anime

animazione giapponese

Oggi e' il giorno piu' divertente - Yotsuba &

categorie



L'immagine qui sopra mostra i ben noti Totoro e Guu con una bambina dai capelli verdi. Il terzetto e' stato realizzato dall'autore per mettere insieme tre personaggi mitici, ma la terza non e' cosi' nota al grande pubblico, e per il momento e' ancora un manga in attesa di diventare una serie animata.

Si chiama Yotsuba, e' una ragazzina di 5 anni con un carattere molto speciale, ed e' il suo modo di vedere il cose, tutte come se fosse la prima volta, che scatena un umorismo irrefrenabile. Nonostante la sua eta' infatti, non conosce il campanello, non sa come funziona un'altalena, per lei le scale mobili sono un minaccioso mostro meccanico. La sua reazione naive ci fa aprire gli occhi sulle cose incredibili che ci circondano.

Yotsuba (quadrifoglio) e' stata creata dal genio iconoclasta di Kiyohiko Azuma, autore del venerato Azumanga Daioh, e gia' questo e' una garanzia. Guardando le quattro ciocche della protagonsita è difficile non pensare a Chiyo Chan.

interview
danbooru
azumanga.wikia
wikipedia
yotuba.com
urban sketches


xxxHolic

categorie

xxxHolic ("holic" indica dipendenza e "xxx" sta per variabile) e' una delle ultime produzioni CLAMP, il vulcanico gruppo di mangaka creatrici di RG Veda e Cardcaptor Sakura.

Anche questa volta la storia e' permeata da un elemento soprannaturale. Kimihiro e' un giovane allampanato che vive circondato da visioni di spiriti, un giorno, passando di fronte ad uno strano tempio, si ritrova a parlare con Yuuko, una strega in grado di esaudire un desiderio, a patto che le venga dato qualcosa di valore equivalente in cambio.

La serie ruota intorno alla parola hitsuzen, che non presenta una traduzione percisa, ma significa destino, fato, nel senso di inevitabilita'. Non esistono coincidenze, solo catene di cause ed effetti, questo e' l'hitsuzen.

Yuuko e Kimihiro © 2006-2008 CLAMP

Gundam

categorie



Quest'opera di Tenmyouya Hisashi ritrae Gundam su lamina d'oro e ne enfatizza l'origine samurai. E' stato battuto all'asta per 600.000$. (qui una interessante intervista all'autore)

A questo punto Gundam, protagonista di innumerevoli serie in patria che sono iniziate ai tempi di Goldrake e continuano ancora oggi a distanza di 30 anni, assurge al rango di cult assoluto, dopo avere dominato l'immaginario collettivo di piu' di una generazione.

RX-78-2 Kabuki-mono 2005 Versio © 2005 Tenmyouya Hisashi
[via sankaku complex]

Mushishi

categorie

Cosa succederebbe se le avventure di una sorta di John Constantine fossero narrate alla maniera di Miyazaki, in un mondo dove gli spiriti siano ovunque e ci sia un gran bisogno di qualcuno in grado di risolvere i "problemi" causati dagli strani incontri con gli umani ?

La risposta la da' una giovane mangaka di nome Yuki Urushibara, con una serie subito trasposta in animazione: Mushishi (Il Signore dei Mushi). In ogni episodio c'e' la bellezza di un cortometraggio e si viene avvolti dalla sensazione di una trama creata con elementi nuovi, o solo raramente sperimentati finora.

Mushishi © 1999-2006 Yuki Urushibara

Il Quaderno della Morte

categorie

Death Note e' un manga, un anime in 37 episodi e una serie di film per il cinema. Un quaderno nero viene lasciato cadere sulla terra (queste cose succedono sempre e solo in Giappone !) e viene raccolto da uno studente geniale ma terribilmente annoiato di nome Light. Scrivendo il nome di qualcuno sulle pagine questi morira' nel giro di 40 secondi. Il piano di Light, ingenuo ma terribile, e' di uccidere tutti i criminali per creare un mondo migliore. Questa semplice premessa e' l'inizio di una sfida di intelligenza tra lo studente e il migliore aiutante della polizia, L, deciso a fermare il piu' terribile assassino seriale mai esistito.

