Richard Vermaak "Skelewags"

categorie

Richard Vermaak skelewags

Richard Vermaak ha iniziato questo suo progetto "skelewags " ispirandosi ai festeggiamenti messicani del giorno dei morti.

I suoi scheletrini hanno però mostrato fin da subito anche troppa personalità, per non parlare di quanto titillassero il suo senso dell'humor nero. Ed eccoli allora combattere incendi di ruggine, risolvere piccoli gialli su lampioni blu e festeggiare partenze al di sopra della linea di galleggiamento.

a very short engagement

Come usare Photoshop

categorie

photoshop etiquette manifesto for web designers
Ecco alcuni utilissimi consigli su come organizzarsi al meglio il lavoro con il coltellino svizzero dei web designer: photoshop.

Il documento inoltre ha uno stile dinamico ed accattivante che andrebbe visto anche se non trattasse di un argomento così interessante.

photoshop etiquette manifesto for web designers

UPDATE: ILaRia Lab segnala anche un utilissimo motore di ricerca di file PSD per Photoshop.

L'isola dell'oblio

categorie

oblivion island

Oblivion Island (ホッタラケの - 魔法, Hottarake no Shima: Haruka to Mahou no Kagami) è un film d'animazione di Production I.G. che fa un uso molto originale della CG 3D. Al contrario di molte altre produzioni questa volta gli sfondi sono disegnati e i personaggi (deliziosi) sono in computer grafica.

L'effetto è molto più riuscito di quanto si potrebbe pensare, e la vicenda ha pure un taglio alla Miyazaki che la rende imperdibile. Haruka, la protagonista, perde un oggetto a cui tiene molto, e scopre che degli strani esseri raccattano le cose dimenticate in un regno tutto loro costruito riutilizzando tutti gli scarti delle persone.

Una sorta di "Alice nel paese del riciclo".

Spinnerette

categorie

spinnerette
Uno degli aspetti più interessanti dei fumetti di supereroi è la loro mitologia postmoderna fatta di racconti visti e rivisti su carta, al cinema o su qualche gadget altro elettronico. Non si sfugge.

Una bella parodia è proprio quello che ci vuole, e quindi eccoci a rivisitare le origini nientemeno che del numero uno: l'Uomo Ragno. Stavolta è una studentessa a ficcare la mano in un covo di ragni di laboratorio. La maldestra protagonista farà anche un tuffo in una vasca sperimentale che le regalerà due paia di nuove braccia per combattere il crimine e svolazzare per la città. La cosa non è però così semplice come la si diping... disegna.

E c'è spazio per dei comprimari che non vedono l'ora di fare il verso anche alle produzioni dall'altra parte del Pacifico (ovvero i manga).

Spinnerette

streamit.jp - la web tv giapponese sull'Italia

categorie

streamit japan


La terra dei Kami
, un sito sempre attento alle cose più interessanti provenienti del Sol Levante, segnala quello che potrebbe essere il link dell'anno:

Progetto interessante questo di streamitjapan. Inaugurato ufficialmente l'11/1/2011, offre contenuti multimediali sia in streaming che on-demand in alta qualità e gratuitamente. Una televisione ricca di diversi canali, riguardanti l'arte e la cultura italiana. Dedicata ad un'utenza principalmente giapponese, l'intera programmazione è al 90% in lingua giapponese e il restante comunque sottotitolato. Nel bouquet di canali offerti non mancano canali sulla cultura giapponese e focus su altri argomenti.