boardgames

Magic the Gathering Arena

categorie

Magic the Gathering Arena


Sono passati oltre 30 anni ma, come una malattia, quella voglietta di una partita al primo gioco di carte collezionabile al mondo si ripresenta sempre.

Magic the Gathering Arena è una risposta digitale finalmente all'altezza del classico creato da Richard Garfield. Si può iniziare gratis. Poi, visto il modello freemium, è da vedere.

wikipedia
Steam


Etymonopoly

categorie

Etymonopoly
Nell'Etymonopoly, il monopoli etimologico, si risparmiano parole al posto del denaro per comprare lingue invece di strade.
I giocatori che si spostano sulle vostre lingue devono "pagarvi" in parole invece dell'affitto.
Ci sono anche carte “Cambiamento” e “Scoperta” che innescano eventi casuali.
Una volta ottenute tutte le lingue di una famiglia (colore), si può acquistare una ricostruzione (invece di una casa). Con 4 ricostruzioni di una lingua si può acquistare una proto-lingua (hotel).

Lo scopo del gioco è acquistare tutte le lingue per poter ricostruire il proto-indoeuropeo e vincere la partita.

Neto per scherzo da Ryan di Starkey Comics (facebook), ora è diventato una realtà print'n'play.


Kiri-Ai

categorie

okuribito
Kiri-ai the Duel è un veloce gioco di strategia per 2 giocatori che impersonano dei samurai. Ogni mossa può portare alla vittoria o alla morte. Si utilizzano carte di movimento, attacco o attacco speciale per mettere in atto la propria strategia sul campo di battaglia. A ogni turno, due carte a faccia in giù vengono scoperte una alla volta per posizionare il samurai e colpire con la katana. Ad esempio si possono eseguire due attacchi per sorprendere l'avversario senza difese mentre si muove oppure per colpirlo con un fendente inaspettato.

boardgamegeek


Kiri-Ai: The Duel - Rock, Paper, Slash

Kiri-ai: The Duel - A Quick Overview

Compile Main 1

Compile Main 1
Compile Main 1 (Michael Yang, 2024) è un gioco di carte (85 standard card sleeves, 63x88 size) del genere lane battler nel quale i due giocatori interpretano delle IA candidate alla singolarità che competono una contro l'altra in una gara a compilare rapidamente i loro 3 protocolli, riscrivendo la realtà nel loro nuovo linguaggio.

Le carte "Protocollo" rappresentano i concetti che l'IA sta ricercando: Spirito, Morte, Fuoco, Metallo, Gravità, Peste, Acqua, Tenebre, Velocità e così via. Queste rappresentano diversi mazzi di carte che verranno utilizzati nel gioco. Ciascuna serie di carte Protocollo ha un proprio obiettivo speciale:

Spirito: Lancia le carte, sposta le carte e pesca le carte.
Morte: Cancellare carte, pescare carte
Fuoco: Scartare carte per effetto
Vita: Capovolgere le carte, giocare in cima al mazzo e pescare carte.

Sito Ufficiale

Compile Main 2

Minimalist game design with Compile

[via]

Card Conjurer

categorie

Card Conjurer
Card Conjurer è un progetto open source (github) simile a Magic Set Editor che permette di creare mazzi di carte da gioco.

Ha tutte le caratteristiche che ci si aspettano da un editor di questo tipo ed è uno strumento utile per rompere il ghiaccio nel fare un prototipo, un meme o altro.

versione online su onrender.com

mpc proxies subreddit


CardConjurer Complete Step By Step Guide

Tregua di Dario Bassani

categorie

Tregua Dario Bassani
Tregua è la newsletter di Dario Bassani, ex social media manager per gli Editori Laterza, ex project editor nell’agenzia dieci04 e collaboratore per Il Tascabile, NOT, Philosophy Kitchen.

Ogni articolo di "Tregua" ha cadenza mensile e il primo, uno: Pedine, parla dii giochi da tavolo, del ruolo cosmico-storico della Germania nella lotta contro la noia domestica, della Conferenza di Monaco sulla sicurezza e di una disperazione di cui l'autore fatica a dire.

due: Spade
tre: Cani