dà loro perfect stars", "Probabilmente il miglior web comic su internet. Certamente il più carino", "E' tipo tutte le tue emozioni disegnate da una ragazza mai incontrata", "Perfect Stars non teme di colorare fuori dai bordi", "E' come metadone per la mia dipendenza dalla bellezza".

Ecco perfect stars.

Ghost Cake (detail) @ perfectstars.com
[via Kate Beaton]

La compagnia dei Deficienti

categorie

eriadan, oltre ai quotidiani regali dei quali è impossibile essere sufficientemente grati, si permette pure di segnalare il lavoro di colleghi. E' il caso di Manu e del suo Deficients and Dragons, spassosa parodia di quello che avverrebbe se un Mel Brooks nella forma dei bei tempi si decidesse a scendere in una prigione sotterranea in compagnia di una spada e qualche losco figuro.

Il gioco degli archetipi si svolge tra Ladri perseguitati dalla sfiga e Maghi pasticcioni, Nani maneschi e Guerrieri vanesi.

Impossibile non ravvvisare delle goduriose similitudini con quel capolavoro immortale de "La Compagnia della Forca".

La vita imita xkcd

categorie

xkcd è una web comic strip che parla di amore, sarcasmo, matematica e linguaggio. Temi ardui da fondere insieme ma per Randall Munroe, un ex collaboratore della NASA, la cosa risulta di certo più semplice che andare su Marte.

Gli spudorati omini stilizzati dei diari delle medie non fanno altro che esaltare i contenuti di nicchia ("geek") della striscia: una litigata si risolve con una nota amorosa (ma lasciata nel master boot record del computer), la mappa di internet rivela il vero stato della rete, quello che può andare storto durante un upgrade (tutto !).

"Dimmi per quale webstrip ridi e ti dirò chi sei."

Hit Turing right in the test-ees @ xkcd

XKCD video: What if NASCAR had no rules?

Girl Genius

categorie

Girl Genius è un fumetto (ora anche online) scritto e diretto da Phil e Kaja Foglio (noti al grande pubblico per Magic).

La rivoluzione industriale ha preso una piega strana da quando alcuni scienziati, detti sparks, hanno sviluppato capacità fenomenali nei loro specifici campi. La protagonista, Agatha Etherodyne, è l'ultima discendente di un clan potente e malvagio che però è stato in parte riabilitato dagli "Etherodyne Boys", il padre e lo zio di Agatha, che grazie alla loro tecnologia sono riusciti a stabilire una età dell'oro in Europa.

Un frizzante diversivo steampunk, da autori i cui interessi spaziano da Tolkien alla mitologia cinese, dalla Nintendo alle giarrettiere.

Agatha from Girl Genius

Capire il Fumetto

categorie

Understanding Comics è un fumetto che spiega l'arte del fumetto. Scott McCloud mette insieme una intera vita di osservazioni acute e svela come funziona un linguaggio che fa uso di immagini e parole.

Un percorso che parte da prima dei geroglifici e percorre le tappe più significative di un'arte secolare che forse non trova il suo giusto riconoscimento a causa della necessità di un difficile equilibrio tra i suoi elementi.

Scott svela molti "segreti" e, sopo avere letto il suo libro, è impossibile vedere un fumetto con gli stessi occhi di prima.

Understanding Comics

The Perry Bible Fellowship Secrets

categorie

The Perry Bible Fellowship (PBF) dispensa da molti anni buonumore con una notevole dose di arguzia. Dietro a titoli apparentemente innocui e infantili si nascondo grosse (e spesso spiacevoli) sorprese. Un gioco di significati che si svolge a più livelli.

L'autore, Nicholas Gurevitch, racconta qualcosa di se sul sito e ora ha deciso di aprire il sipario che incornicia le sue strip per una intervista rivelatrice.

tumblr
twitter

Stiff Breeze



Mike Wieringo

categorie

Mike Wieringo era un illustratore di fumetti noto soprattutto per il suo lavoro su Flash e i Fantastici 4. Il suo stile peculiare era brillante, vivace e con una spruzzata di cartoon.

E' scomparso di recente all'età di 44 anni. Per ulteriori informazioni si può visitare il suo sito web.

Friendly Neighborhood Spider-Man #4 cover
by Mike Wieringo
[via linesandcolors]