Ingegneria Esplosiva

categorie

okuribito
Dopo anni passati ad aspettare di infilare il tetromino rosso nel suo apposito alloggiamento e far sparire ben 4 linee contemporaneamente è tempo di lasciarsi andare un po'.

Lo scopo di Building Blaster 2 è quello di far saltare per aria strutture in modo da liberare completamente la zona rossa, cercando di far fuori meno passanti possibili ma se per caso c'è un impresario concorrente di passaggio, beh è quel che si dice prendere due piccioni con una fava...

Si piazza la dinamite (o altro, con il progredire del gioco) e si pigia il bottone "detonate".

Olivia De Berardinis

categorie

Olivia De Berardinis
Olivia De Berardinis è probabilmente la più rinomata pinup artist del mondo. Ha passato la giovinezza trasferendosi periodicamente qua e la per la East Coast ritraendo la madre mentre girava per casa mezza nuda. Dopo aver frequentato la school of visual arts a New York, e con praticamente solo soggetti femminili nel portfolio, per iniziare a lavorare decise di presentarsi alle riviste dedicate ad un pubblico maschile.

Questo contribuì ad incentrare la sua produzione ancora più su "pinup, erotica, glamour e burlesque". Fino ad approdare mensilmente sulle pagine di Playboy.

Sul suo sito ufficiale è possibile acquistare un sacco di merchandising.

Bettie Page posters
l'intervista su White Hot: Breaking the Artistic Glass Ceiling
at the Art History Archive

Isabella (1988)

Kuroshitsuji

categorie

kuroshitsujiKuroshitsuji (執事) è una serie ambientata nella Londra Vittoriana.

Ciel Phantomhive è il giovane erede di una famiglia nobile abituata ad agire nel sottobosco criminale per conto della regina. La casata è provvista di una interessante servitù: c'è il vecchio Tanaka in perenne versione super deformed, un cuoco tabagista, un giovane maldestro che potrebbe fare a braccio di ferro con Hulk, una cameriera cecata dai capelli rossi e... un demone, destinato ad avere l'anima del giovane padrone quando sarà il tempo.

I toni degli episodi alternano con maestria momenti spiritosi a veri ad attimi di terrore, e pescano appieno dall'immaginario ottocentesco, reinventato attraverso il filtro della cultura giapponese; un simbolismo che si ritrova negli ideogrammi in stile gotico sparsi un po' dappertutto.
Il mix è riuscito, cattura l'attenzione e l'interesse dello spettatore aumenta con il procedere degli episodi.

wiki, anidb, MAL

ED 1 - I'm Alive - BECCA

ED 2 - Lacrimosa - Kalafina

Un mondo tutto blu: Ayako Ono

categorie

ayako ono blue paintings
Quando Ayako Ono entra nel colorificio oramai i commessi sanno che verrà loro chiesta solo una tinta: quella blu. Vista la scelta non poteva non finire prima o poi fra queste pagine.

Questa artista sembra ossessionata dal colore solitamente associato alla tristezza e ama ritrarre "soggetti isolati in luoghi pubblici, la cui oggettività verso loro stessi diviene un problema di identità".

"Questi concetti sono basati sull'assunto che le persone si possono sentire sole anche in mezzo ad una folla e non ha alcuna impotanza da dove provengano. Hanno raggiunto un punto nel quale possono fare a meno della loro identità grazie ad una acuta introspezione".

untitled acrilyc on canvas, 2009
[via]

Il web ancora più bello: google web fonts

categorie

google web font
Google ha rilasciato una lista di font per il web liberamente utilizzabili nelle pagine di qualunque sito. Alcuni sono eleganti, altri ricercati, non ne manca uno monospace e nemmeno uno stile script.

Gli effetti di questa piccola grande rivoluzione si faranno sentire già dalle prossime settimane quando faranno la loro comparsa pagine ancora più belle grazie all'uso creativo dei migliori web designer.

Ecco la google font directory

Per usarli c'è già la google font API.

UPDATE: Stesso servizio anche con webink

Per creare un font: myscriptfont.com
google fonts github repository


United States of Tara

categorie

united states of tara toni collette diablo cody
United States of Tara è, a partire dal doppio senso del titolo, una serie televisiva che raggiunge livelli di sarcasmo inusitati, e non poteva essere altrimenti visto che la creatrice è nientemeno che Diablo Cody, già responsabile di Juno (con Ellen page) e Jennifer's Body (con Megan Fox).

