Prozac per via auricolare: Po Pi Po

categorie

Che sia la musichetta più orecchiabile mai sentita ? La spudorata esecuzione live di un jingle pubblicitario (per il succo di verdura) ? Oppure un concerto col pienone per una cantante che non esiste ? O magari il recondito significato tecnosociologico ?
No.
La cosa più leggendaria del video è il leek glowstick, una cosa così avanti che non esiste il termine in italiano.


【初音ミク】ぽっぴっぽーPV【飲もう!】

Athenaeum

categorie

water lilies claude manet
L'Athenaeum è il secondo maggiore museo virtuale di internet dopo l'Art Renewal Center.

Grazie i suoi oltre 40.000 dipinti (più altre opere), continuamente aggiornati e riprodotti senza lesinare sui pixel, è possibile ammirare ad esempio quanto Claude Monet amasse dipingere ninfee e ponti in stile giapponese.

Interessante anche la lista dei 20 quadri più popolari, selezionati con il meccanismo del face-off, nel quale gli utenti scelgono il quadro preferito fra una coppia di opere a caso.

"il ponte giapponese", 1919

Krautscape

categorie

krautscape
Che influenza possono avere i krauti nel game design ?

Questa domanda trova finalmente una risposta in "Krautscape", un gioco multiplayer e free di corse (anche per mac) dove viene rotta ben più di una delle regole classiche delle giochi automobilistici:

- Non esiste la pista, ma questa viene tracciata al volo dal leader della corsa.
- Non si è vincolati a correre lungo il tracciato, ma si può dispiegare le ali del veicolo (una krautmobile) e tagliare le curve più pericolose per passare in testa.
- Non vince chi arriva primo ma chi riesce a far passare la pista, guidando in testa, per gli enormi pilastri rilucenti (costantemente indicati dalla freccia nera).

L'impressione è quella di giocare a "Stunt Car Racer" con la Mach Patrol di Daitarn 3.

il filmato

Tutorial sull'animazione da Don Bluth

categorie

don bluth dragon's lair daphne
Sul canale youtube di Don Bluth si possono trovare numerosi tutorial sullo stile non-disneyano del grande animatore che ha realizzato "Fievel", "Brisby e il segreto di Nimh", "Dragon's Lair", "Alla Ricerca della Valle Incantata", "Anastasia" e molti altri.

Sul sito ufficiale è possibile anche abbonarsi e scoprire i libri/manuali dell'unico artista americano che si sia potuto paragonare al grande Walt.

image: Daphne Model Sheet (c) 1983 Don Bluth

★ Don Bluth's Garage Band

★ How Don Bluth Went To War With Disney – And Lost


Yoshiyuki Sadamoto

categorie

Yoshiyuki Sadamoto Toki wo Kakeru Shoujo

"Carmine" è l'ultima raccolta dei lavori di un artista ormai leggendario: Yoshiyuki Sadamoto.

Nel librone illustrato (molto più ampio del solito formato A4 degli artbook) non c'è solo Evangelion, che ne ha decretato l'immensa popolarità. Accanto a Rei, Asuka e Misato ci sono anche Fooly Cooly, Nadia, La ragazza che saltava nel tempo, Summer Wars e svariati altri.

wikipedia
google gallery

Der Mond: The Art of Neon Genesis Evangelion

image: Toki wo Kakeru Shoujo

Brian "Chippy" Dugan

categorie

Brian

Brian "Chippy" Dugan è un artista specializzato in fantasy, appassionato lui stesso di giochi da tavolo. Ha lavorato per Magic (sua la famosa Akroma, che ha colpito anche eriadan) e D&D e il suo blog è interessante soprattutto perchè unisce due passioni, il gioco e l'illustrazione, più dal puntoi di vista di quest'ultimo.

Per passatempo, al tavolo da disegno si concede una scorpacciata di podcast di RPG.

Chippy per MTG
Akroma e i suoi mazzi
@Pen & Paper

image: Overbeing

Seo Kim

categorie

seo kim nightmare faeries
Seo Kim è una studentessa di animazione in Canada e realizza interessanti schizzi ad acquerello.

Il blog pullula di animaletti piuttosto eccentrici, personaggi un po' inquietanti, piccoli stralci di mitologia metropolitana, occasionali autoritratti e casi di pronuncia sperimentale.

Il tutto venato di uno spirito decisamente originale.

image: nightmare faeries

Glenn Arthur

categorie

Glenn Arthur
Trucco che cola e industriosi colibrì sono due tratti distintivi dell'arte di Glenn Arthur, che non è di quegli artisti molto presenti sul web. I suoi quadri, pieni della classica dicotomia passione - morte, però si riescono a scovare ugualmente.

Difficile raccogliere informazioni, ma sembra che Glenn sia uno degli esponenti della ondata di artisti della west coast USA. Vengono messe in scena contaminazioni esotiche e stilistiche come succede anche per Audrey Kawasaki, Sylvia Ji o Brian Viveros.

@koikoikoi
google gallery

"Some call it an obsession"

10 consigli di colorazione dal princess planet

categorie

princess planet coloring
Ecco 10 consigli dall'autore del web comic Princess Planet.

Gli argomenti sono:
leggibilità e realismo
basi della teoria dei colori
RGB e CMYK
character design
iniziare con semplicità
evitare il caos
e sia la luce
effetti speciali
cambio di ambientazione
schizzi dal vivo
.

Disegnare sempre nobili aliene stanca, quindi bonus dallo stesso autore Brian McLachlan: Smooth 'n' Natural (lucina rossa)