Toujin Kit by Tatsuyuki Tanaka
Copyright Studio 4°C
[via]
animazione giapponese
Copyright Studio 4°C
[via]
Fullmetal Alchemist (鋼の錬金術師, Hagane no Renkinjutsushi) è oramai nell'olimpo dei manga. Uno dei più venduti di tutti i tempi, spesso considerato addirittura il numero uno, è diventato una serie tv e cinematografica.
La particolarità di questa adrenalinica storia di guerra (ma ovviamente non solo) è che l'autrice è una donna: Hiromu Arakawa (il suo autoritratto è una buffa mucca con gli occhiali). Un fatto molto peculiare in un mondo di fumetti di combattimento decisamente a trazione maschile, soprattutto quando si pensa all'analogia con i comics USA, dove le autrici sono pochissime.
Alla serie è dedicato uno degli AMV più spettacolari di sempre: "This is War" (30 seconds to Mars)
In Italia ogni fan che si rispetti ha cantato le sigle dei Cavalieri del Re centinaia di volte, traendone sempre immensa soddisfazione. E' assolutamente impossibile resistere alle melodie di Lady Oscar, Yattaman, Kimba, Ransie solo per citarne alcune. Sono canzoni irripetibili che occupano il posto d'onore nel cuore di ogni ragazzo della generazione anime.
In occasione del trentennale, grazie ad un prodigioso lavoro nel quale solo alcuni professionisti e veri appassionati potevano imbarcarsi, è ora in uscita un cofanetto che raccoglie tutto quanto prodotto dai Cavalieri. Un'occasione imperdibile ma purtroppo anche una edizione limitata (anche nel prezzo però).
Per tutte le informazioni: I Cavalieri del Re: Opera Omnia
Yattaman
Ransie la strega
Kimba
La tecnologia vocaloid, il web 2.0 (niconico e youtube), la cultura doujin, i pc sempre più potenti e infine il piccolo grande MMD hanno tutti contribuito alla creazione della MMD cup, una competizione semestrale di video di animazione musicale creati dalla fanbase internazionale giunta alla settima edizione.
I video si distinguono oramai per una qualità sempre più spesso professionale e per delle trovate geniali nelle ambientazioni e nelle situazioni dei video. Per vincere occorre spremersi le miningi e farsi venire delle idee originali, nonostante i modelli in uso siano spesso sempre gli stessi, Hatsune Miku su tutti.
il video della premiazione
UPDATE:
MMD tutorial
MMD video tutorial basics
fixing 3D models i MMD
Miku Miku Dance Database
bowlroll
MMD Cup 10 Winning Video
【MMD-MV】Party Rock Anthem
Sweet Magic
MMD Cup 9 Winning Video
MMD Cup 8 Winning Video.
[MMD] Cyber Thunder Cider - Miku
How to flip the Bird
Nichijou è il nuovo anime di Kyoto Animation. Ancora una volta la serie è tratta da uno yonkoma (striscia umoristica a 4 pannelli) come K-on! e Lucky Star.
Dopo soli due episodi, come era lecito aspettarsi dopo aver letto l'originale su carta, si notano ovunque similitudini con Azumanga Daioh, la cui grandezza diventa più evidente di anno in anno, e sempre più serie gli rendono omaggio o ne riproducono i meccanismi comici.
Oblivion Island (ホッタラケの島 - 遥と魔法の鏡, Hottarake no Shima: Haruka to Mahou no Kagami) è un film d'animazione di Production I.G. che fa un uso molto originale della CG 3D. Al contrario di molte altre produzioni questa volta gli sfondi sono disegnati e i personaggi (deliziosi) sono in computer grafica.
L'effetto è molto più riuscito di quanto si potrebbe pensare, e la vicenda ha pure un taglio alla Miyazaki che la rende imperdibile. Haruka, la protagonista, perde un oggetto a cui tiene molto, e scopre che degli strani esseri raccattano le cose dimenticate in un regno tutto loro costruito riutilizzando tutti gli scarti delle persone.
Una sorta di "Alice nel paese del riciclo".
Shinbo Akiyuki, prolifico regista, ha uno stile visionario e surreale del quale riempie gli episodi dei suoi anime: arte tipografica, inquadrature da angoli impensati, personaggi iperbolici sono solo alcuni dei suoi tratti distintivi.
Soredemo Machi wa Mawatteiru è la storia della goffa Hotori Arashiyama, che ha un debole per i misteri e un talento naturale per incasinarsi la vita. La ragazza lavora part time come cameriera in uno scalcinato maid cafe attorno al quale orbitano alcuni curiosi personaggi.
OP - "down town" by Maaya Sakamoto
ED - Meizu Sanjou
Stavolta tocca a Taiwan farsi notare con un delizioso cortometraggio: "Out of Sight".
Pure Thrust s'è piazzato al secondo posto all'Anime Expo 2010.
Nostromo@deviantart
sito ufficiale