cinema

cinema, film, attori e attrici, registi, clips

Stanley Kubrick's Napoleon

categorie

Stanley Kubrick Napoleon
Ecco tutte le sceneggiature di Stanley Kubrick, tra cui tre relative ai suoi progetti non completati: Napoleon, Lunatic At Large (con Jim Thompson) e The German Lieutenant (con Richard Adams)

E le sceneggiature dei suoi capolavori:
Paths of Glory (Stanley Kubrick and Jim Thompson)
Spartacus (Dalton Trumbo)
Dr. Strangelove (Stanley Kubrick, Peter George and Terry Southern)
2001: A Space Odyssey (Stanley Kubrick and Arthur C. Clarke)
A Clockwork Orange
Barry Lyndon
The Shining
Full Metal Jacket (Stanley Kubrick and Michael Herr)
Eyes Wide Shut (Stanley Kubrick and Frederic Raphael)

[via]

Lost Kubrick - The unfinished films of Stanley Kubrick

Hot Road (2014)

categorie

Hot Road (2014)
Basato sul manga scritto e illustrato da Taku Tsumugi, Hot Road è diventato un film live action nel 2014.

La storia è più o meno sempre quella del Ribelle, interpretato oltre 50 anni fa da James Dean, ma è bello vederla ambientata ai giorni nostri sulle strade di Yokohama.

Il ragazzo e la ragazza sono in guerra con tutto quello che li circonda e il loro sangue è in fiamme per la voglia di trovare la loro identità. Si scopriranno l'un l'altra e insieme inizieranno il loro percorso insieme, non senza essere passati per un periodo turbolento che li segnerà per sempre.

asianwiki


Hot Road - [Live-Action] Movie Trailer

I migliori 50 film della decade

categorie

best films of the decade so far


Dopo averne già compilata una per gli anni 2000, il sito di cinema the film stage stila la lista dei migliori 50 film della prima metà della decade in corso.

Tutti i redattori del sito hanno collaborato alla stesura, e anche se l'ordine può essere soggettivo, indubbiamente ci sono scelte ampiamente condivise dalla critica di film d'autore ben noti, ma soprattutto moltissime perle sconosciute, oscurate dai rumorosissimi blockbuster americani che spesso sono realizzati con lo stampino.

Ognuna delle pellicole presentate viene accompagnata da una descrizione sintetica ma efficace, in grado di metterne in evidenza il reale valore.


Enter The Void - Official Trailer [HD]

Un'ora con John Carpenter

categorie

John Carpenter
John Carpenter è un maestro del cinema fantastico che in oltre trent'anni ha realizzato capolavori del calibro di The Fog, Grosso Guaio a Chinatown, 1997: Fuga da New York, La Cosa, Christine, la Macchina Infernale, Starman, Il Principe delle Tenebre, They Live, Halloween.

Tra i più grandi eroi della settima arte però è l'unico che scrive, dirige, monta e compone le musiche dei suoi film. Una sovrapposizione di ruoli così unica riesce a dare un'impronta assolutamente personale alle sue pellicole. Forse nessuna di esse è perfetta, ma ognuna ha un anima, qualcosa di misterioso e impalpabile che si insinua nel cuore dello spettatore senza lasciarlo più.

Il documentario "Fear Is Just the Beginning" ci accompagna dietro le quinte della sua carriera.

★ What Critics Said About John Carpenter’s ‘Prince of Darkness’ in 1987

image by Nathan Thomas Milliner




THEY LIVE (1988) Retrospective / Review




Master of Cinema - John Carpenter: "Fear is just the Beginning"




The Best John Carpenter Movie Theme Songs




FEAR ON FILM (1982) Roundtable (part 1) with David Cronenberg, John Carpenter and John Landis




(part 2)




(part 3)

Kung Fury

categorie

Con il progredire di effetti speciali di fatto oramai alla portata di chiunque è diventato sempre più lecito chiedersi quando sarebbe uscito un prodotto che mettesse insieme tutte queste nuove possibilità con la più pura vena di ironica follia.

