Roberto Benigni

categorie

La pagina di wikipedia dedicata a Roberto Benigni rivela alcune curiosità sul nostro tesoro vivente: è stato insignito del titolo di Cavaliere di Gran Croce da Ciampi, veniva considerato un genio da Fellini con il quale avrebbe voluto girare Pinocchio, nel paesello natìo di Misericordia è stata eretta una statua alta 4 metri e mezzo, ha interpretato il seguito del Pap'occhio ("Il resto del Pap'occhio") ma il film è tuttora inedito.

Ma probabilmente il suo miracolo più grande è inchiodare migliaia di persone nell'ascolto del Poema fondamentale della lingua italiana.

Roberto Benigni by Baptistao

firefox plugins

categorie

Il browser è diventato probabilmente il programma più usato nel computer di molte persone. Due piccole grandi estensioni di firefox cambiano sensibilmente la qualità della navigazione:

tiny menu (giunto alla versione 1.4.4) permette di risparmiare prezioso spazio orizzontale nella parte alta del browser, aumentando l'area di visualizzazione dei siti.

colorful tabs evidenzia con un colore diverso ogni tab, in funzione del dominio di appartenenza, e sfuma tutti gli altri; migliora molto ogni volta che si deve cambiare pagina.

firefox stamp by sasha78

La mamma di Centipede

categorie

Leigh Alexander intervista per gamasutra Dona Bailey, la creatrice di Centipede.

Quando arrivò in Atari c'erano 30 dipendenti e Dona era l'unica donna. Proveniva da GM dove aveva avuto modo di imparare l'Assembly. In quel momento non c'era praticamente nessuna documentazione disponibile e occorreva scoprire tutto da soli. L'ambiente era piuttosto competitivo e Dona era vista come un oggetto misterioso.

Dona scoprì il mondo dei videogame grazie ad un amico che ascoltava ossessivamente una canzone dei Pretenders intitolata "Space Invaders". Quando leì gli domandò cosa significasse lui le mostrò la versione cocktail del classico arcade e nessuno dei due immaginava che Dona di sì a poco avrebbe creato uno dei giochi più popolari della storia.

Centipede © 1980 Atari[via sexyvideogameland]

Vanna Vinci

categorie

Vanna Vinci è una delle artiste che hanno meglio coniugato oriente e occidente nella loro opera. Il suo stile deve molto al manga ma rimane personale, originale, dolce e amaro, semplice ma ricercato.

Nel 1999 ha anche vinto il premio Yellow Kid come miglior disegnatore. Ma è anche l'autrice delle sue storie che mescolano l'autobiografico con il magico, il reale con l'immaginario.

Tra le curiosità la passione di Vanna per i titoli che rimandano a film, canzoni e libri famosi e l'ambientazione di alcune trame in una Bologna evocata con grande maestria.

Sono fatta di Bologna: intervista a Vanna Vinci
sito ufficiale
wikipedia
La Bambina Filosofica
facebook
XL
Il Post
Tamara de Lempicka
fumettologica
bilbolbul
lo spazio bianco

image by Vanna Vinci

Vanna Vinci presenta Sophia

Festivaletteratura 2015 - Intervista a Vanna Vinci

Intervista a VANNA VINCI, autrice di "La bambina filosofica"

Vanna Vinci e L'opera (quasi) omnia de La bambina filosofica

Lio

categorie

"Lio" è una nuova striscia creata dall'autore di "Heart of the City", Mark Tatulli.

Entrambe parlano di bambini che vedono il mondo attraverso la loro fantasia e le loro passioni, creando situazioni divertenti e paradossali. Lio è un fanatico di fantascienza e mostri, Heart invece ama lo show business e il glamour.

"Lio" by Mark Tatulli

[via beartist]

Charles M. Schulz

categorie


Charlie Rose intervista l'autore dei Peanuts, inventore di Linus e Snoopy.

Charles M. Schulz ha attinto anche alla sua biografia nella sua celeberrima serie di strisce, e si scopre che "Sparky" (il suo soprannome) aveva molto in comune con Charlie Brown, anche la cotta per la mitica "ragazzina dai capelli rossi".

[via drawn!]

Il processo creativo

Wii API

categorie

E' disponibile su wii labs una API in grado di permettere lo sviluppo di giochi flash che sfruttano il wiimote per l'interazione con lo schermo.

I metodi implementati permettono di gestire quasi tutte le azioni che possono essere compiute da fino a 4 wiimote (ma non le accelerazioni) e c'è anche il supporto del nunchuk. Il tutto è disponibile free sotto licenza GPL.

Il mondo dei videogame comincia a cambiare grazie al wiimote Nintendo.

[via digg]