Il protagonista della storia e' tutt'altro che un personaggio positivo ed e' molto intrigante quanto ogni azione venga compiuta pensando a come verra' letta dall'avversario e quali saranno le sue conseguenze, esattamente come in una partita a scacchi.

Light e Ryuk © 2006 Madhouse

5 centimetri al secondo

categorie



I banchi di scuola risplendono al sorgere del sole prima che gli alunni arrivino in classe, al tramonto un treno rallenta a causa di una bufera di neve, in mezzo alla campagna di notte le luci lontane della citta' sembrano stelle molto vicine. Un ragazzo e una ragazza iniziano a conoscere i tormenti del cuore ma sono destinati a rimanere lontani e a comunicare solo per lettera, telefono o cellulare.

5 centimetri al secondo e' la velocita' con la quale cadono i petali di ciliegio. Forse e' anche la velocita' alla quale due cuori si allontanano, fino a perdersi.

Byousoku 5 cm © 2007

Seirei no Moribito

categorie

Nahoko Uehashi e' la scrittrice del libro da cui e' tratto questo eccezionale anime: Seirei no Moribito (Il Guardiano dello Spirito Sacro), diretto da Kenji Kamiyama e prodotto da I.G.

La storia ruota intorno ad una indomabile guerriera che si ritrova a fare da madre per il giovane erede al trono imperiale, condannato a morte per la possessione da parte di uno spirito che si ritiene possa causare una devastante siccita'. Aiutati da un guaritore innamorato e un'anziana sciamana molto spiccia attraverseranno impervie montagne e risaie in fiamme al sole del tramonto in una terra divisa in due, dove il mondo spirituale coesiste con quello materiale.

Un capolavoro fantasy dove usi e costumi ispirati al Giappone medievale fanno da sfondo ad una vicenda complessa piena di personaggi interessanti.



OP: Shine

ED: Itoshii hito e

Appleseed: Ex Machina

categorie

John Woo e' il produttore dell'ultima incarnazione sul grande schermo di Appleseed: Ex Machina.

Deunan e Briareos stavolta vedono la loro consolidata partnership messa alla prova in modo insolito dall'arrivo di un Bioroid sperimentale di nome Tereus.

La realizzazione, come al solito per questa serie, e' ibrida, completamente in 3D per mezzi, corpi ed ambienti, ma quando ci sono in campo capelli o primi piani del viso fa capolino quel pizzico di cel shading che richiede il look anime. Il risultato e' decisamente spettacolare.

Appleseed: Ex Machina 2007 © Warner

Tekkon Kinkreet

categorie



Due ragazzi girano per le strade di Treasure Town per cercare di rompere le scatole a tutti i bulli e gli yakuza che riescono a scovare. La minaccia di radere al suolo il loro territorio per fare spazio ad un parco di divertimenti è la sfida più difficile che abbiano affrontato e che farà emergere la loro natura diversa e complementare: gentilezza contro distruzione.

"Tekkon Kinkreet" è un lungometraggio basato sul manga di Taiyo Matsumoto e realizzato dal regista ed esperto di effetti speciali Michael Arias, che vive e lavora in Giappone.

Tekkon Kinkreet 2006 © Sony

La Ragazza che Saltava nel Tempo

categorie


"Toki wo Kakeru Shoujo" ("ToKiKaKe") è un film d'animazione diretto da Mamoru Hosoda basato su un libro e che era già diventato un manga ed una serie TV. Makoto Konno è una ragazza che frequenta il liceo e che si diverte al campo da baseball con un paio di compagni. Un periodo magico della giovinezza nella quale potenzialmente tutto ancora può succedere e non c'è ancora alcun rimpianto. Un giorno Makoto impara a saltare indietro nel tempo si innescherà una catena di conseguenze significative che la porteranno a vivere l'estate più bella nella sua vita, quella che porterà per sempre in fondo al suo cuore.

Toki wo Kakeru Shoujo 2006 © Madhouse

The Girl Who Leapt Through Time - Official Trailer