boardgames

Dungeons and Dragons Art and Arcana

categorie

Dungeons and Dragons Art and Arcana
Dungeons & Dragons Art & Arcana è la storia illustrata ufficiale di Dungeons & Dragons ed offre uno sguardo senza precedenti sull'evoluzione visiva del brand, mostrando la sua continua influenza sui mondi della cultura pop e del fantasy. All'interno del libro si trovano più di settecento immagini, provenienti da ogni edizione dei libri di gioco di ruolo principali, dei supplementi e delle avventure, nonché dai romanzi di Forgotten Realms e Dragonlance, da decenni di riviste Dragon e Dungeon e da pubblicità e merchandising classici, oltre a schizzi mai visti prima, tele di grande formato, fotografie rare, bozze uniche e molto altro ancora, realizzate dagli ormai celebri designer e artisti associati.

Il team di autori ha ottenuto accesso agli archivi di Wizards of the Coast e alle collezioni personali dei fan più sfegatati, nonché ai disegnatori e agli illustratori che hanno creato i personaggi, i concetti e le immagini distintive che hanno definito l'arte fantasy e il gameplay per generazioni. E' la collezione più completa di immagini di D&D finora.

Dungeons & Dragons Art & Arcana A Visual History


ART & ARCANA - Dungeons & Dragons - A Visual History Book

Magic the Gathering - Il Gioco più Complesso

Magic the Gathering - Il Gioco più Complesso

Ma i tre ricercatori e scienziati che hanno recentemente pubblicato le loro scoperte hanno teorizzato e dimostrato che il vincitore di una partita di Magic non può essere determinato da un algoritmo. Il gruppo di ricercatori, Alex Churchill, Stella Biderman e Austin Herrick, non ha utilizzato prove aneddotiche per giungere alla conclusione, ma ricerche intensive e calcoli su una macchina di Turing.

Per alcuni giochi, come ad esempio gli scacchi, possono essere facilmente utilizzati dei calcoli per determinare il vincitore, a causa delle dimensioni limitate della scacchiera e di fattori finiti simili. Ma con decine di migliaia di carte di Magic, centinaia di poteri diversi e mazzi di almeno 60 carte personalizzati dai giocatori, i numeri iniziano a diventare molto più difficili da calcolare.

Alex, Stella e Austin hanno sviluppato un modo per far giocare il gioco di carte a un computer o a una macchina di Turing, al fine di ottenere dati e risultati per la loro teoria. Ad esempio, "Ogni volta che un Basilisco muore, crea un Elfo verde 2/2" e altre istruzioni simili sono state create.

L'articolo: Magic the Gathering: most complex game
“Magic: The Gathering” is officially the world’s most complex game

Il paper: Magic: The Gathering is Turing Complete

Sito Ufficiale
wikipedia
canale youtube ufficiale

Magic the Gathering: the best artworks
Magic Style Guide

[via]

Chemistry Engine

chemistry engine

Ars Magica è uno dei sistemi di gioco più interessanti per come regola la magia. La separazione degli elementi è sempre il metodo migliore per implementare meccanismi interessanti da studiare ed imparare a sfruttare per il giocatore.

Un altro dei migliori è il "Chemistry Engine" di Zelda che viene ripreso anche in Genshin impact.


The Magic of the First Legend of Zelda

Breaking Conventions with The Legend of Zelda: Breath of the Wild

Dungeons and Dall-E

Dungeons and Dall-E

Sull'account instagram Dungeons & DALL·E troviamo oltre 500 ritratti di personaggi fantasy generati da un utente mediante prompt appunto in DALL·E 2.

La qualità di molte di queste illustrazioni a prima vista è sbalorditiva, soprattutto perchè sembra addirittura mostrare tratti di creatività che potrebbero essere merito del prompt o meno. Poi scendendo nei dettagli le cose si fanno molto più complesse. Comunque è un ottimo esempio di utilizzo di questo tool in ausilio ai giochi da tavolo. E porta a riflettere su cosa ci aspetti in futuro.

La Guida ai Prompt

★ Dungeons & Dragons Characters Created Using AI Are Perfect For Your Next Session
twitter


Gary Chalk

categorie

Gary Chalk

Gary Chalk è uno dei giganti dell'illustrazione fantasy, avendo lavorato su franchise mitici come Lupo Solitario e Talisman.

Il suo stile grottesco, fantasioso, ricco di dettagli ha caratterizzato molto le opere più famose catturando l'attenzione dei giocatori. Ogni illustrazione sembra parte di una storia, di eventi avvenuti o sul punto di accadere, e porta avanti una sua narrazione. I personaggi quindi non sono solo forme stilistiche ma veri attori impegnati sul loro palcoscenico.

