Alter Ego (1986)

categorie

activision 1986 alter ego commodore 64
Alter Ego è uno dei grandi classici per glorioso Commodore 64. Fu distribuito nel 1986 da Activision e progettato da Peter Favaro, PhD in psicologia.

Il game design consiste in una simulazione di gioco di ruolo testuale. Qualcosa rimasto un archetipo e che non si è sviluppato in un genere, e forse anche per questo Alter Ego è ancora più significativo.

L'avventura della vita si articola in 7 fasi, nelle quali occorre affrontare eventi significativi che porteranno a dei bivi e delle inevitabili conseguenze.

Nonostante sia stato concepito e realizzato quasi 25 anni il progetto del dott. Favaro rimane rilevante ancora oggi, nonostante tutta la corrente elettrica passata sotto i gate di silicio.

Gioca Alter Ego

[via]

Landscapes through time

categorie

Landscapes through time David Dunlop

David Dunlop è l'anima di Landscapes Through Time, un programma di indagine nel mondo dell'arte.

Usando lo stile incalzante della tv odierna e un piglio da predicatore alla Sgarbi il prof. Dunlop presenta alcuni tra i massimi artisti come Van Gogh, Monet, Cezanne, Renoir; in ogni puntata ci introduce le note biografiche più significative per ciascuno di essi e invade proprio gli spazi originali dove alcuni dei grandi capolavori della storia dell'arte furono realizzati originariamente. Ma non contento, segue l'ispirazione del momento, fa buon uso di tutte le nozioni del suo corso alla Silvermine School, mette mano alla tavolozza originale e si getta sulla tela per realizzare un dipinto in diretta.

il blog

K.O.L.M.

categorie

k.o.l.m. utsuge
Utsuge è una parola giapponese un po' speciale che significa "gioco triste" e questo ossimoro non andrà certo giù a chi cerca l'evasione e il divertimento ad ogni costo (in questo caso è sempre meglio darsi a qualche sostanza fin troppo di moda, salvo poi fare i conti con una simpatica dipendenza).

K.O.L.M. è un gioco dove il protagonista inizia quasi cieco e capace solo di strisciare, e alcuni già lo definiscono un serio candidato a miglior gioco platform del 2010, o uno dei migliori giochi di sempre.

L'atmosfera è struggente e la musica contribuisce al dolce spaesamento, ma progredire attraverso i vari livelli, acquisendo sempre nuove capacità, è una bella esperienza che non si può non raccomandare.

K.O.L.M. @ jayisgames

R2-D2 in illustrator

categorie

r2-d2
Questo notevole poster che ritrae il droide astromeccanico R2-D2 come se si dovesse montarlo in stile Ikea è davvero denso di dettagli si ogni tipo.

In realtà l'uso di illustrator e la maestria del suo autore, Kevin Tong, riportano la realizzazione di una immagine così complicata a dei termini decisamente più umani. Questo è anche un corso superaccelerato per uno dei programmi più utili per realizzare opere affascinanti, pulite e precise.

Guarda il processo svelato !

R2-D2

Jeff Nishinaka

categorie

jeff nishinaka
Una tigre di carta, nel senso letterale del termine.

Jeff Nishinaka realizza sculture piegando in modo prodigioso semplici fogli bidimensionali, che grazie a ombre e sfumature aquistano profondità con un elegante gioco di profili e di luci.

Le composizioni arrivano ad essere maestose, e perfette nel minimo dettaglio. Ciascuna di esse cattura davvero lo sguardo in modo unico.

[via]