Kung Fury è una commedia action scritta e diretta da David Sandberg a base di arcade-robots, dinosauri, nazisti, vichinghi, deità nordiche, mutanti ed un super poliziotto-kung-fu che torna indietro nel tempo.

La prova definitiva che lo spirito degli anni '80 non morirà mai, anzi, ogni anno diventa più cattivo.

twitter
wikipedia
vhx.tv
kickstarter
facebook


Genndy Tartakovskij Popeye

categorie

Popeye Genndy Tartakovskij


Genndy Tartakovskij, nato in Russia ma emigrato in Illinois con la famiglia a 7 anni, è cresciuto guardando le avventure animate degli anni '30 del marinaio creato da Segar: Popeye.

Leggere il nome del realizzatore di alcuni dei prodotti di animazione più interessanti degli ultimi anni (Star Wars: Clone Wars, Le Superchicche, Samurai Jack, Hotel Transylvania) è quindi una garanzia per il film dedicato al marinaio mangia-spinaci.

Il test di animazione, che non comparirà nella pellicola in uscita nel 2016, è la prova definitiva che lo spirito di Popeye sarà onorato nei minimi dettagli.

UPDATE: Il progetto è stato modificato da Sony per cambi al vertice. Tartakovskij non è più coinvolto


2001 remixed by Steven Soderbergh

categorie

2001 a space odyssey
Steven Soderbergh, regista di successo e accademico del cinema, ha deciso di intraprendere una strada particolare che potrebbe diventare un trend molto interessante: rimontare capolavori durante il suo periodo di pausa da Hollywood.

Ha preso di mira per primo "Psycho", facendo un "fan edit" tra l'originale di Hitchcock e la versione di Gus Van Sant. Poi è stato il turno del titanico western di Michael Cimino che mise in ginocchio la United Artists: Heaven's Gate (108').

Per studiare la cura che Spielberg riversa nella messa in scena, un'abiloità rara che dà grandi soddisfazioni al pubblico, ha realizzato una versione di Raiders of the Lost Ark muta e in bianco e nero. Come dice Fincher ci sono un centinaio di modi di girare una scena, ma alla fine della giornata si riducono a due di cui uno è quello sbagliato.

Alla fine, dopo averne visionato qualsiasi versione su pellicola negli studi della Warner, ha deciso di profanare 2001, secondo una personale interpretazione dello stile di Kubrick nell'ottica delle tecnologia digitale attuale che permette di preservare le inquadrature stabili e le fonti di luce realistiche.

[via]

The Filmmaker's Voice: 2001: A Space Odyssey from Alejandro Villarreal@Alamo City

Predestination (2014)

categorie

Predestination
Predestination è un interessante pellicola australiana dei fratelli Spierig dove compaiono i paradossi del viaggio nel tempo.

Non ha un gran budget e nel cast non ha stelle sulla cresta dell'onda, nonostante performance assolute di Ethan Hawke and Sarah Snook. Rischia di passare inosservato e per questo merita una segnalazione.

Il soggetto è tratto da un racconto di Heinlein del 1958: All you zombies. Per quelli che non lo avessero letto: attenzione agli spoiler !

io9
sito ufficiale
wikipedia
rotten tomatoes


Il labirinto di Alvarez

categorie

maze walkthrough


Serafin Alvarez, artista e ricercatore, ha collezionato per oltre 3 anni immagini di corridoi che compaiono nei film di fantascienza.

Quello che ne è uscito è un'esperienza interattiva: Maze Walkthrough, nella quale si percorre un vero e proprio labirinto dell'immaginario collettivo dei film sci-fi, saltando da un'opera all'altra ad ogni angolo, e perdendosi nello spazio e nel tempo; i due concetti che ossessionano l'autore.

[via]

Maze Walkthrough (video preview) from Serafin Alvarez.