boardgames

Hypergrid

categorie

Hypergrid
Hypergrid è un eccellente boardgame astratto presentato ad Essen 2017 "che spicca per una combinazione originale di meccaniche e componenti particolari che gli donano un fascino unico".

"I due giocatori posizionano due gettoni per turno su una griglia 3 x 3 e dovranno fare punti creando linee di tre gettoni dello stesso elemento (colore) sfruttando anche gli effetti elementali per creare le migliori combinazioni."

Gli elementi sono: il fuoco (che brucia), la terra (che trema), l'acqua (che vortica), l'aria (che soffia) e l'etere (che si trasforma). Gli effetti elementali permettono ai gettoni di interagire tra loro.

boardgame geek

[via]

Dungeon Degenerates

categorie

Dungeon Degenerates
Dungeon Degenerates è un tabletop Boardgame dark-fantasy che abbina il gioco di ruolo con la velocità di un gioco da tavolo. Ha un originale stile retro anni '80 con forti contrasti ispirati al nero e neon tipico dei magazine punk dell'epoca.

Questo gioco è una sandbox dove si imposta il ritmo dell'esplorazione. Ci sono molte possibilità. Non solo, ma esistono diversi modi per affrontare qualsiasi interazione.

E l'epic gear dell'ultima missione? Il personaggio guadagna esperienza e, di partita in partita, mantiene gli oggetti che ha raccolto. Personalizza il tuo personaggio con nuove abilità e passare a missioni più impegnative.

Ma soprattutto, sembra Super Talisman.

boardgame geek
sito ufficiale
geek and sundry


How to Play Dungeon Degenerates with Becca Scott

jPlay plays Dungeon Degenerates: Hand of Doom - Part 1

Dungeon Degenerates - On The Run - Solo Playthrough *ReRoll*

When I Dream

categorie

okuribito
"When I Dream" è un gioco da tavolo di tipo Party Game (4-10 giocatori) creato da Chris Darsaklis e distribuito in Italia da Asmodee. Si pone come una alternativa al mitico Dixit.

Come insegna la recensione di giochi sul nostro tavolo "When I dream" permette di:

- assegnare un ruolo, diverso, ad ogni turno, e ragionare in modo diverso a seconda del ruolo acquisito;
- immaginare, pensare, fantasticare, ricostruire una parola con il solo aiuto dei propri pensieri;
- mantenere alta la concentrazione per provare a ricordare tutte le parole dette;
- ricordare che ci sono i Sandman che provano a modificare i nostri sogni.

boardgamegeek

[via]

Battle Line

categorie

Battle Line
Battle Line, recentemente ripubblicato con un tema medioevale, è un veloce gioco da tavolo per 2 giocatori inventato da Reiner Knizia.

Le truppe vengono schierate, a turno, a presidio di una serie di territori da conquistare, e si confrontano con regole di combo simili a quelle del poker.

Il gioco parte in modo semplice, ma ad ogni turno le scelte tattiche diventano sempre più difficili da azzeccare, e richiamano in qualche modo la complessità delle decisioni da prendere sul campo di battaglia. La loro natura di questi ragionamenti, data la nota passione del game designer tedesco, è però prettamente matematica.

boardgame geek
l'edizione medievale
la settima ristampa


The 7th Continent

categorie

The 7th Continent
1907: Come famoso esploratore, sei appena tornato dalla prima spedizione nel settimo continente, una terra misteriosa che è stata recentemente scoperta al largo dell'Antartide. Una maledizione ti ha accompagnato, sarai in grado di annullarla ?

The 7th Continent è il primo gioco da tavolo di esplorazione "choose-your-own-path", un racconto cooperativo da 1 a 4 giocatori.

Il kickstarter ha raccolto il 10000% di quanto richiesto, oltre 4 milioni di dollari.

boardgamegeek
youtube
twitter
facebook


The 7th Continent Review - with Tom Vasel

The 7th Continent (Prototype) Gameplay Runthrough

7th Continent - GameNight! Se5 Ep16

The 7th Continent - The Rules

Dungeon Time

categorie

Dungeon Time
Dungeon Time è un gioco da tavolo realtime ideato e sviluppato da Carlo Rossi e illustrato da Fabio Maiorana e Laura Neri.

Pur essendo un gioco italiano è uscito solo per il mercato internazionale.

"Il tema è puramente fantasy e vi troverete ad affrontare una serie di quest assieme ai vostri compagni con una splendida meccanica in tempo reale che, credetemi, vi farà sudare per portare a casa la pagnotta."

boardgamegeek
Extra Adventure Cards - Adventure Scrolls
tabletopia
amazon

[via]

Tenno

categorie

Tenno

Tenno è un gioco di carte, senza testo nel gioco, per 2-7 giocatori, della durata di una trentina di minuti, dedicato al vasto pubblico [...], che ci vede catapultati nel Giappone medievale, in una guerra senza esclusione di colpi, allo scopo di catturare il maggior numero possibile di avversari per ottenere il favore dell'imperatore e vincere il gioco.

Nella scatola [...], troveremo un mazzo di 77 carte (11 per colore, ossia per giocatore), più due carte memo del regolamento. Ogni serie di 11 carte riporta il disegno del personaggio e un numero, in alto, che rappresenta la forza del personaggio stesso: si parte dai 3 contadini (di valore 1, 2 e 3), il Ninja (4), il Monaco (5), il Ronin (6), i due samurai (7 e 8), il Daimyo (9), lo Shogun (10), e l'immancabile geisha.

boardgamegeek

[via]

Uno ! E non solo...

categorie

Mario Uno
Per la serie "Vetust Game" il mago Charlie ci parla di UNO, nessuno e centomila (edizioni).

Forse il gioco di carte più popolare al mondo, Uno deriva da un classico francese che si gioca con il mazzo tradizionale: "Dernier".

Sono poi comparse numerose altre imitazioni che si ispiravano al gioco francese invece del prodotto licenziato nel 1971 da Mattel.

boardgamegeek


Seasons

categorie

Seasons
Seasons è un gioco tattico di dadi e carte per 2-4 giocatori che inscena la lotta di maghi nella foresta di Argos, dove si svolge il torneo delle 12 stagioni. Il vincitore al termine dei 3 anni diventerà l'arcimago del regno di Xidit.

Durante il preludio si scelgono 9 carte che si dividono in tre gruppi di tre carte, e poi si usano nelle fasi successive. Durante il torneo si scelgono i dadi da usare, che attribuiscono poteri e abilità e comincia la lotta.


Seasons Review

Seasons - How To Play

Seasons ● Make Your Move (Tutorial)