cinema

cinema, film, attori e attrici, registi, clips

Jackie Chan

categorie

Jackie Chan
Jackie Chan è un attore, coreografo, comico, regista, produttore, maestro di arti marziali, sceneggiatore, imprenditore, cantante e stuntman. E' diventato anche un meme.

E l'attore che ha preso il posto nientemeno che di Bruce Lee, anche se il suo stile comico (invece che epico) lo penalizza e tende a sottrargli gran parte della considerazione della quale dovrebbe godere.

Nel filmato di Tony Zhou di every frame a painting: "Jackie Chan - How to Do Action Comedy", vengono spiegati chiaramente e in modo approfondito molti dei motivi per i quali è a tutt'oggi una leggenda e si trovano anche alcuni trucchi di montaggio e regia molto interessanti che vengono usati solo a Hong Kong, e ancora non sono arrivati nel cinema statunitense.

imdb
sito ufficiale
facebook
twitter
pinterest

[via]

Jackie Chan - How to Do Action Comedy

Jackie Chan - The Grand-Master of Freerunning

Tokyo Story - 東京物語

categorie

Tokyo Story - 東京物語
Tôkyô Monogatari (Tokyo Story) è considerato uno dei capolavori cinematografici più immediati.

Questo "shomin-geki" (melodramma borghese) di Yasujiro Ozu, del 1954, racconta la storia di una anziana coppia che raggiunge la capitale giapponese per una visita ai figli, i quali però, presi dal trambusto della vita moderna e da loro stessi, non prestano loro molta attenzione. Una storia "semplice nella forma ma complessa nella sua essenza, proprio come la vita".

"Tokyo Story" appare molto spesso nella lista dei 5 migliori film di tutti i tempi, ha un rating di 100% su rotten tomatoes ed è una di quelle rarissime pellicole che "nobilitano il cinema" (R. Ebert).

wikipedia
criterion collection
Remembering Ozu
Yasujiro Ozu on youtube

Hullabaloo

categorie

Hullabaloo
Hullabaloo è un progetto di James Lopez (The Lion King, Pocahontas, Paperman), Rick Farmiloe (The Little Mermaid, Beauty and the Beast, Aladdin) ed altri animatori 2D ex Disney, preoccupati per il graduale abbandono della tecnica tradizionale in favore del 3D.

Questa storia Steampunk che ha per protagonista Veronica Daring, scienziata figlia di un eccentrico inventore, ha già raccolto quasi il triplo della cifra richiesta per la produzione e le possibilità che diventi quindi un film completo invece di un corto pilota iniziano a diventare interessanti.

[via]

Il Dune di Jodorowski e Moebius

categorie

Meobius Dune
Tra tutti i grandi film che non si sono tramutati in realtà ci sono "Heart of Darkness" di Orson Welles, "Napoleon" di Kubrick e il Dune di Jodorowski.

Il progetto del cineasta franco-cileno era super ambizioso e rivoluzionario, e per realizzarlo occorreva uno storyboard di migliaia di pagine. A realizzarle il numero uno del fumetto mondiale: Moebius, che oltre ad essere elegante era anche tremendamente veloce.

Impegnati nella pre-produzione, durata anni, oltre all'astro francese, ci furono H.R. Giger e Dan O'Bannon. Il team che fu poi usato per la realizzazione di "Alien" dopo l'accantonamento della pellicola.

Di questo progetto resta diverse interviste e un librone di schizzi pronto per essere trasportato sullo schermo, quando la finiranno di fare le stronzate di Michael Bay (et similia ovviamente).

open culture
duneinfo.com
coudal
jodorowsky's dune

[via]

Jodorowsky's Dune

Alejandro Jodorowsky - The Mystic Theatre

13 cortometraggi

categorie

the black hole
Una serie di corti horror perfetti per la calura estiva.

Chi riesce a vederli tutti e 13 vince un intervento di urgenza alle coronarie.

E per chi non ne avesse abbastanza: la lista

[via]

Alexia - Horror short film

The Black Hole

2AM: The Smiling Man (http://www.reddit.com/r/letsnotmeet/comments/rvzaq/the_smiling_man/)

Bedfellows

MAMA (monster analysis)

Lights Out

The Little Witch

He dies at the end

Behind The Door

Peekers

Jack

Pictured

White With Red

The Whistler

Ma Prometheus era veramente una vaccata ?

categorie

prometheus


A me 'sta cosa che Prometheus sia stata un'occasione mancata per rilanciare la saga di "Alien" non va giù. L'obiettivo era quello di essere compatibili con la storia del 1979 e rimettere in pista unfranchise deragliato, magari rilanciando.

Quello che tutti si aspettavano dal film era la stessa giostra dell'orrore dell'originale, visto il ritorno di Scott. Invece sono arrivati gli Ingegneri e il "liquido nero". Prometeo (significa "preveggenza") è il nome del mitico titano che ha donato il fuoco agli umani. E quindi la prima chiave di lettura della nuova pellicola è chiara fin da subito. A seguire qualche risposta per chi ha voglia di approfondire.

What kind of creation is made by an imperfect god
Prometheus: 8 Key Themes In Understanding The Film

BONUS: Alien 3: A misunderstood masterpiece

Kirishima, Bukatsu Yamerutteyo (2012)

categorie

the kirishima thing Kirishima, Bukatsu Yamerutteyo
"Kirishima, Bukatsu Yamerutteyo" ("Kirishima è uscito dal gruppo... di attività scolastiche", 2012, regia di Daihachi Yoshida) è un film che mi è stato consigliato dal sensei di lingua giapponese. E' un film che ritrae il mondo della scuola in modo particolarmente realistico.

Il film si concentra su due dei personaggi che compaiono nel racconto omonimo di Ryo Asai, pubblicato nel 2010. Il Kirishima del titolo molla improvvisamente la squadra del club di pallavolo, di cui è capitano, e questo scatena una serie di conseguenze nell'ambiente della scuola.

Il film ha vinto diversi premi in Giappone tra cui: miglior film, regia, montaggio, popolarità, attrice esordiente, attore esordiente.

rassegna giappone
Sonatine - Appunti sul cinema giapponese contemporaneo