Tara, la protagonista, è una incredibile Toni Collette, chiamata a interpretare una moglie, madre, sorella, artista non a caso afflitta da personalità multipla. Sotto l'immancabile strato di comedy/drama tipico di una serie come Desperate Housewives e attraverso un linguaggio sempre brillante si annida una riflessione metaforica sul ruolo della donna nella società di oggi e lo stato di quest'ultima.

A seguire l'imperdibile video della Principessa Valhalla Hawkwind, ultima mania della figlia Kate (Brie Larson, sarà anche nel film su Scott Pilgrim), uno strepitoso mock-up di alcuni video amatoriali che trionfano su youtube.

il sito ufficiale !

Imparare il giapponese "giocando a magic": Kanji Battle

categorie

kanji battle
Stratelibri porta in Italia Kanji Battle, che è disponibile già da questo mese nei negozi specializzati.

La confezione base contiene ben 100 ideogrammi che servono per superare il JLPT5, il primo livello dell'esame ufficiale di conoscenza della lingua giapponese.

Kanji Battle è soprattutto un gioco rapido e semplice da apprendere, grazie al quale ci si diverte immergendosi nel Giappone più magico, e imparando i suoi kanji senza studiare.

Utilizzando le carte presenti in questa confezione si indosseranno i panni di uno stregone giapponese ed si affronteranno altri maghi che bramano il potere che il Kirin garantisce ai suoi padroni.
Per ottenerlo, verranno formulati incantesimi combinando il potere che ogni kanji conferisce alle carte.
Turno dopo turno, verranno disposti in combinazioni sempre nuove per creare gli attacchi più stupefacenti ed ottenere una delle 3 carte kirin che garantiscono la vittoria.

Ci scrive Noemi Zucchi, responsabile di Stratelibri: "Per la versione italiana, la curatela è stata affidata al professore Simone Dalla Chiesa, ricercatore presso l’università di Milano e insegnante di Linguistica giapponese, Didattica delle lingue dell'Asia Orientale e della lingua giapponese presso l'Università "Ca' Foscari" di Venezia.".

Scarica la presentazione ufficiale
KB su boadgamegeek

[via Falketta]

La geisha del 2000: kaichou wa meido-sama

categorie

kaichou wa meido-sama maido maid animeStavolta sembra facile: un distillato purissimo di fanservice con la protagonista che passa dal ruolo di severa presidente degli studenti a quello della cameriera in costume. Una serie da non guardare neanche di sguincio, con il telescopio.

E invece no. Sarà per il candore con cui la protagonista Misaki indossa la divisa da "meido" (wasai-eigo per "maid"), sarà per l'ultraviolenza con cui si trasforma in un angelo di Evangelion per punire gli studenti al minimo sgarro, o sarà per il panico che la coglie quando il più figo della scuola la becca fuori dal locale (ovviamente in divisa) disonorandola all'istante, o sarà per il suo rossore quando capisce che i suoi occhi da quel momento sono solo per lei.

Quanti anni sono passati dalla Bisbetica ("tsun-") Domata ("-dere") di William Shakespeare. Eppure questo tema continua a tornare, questa volta in una inedita salsa moe, dove si va oltre anche gli stilemi più spudorati, con effetti speciali strappati a forza dalla pagina dello shoujo-manga fino alle onomatopee scritte direttamente sullo schermo.

Uno spettacolo ! Kaichou wa Maid-sama! (会長はメイド! )

kaichou wa meido-sama OP

kaichou wa meido-sama ED

L'amore dei giapponesi per le liste

categorie

itsukushima torii shrine tempio
Dopo un po' di attenta osservazione del paese del sol levante non si può fare a meno di notare l'amore della popolazione per l'organizzazione e la compilazione di "liste di cose": i quattro capolavori di Shakespeare (Amleto, Macbeth, Othello, Re Lear), le tre delicatezze rare del mondo, le tre zuppe, i tre grandi chitarristi ecc.

Le Nihon Sankei sono le tre meraviglie del Giappone e sono: l'arco galleggiante del tempo di Itsukushima a Miyajima, la vista dalla montagna di Amano Hashidate a Kyoto e i pini storti di Matsushima.

Ecco la gallery complessiva delle tre.

[via]

Il torii del tempio di Itsukushima