boardgames

Kiri-Ai

categorie

okuribito
Kiri-ai the Duel è un veloce gioco di strategia per 2 giocatori che impersonano dei samurai. Ogni mossa può portare alla vittoria o alla morte. Si utilizzano carte di movimento, attacco o attacco speciale per mettere in atto la propria strategia sul campo di battaglia. A ogni turno, due carte a faccia in giù vengono scoperte una alla volta per posizionare il samurai e colpire con la katana. Ad esempio si possono eseguire due attacchi per sorprendere l'avversario senza difese mentre si muove oppure per colpirlo con un fendente inaspettato.

boardgamegeek


Kiri-Ai: The Duel - Rock, Paper, Slash

Kiri-ai: The Duel - A Quick Overview

Compile Main 1

Compile Main 1
Compile Main 1 (Michael Yang, 2024) è un gioco di carte (85 standard card sleeves, 63x88 size) del genere lane battler nel quale i due giocatori interpretano delle IA candidate alla singolarità che competono una contro l'altra in una gara a compilare rapidamente i loro 3 protocolli, riscrivendo la realtà nel loro nuovo linguaggio.

Le carte "Protocollo" rappresentano i concetti che l'IA sta ricercando: Spirito, Morte, Fuoco, Metallo, Gravità, Peste, Acqua, Tenebre, Velocità e così via. Queste rappresentano diversi mazzi di carte che verranno utilizzati nel gioco. Ciascuna serie di carte Protocollo ha un proprio obiettivo speciale:

Spirito: Lancia le carte, sposta le carte e pesca le carte.
Morte: Cancellare carte, pescare carte
Fuoco: Scartare carte per effetto
Vita: Capovolgere le carte, giocare in cima al mazzo e pescare carte.

Sito Ufficiale

Compile Main 2

Minimalist game design with Compile

[via]

Card Conjurer

categorie

Card Conjurer
Card Conjurer è un progetto open source (github) simile a Magic Set Editor che permette di creare mazzi di carte da gioco.

Ha tutte le caratteristiche che ci si aspettano da un editor di questo tipo ed è uno strumento utile per rompere il ghiaccio nel fare un prototipo, un meme o altro.

versione online su onrender.com

mpc proxies subreddit


CardConjurer Complete Step By Step Guide

Tregua di Dario Bassani

categorie

Tregua Dario Bassani
Tregua è la newsletter di Dario Bassani, ex social media manager per gli Editori Laterza, ex project editor nell’agenzia dieci04 e collaboratore per Il Tascabile, NOT, Philosophy Kitchen.

Ogni articolo di "Tregua" ha cadenza mensile e il primo, uno: Pedine, parla dii giochi da tavolo, del ruolo cosmico-storico della Germania nella lotta contro la noia domestica, della Conferenza di Monaco sulla sicurezza e di una disperazione di cui l'autore fatica a dire.

due: Spade
tre: Cani


Chthonic Metro Gods

okuribito


Chthonic Metro Gods è un set di carte modulari, MOSAIC Strict, da utilizzare in qualsiasi sistema di gioco di ruolo. Il PDF in formato bridge include attualmente tre fogli, tra cui:
Simboli: Raccogli i simboli del potere degli dei dormienti.
Portenti: Osserva il cielo e determina quando è il momento giusto.
Rituali: Eseguire i rituali per sentire il loro abbraccio.

Tiny Library Mosaic game jam
Exeunt Press

[via]

Dominion



Dominion è un gioco di carte creato da Donald X. Vaccarino e pubblicato da Rio Grande Games nel 2008. E' considerato il primo "deck building game" ed ha ispirato un intero genere di giochi basati su questa sua meccanica centrale.

In Dominion, a turno, ogni giocatore pesca ripetutamente dal proprio mazzo di carte personale. Il mazzo inizia con poche carte, ma se ne possono acquistare di nuove da un rifornimento comune per migliorarlo. I giocatori cercano di costruire il mazzo più forte con il maggior numero di punti vittoria necessari per vincere la partita.

Il gioco ha un tema medievale con nomi di carte che fanno riferimento a strutture sociali pre-industriali, monarchiche e feudali, viene spesso paragonato a giochi di carte collezionabili come Magic: The Gathering. Sono state rilasciate sedici espansioni del gioco originale.

Quando Dominion è stato presentato a "Spiel" nel 2008, è stato votato come “miglior gioco della fiera”. L'anno successivo ha vinto i premi "Spiel des Jahres" e "Deutscher Spiele Preis".


Forest Shuffle

categorie



In Forest Shuffle bisogna creare un habitat ecologicamente bilanciato per la flora e la fauna. Piantate alberi nella vostra foresta e aggiungete diversi animali, piante e funghi. Alcuni di essi preferiscono determinati habitat… O risorse di cibo… E altri richiedono la presenza delle loro specie simili.

E' un gioco di carte in cui i giocatori costruiscono una foresta piazzando carte e aggiungendo animali ai loro alberi. Si ottengono punti in base ai tipi di alberi e animali che trovano rifugio nei pressi e la partita termina quando viene pescata la terza carta inverno. Il gioco è veloce da imparare e da giocare, ma offre una certa profondità strategica in quanto i giocatori devono bilanciare le loro scelte di carte e le opportunità di punteggio.

BGG