Go 4 Mosaic

categorie

Mr.Do! lego
Basta trascinare una immagine dal desktop su Go 4 Mosaic per realizzare dei mosaici a tema.

Tra i tileset c'è anche quello con i mattoncini Lego, ma quasi tutti sono interessanti per ottenere effetti con foglie, marmo, smiley, post-it e poster cinematografici.

Basta stare attenti a regolare in modo adeguato la risoluzione per ritrovarsi con una immagine curiosa anche in stile pseudo-pixelart.

Mr.Do! in Lego

Agricola

categorie

Agricola

Agricola è un notissimo gioco da tavolo con meccaniche di uso di carte, management e piazzamento di worker.

L'ambientazione è nel XII secolo, al termine dell'epidemia di peste, durante il rifiorire delle attività rurali.

I giocatori, da 1 a 5, impersonano ciascuno una famiglia, intenta a recintare, seminare, coltivare, allevare, migliorare la propria abitazione e proliferare. Il gioco è elegante e sofisticato e si articola in 15 turni nei quali occorre usare tutte le mosse a propria disposizione per riuscire a gestire il proprio fondo nel migliore dei modi.

errori comuni.
online boardgames
Zun'tzu - online boardgame platform

xsplit

categorie

xsplit è un eccellente soluzione per creare video streaming live di eventi o filmati.

E' già corredato di tutte le feature più interessanti per arricchire l'esperienza degli spettatori senza fare perdere ore di editing al creatore di contenuti: testi, PiP, effetti di compositing, effetti 3D, transizioni ecc.

Paint Tool Sai

categorie

Paint Tool Sai
Paint Tool Sai, per soli 40 euro, è un eccellente prodotto che può sostituire Photoshop per un uso principiante o intermedio in qualsiasi ambiente windows.

E' dotato di tutti le caratteristiche principali, tool, brush, layer, ecc e presenta una interfaccia simile ma più razionale. Non è contenuto solo nei costi ma anche per quanto riguarda impegno di CPU e RAM, rendendolo un ottimo programma da usare in ambiente virtuale e configurarlo così in modo portabile.

Ecco alcuni tutorial:
basic tutorial
erba
Sai brushes
Sai Screentones
intermediate tutorial
vector line art

wikipedia

Il mito di Eureka

categorie

elements of creativity
Basta una semplice ricerca su google per cogliere il fatto che la metafora della lampadina non è adatta a descrivere il modo in cui nascono le idee.

Austin Kleon afferma che l'originalità è un mito. E' inutile aspettare che qualcosa si accenda. Non è il tipo di bulbo che si pianta ed innaffia e cresce spontaneamente.

La Teoria generale della creatività insegna come le idee sono in forte correlazione tra loro, e l'inventiva si sviluppa molto spesso dall'incrocio di oggetti, necessità e processi, passati presenti e futuri.

Altri articoli:
network knowledge
remix
Elements of creativity

image: Kirby Ferguson’s elements of creativity

Klexchen

categorie

klexchen This Way
Klexchen, dalla Germania, ha uno stile raro, anzi, osservando la sua gallery è dotata di molti tipi di stile diversi accomunati da una matrice ben riconoscibile.

Si concentra sugli animali, anche fantastici, e non mancano alcune immagini su giochi, film (tipicamente di Miyazaki).

Potevano mancare i gatti ?

image credit: This Way

Ancora Papercraft

categorie

gundam papercraft
My papercraft è un eccellente portale che raccoglie alcuni dei modelli (di carta) da realizzare più belli del mondo.

Si va dai più semplici come Touhou Project Chibi Suika Ikubiki all'impressionante e dettagliato Gundam Yams 130b Griefer, passando per altri modelli e origami come:

Animal Crossing Shizue
Hidden Samurai Origami
Legendary Pheonix Origami
Touhou Project Yukari Yakumo
paper foldables
Palace of Westminster Papercraft Model

Da visitare anche solo per rimanere impressionati per l'inventiva e la perizia dei curatori dei modelli.