Sito Ufficiale
galleries


Scarabeo - Scrabble

Scarabeo - Scrabble

Scarabeo, il gioco da tavolo inventato da Alfred Mosher Butts e pubblicato nel 1948, ha intorno un intero mondo di appassionati, e lo racconta Oliver Roeder nel suo articolo On the Insanity of Being a Scrabble Enthusiast.

scrabble word finder
boardgamegeek

Scrabble from a Eurogamer's Perspective: VPO (victory Point Optimization), HM (Hand Management), AC (Area Control), C (Creativity), W (Weaknesses).


Magic the Gathering: La Storia di Liliana Vess



The Redemption of Liliana Vess è la lunga storia di Liliana Vess, raccontata attraverso decine e decine di carte. Un interessante esempio di come in Magic: The Gathering la narrazione dei personaggi più interessanti si dipana attraverso le carte che diventano quasi pagine di un libro illustrato, e dove il lettore deve ricostruire il puzzle.

Il canale MTG Lore


Board Game Design - King-Making



In questo video: ""King Me": A Defense of King-Making in Board Game Design", Cole Wehrle affronta un tema particolare, ovvero come le relazioni tra i giocatori pieghino le meccaniche in modo da influenzare la vittoria finale e la conseguente importanza del fair-play.

Il tutto abbastanza ovvio e scontato ma di importanza capitale non appena si prende in mano un dado o una pedina, visto che Mr. Hyde prende immediatamente il sopravvento.


The Duke - Boardgame

categorie

okuribito

The Duke è un gioco da tavolo astratto che molti tra gli intenditori consigliano spassionatamente. Progettato da Jeremy Holcomb e Stephen McLaughlin, a tema feudale. C'è un meccanismo di gioco innovativo nelle tessere a doppia faccia. Ogni lato rappresenta una diversa postura - spesso considerata difensiva o offensiva - e dimostra esattamente ciò che il pezzo può fare durante il turno. Alla fine di una mossa (o dopo l'uso di un'abilità speciale), la tessera viene girata sull'altro lato, mostrando la sua postura opposta.

Ogni posizione permette diverse opzioni di manovra e di attacco. Ogni turno un giocatore può selezionare un pezzo qualsiasi da muovere, cercando di difendere le proprie truppe mentre si posiziona per catturare le quelle dell'avversario. Quando il movimento termina in una casella occupata da un pezzo dell'avversario, quello viene eliminato. Chi riesce a catturare il Duca avversario vince

boardgame geek

The Duke Print and Play

Board Gaming in Figma


The Duke Review - with Tom and Melody Vasel




The Duke - Game Play

Friends at the Table

categorie

Friends at the Table


Friends at the Table è podcast di gioco reale incentrato sulla costruzione critica del mondo, la caratterizzazione intelligente, e le scambi divertenti tra buoni amici. Nel cast ci sono creatori di altri podcast come "Emojidrome" o "Waypoint Radio", e ospiti ad esempio di "Great Gundam Project" o "Giant Bombcast".

A grandi linee, si tratta di un podcast di gioco vero e proprio, il che significa che si gioca a degli RPG da tavolo e giochi di storia per raccontare insieme. È un po' come una stanza di uno scrittore collaborativo con qualche dado buttato dentro. Fortunatamente nel 2020 molte persone sanno già cosa sia, grazie a programmi come Critical Role o The Adventure Zone.

Si può iniziare dalla serie in tre parti "Fall of Magic" che inizia al 14 settembre 2018 nel nostro feed principale. È una storia leggera ma malinconica sulla magia che lascia un mondo fantastico e su un grande mago e i suoi compagni che sono in viaggio per ripristinarla. Era originariamente una serie di stream dal vivo, il che significa che le cose sono un po' sciolte e giocose, tutto ha una sorta di vibrazione da Studio Ghibli. Tre episodi in tutto, dentro e fuori.

- Season 1: Autumn in Hieron
- Season 2: COUNTER/Weight
- Season 2.5: Marielda
- Season 3: Winter in Hieron
- Season 4: Twilight Mirage
- Season 5: Spring in Hieron
- Season 5.5: The Road to PARTIZAN
- Season 6: PARTIZAN
- Season 7: Sangfielle
- Bluff City

How Friends At The Table Spreads Around Authorship

thebadbucket - #friendsatthetable

tv tropes