fumetti

fumetti, comics, manga

Segrelles

categorie

Vicente Segrelles è una stella del comicdom europeo. Suo zio Jose era già noto come illustratore ma il giovane artista trovò un lavoro sicuro in una fabbrica di camion di Barcellona. Inseguito entrò in una agenzia pubblicitaria, dove aveva maggiori possibilità di esprimere il suo talento.

I suoi lavori cominciarono a popolare le riviste antologiche dei tardi anni '70, fino a quando non venne folgorato dalla idea che lo rese immortale: "il Mercenario". Un fumetto interamente dipinto con tecnica ad olio.

Ciascuna pagina di quelle magiche avventure era ambientata in un mondo sospeso, dove intere città fluttuavano nel cielo sopra ad una misteriosa coltre di nebbia. Il protagonista era una specie di MacGyver fantasy, abile a cavarsela in ogni situazione grazie alla spada ma soprattutto ad arguti trucchetti a base di carrucole e polvere da sparo.

Scary Go Round

categorie

Scary Go Round è il web comic che John Allison porta avanti da cinque anni. Una quotidianità popolata di strani personaggi, fantasmi, ragazze zombie e occasionali incursioni delle forze del male. Per certi aspetti ricorda il lavoro dei fratelli Hernandez.

Per molto tempo John lo ha realizzato con Illustrator, mentre ora lo disegna a mano, in modo più tradizionale.

Il nuovo web comic: Bad Machinery

Rachel by John Allison

Neuromante: il fumetto

categorie


Nel 1989 fu pubblicata la prima parte di un adattamento a fumetti del "Neuromante". Pur avendo ricevuto un certo consenso da parte della critica e del pubblico, la seconda parte andò perduta.

Un motivo più che valido per farsi un giro nell'Aleph dedicato a William Gibson.

William Gibson reads Neuromancer

William Gibson: how I wrote Neuromancer

William Gibson riffs ON writing and the future

Molly by Scott Jensen [via digg]


William Gibson Reads Neuromancer, His Cyberpunk-Defining Novel (1994)

Neuromancer William Gibson 1984 Full Audiobook

Bilbolbul 2007

categorie

Bilbolbul 2007, festival internazionale di fumetto, si terrà a Bologna dal 14 al 18 marzo 2007.

Saranno presenti: Bellstorf, Canicola, Catacchio, Colaone, Costantini, 18 artisti per il Corsaro Nero, Feuchtenberger, Flashfumetto, Futuro Anteriore 2006, Gipi, Magnus, Mattioli, Mattotti, Modan, Mutti, Ortolani, Parisi, Peeters, Scarpa, Scòzzari, Self Comics, Toffolo, Turunen, Vinci, Zograf.

Ci sarà anche un omaggio al grande Magnus, alla pinacoteca nazionale.

Bilbolbul logo 2007 by Francesca Ghermabdi[viaMao]

Seth Fisher

categorie

Seth Fisher aveva un tratto morbido, pulito e ironico, che ricorda Moebius, Nizzoli ed un pizzico di Jacovitti.

Si era trasferito in Giappone dove aveva sposato Hisako ed aveva avuto un figlio. Le sue tavole sono una curiosa rielaborazione di tratti franco-nipponici, con soggetti originali e continue reinvenzioni, anche in campo supereroistico, dove era stato nominato anche per il prestigioso Eisner Award.

Un talento notevole che purtroppo non c'è più.

"Vertigo Pop: Tokyo"[via ]

Joshua Middleton

categorie

Pochi artisti hanno debuttato nel comidom come Joshua Middleton.Dotato di suo tratto lieve e di un gran senso del colore, ama disegnare personaggi problematici, leggermente distorti in una prospettiva moderna che sembra sottolinearne la tensione emotiva.

Joshua è uno sperimentatore, ma sembra che il suo talento lo sorregga anche negli esperimenti più folli. E' difficile trovare una sola tavola che non sia eccellente sul sito o sul blog.

Come sottolinea anche Charley Parker, a questo artista sta un po' stretto il mondo dei supereroi, e sembrerebbe piuttosto destinato alle pagine liriche della Vertigo.

Impossibile tralasciare di segnalare una coppia di video sulla realizzazione di un cadetto spaziale: 1, 2

"New Mutants cover" - 2006[via ]

Juan Giménez

categorie

Juan Giménez è un famosissimo fumettista argentino, impegnato soprattutto su temi di fantascienza e guerra.

Nel 1980 ha collaborato con alcune delle riviste antologiche europee più importanti: 1984, Metal Hurlant, L'Eternauta.

Tra le sue serie più significative "La Città" scritta da Ricardo Barreiro. Prima della carriera artistica Giménez ha accumulato una grossa esperienza di design industriale, che risulta evidente nella realizzazione dei modelli di guerra.

Attualmente è impegnato nella realizzazione della saga dei Metabaroni con Alejandro Jodorowsky.

image by Juan Gimenez
[via Morticcino ]

Screensaver

categorie

Eriadan è lo pseudonimo del ben noto, generoso e talentuoso autore trentino Paolo Aldighieri. Oltre a portare avanti quotidianamente la sua saga personale fatta di Sante Pazienze, gatti dotati di superpoteri, misteriosi luoghi interiori e allegorie varie realizza una nuova strip per Apogeo: screensaver.

Lo stile è inconfondibile. I vari componenti del PC prendono vita e mettono in scena una sit-com che strizza un occhio a chi sta davanti al video ore e ore a lavorare e conosce le più piccole idiosincrasie e paranoie dei computer, più capricciosi di un cagnetto da ereditiera.

Screensaver by Eriadan @ Apogeo