Il mio amore è straniero

categorie

my darling is a foreigner movie

My darling is a foreigner (ダーリンは外国人, Dārin wa Gaikokujin) è un recente film basato su un manga autobiografico di successo.

L'autrice, Saori Oguri, ha davvero sposato un americano, ma ha deciso di prenderla con filosofia e disegnarci sopra.

La cultura giapponese, a causa di diversi fattori come l'importanza della tradizione, la barriera linguistica, il fatto che è un arcipelago ecc. non è proprio uno dei paesi più aperti ai rapporti con la cultura occidentale. Questi aspetti possono fare paura ad una coppia che debba intraprendere un rapporto duraturo, ed è proprio il tema di questa rom-com in salsa di soia, con una magistrale interpretazione della divertentissima Mao Inoue.

Da non perdere inoltre le scene con l'amico del protagonista, uno spudorato esempio di tutto quello che è considerato maleducato nel Sol Levante.

il trailer

ThatGameCompany: Journey

categorie

thatgamecompany tgc journey


Journey è il nuovo gioco degli autori di flower, flow e cloud. E' senz'altro uno dei migliori videogiochi mai creati.

Questa volta si tratta di una esperienza che ha tratto ispirazione dall'immaginario del grande Fumito Ueda (Ico, Shadow of the Colossus). Un viaggio in un mondo di sabbia alla scoperta dei resti di un'antica civiltà dove risulta impossibile comunicare con altri giocatori via voce o chat, e quindi occorrerà ingegnarsi per riuscire a collaborare in modo costruttivo. Evitare che filtrino le inevitabili bimbominkiate sullo schermo preserva l'atmosfera del gioco in modo eccezionale. E questa è solo una delle geniali caratteristiche di "Journey".

Alcuni video.
Un articolo su Robin Hunicke di ThatGameCompany.
intervista.
intervista.
la comunicazione non verbale.
8-bit version.
L'art director.
Emotional design

★ Ten years later, Jenova Chen reflects on Journey

music by Austin Wintory

20 minuti con "Journey"

The Art of Journey

Makers & Gamers: Journey

Cellar Fcp

categorie

cellar japanese bride

Cellar (vero nome: Fung Chin Pang) è di Hong Kong e la sua gallery è piena di lavori densi di pathos e intensità.

Il tono delle opere è molto vario, alcune sono pregne di carica erotica, altre nonostante ritraggano prostitute sono tutto fuorchè volgari.

Ecco una bella selezione di lavori più significativi.

E sorprende, o forse no, vederlo nel team di sviluppo di un videogame nel solco di Vanillaware: Arcana Spirit.

Nel tempo libero (!) si dedica anche ai manga.

image: japanese bride

La libreria dello sviluppatore

categorie

developer library

Ecco una poderosa libreria di testi free per sviluppatori.

Argomenti trattati: Meta-List, Graphics Programming, Language Agnostic, ASP.NET MVC, Assembly Language, Bash, C/C++, C#, Django, Forth, Git, Haskell, HTML, Java, JavaScript, Linux, Lisp, LUA, Maven, Mercurial, .NET (C#), NoSQL, Objective-C, Parrot / Perl 6, Perl, PHP, PowerShell, Prolog, PostgreSQL, Python, Ruby, Scala, Scheme, Smalltalk, Subversion, SQL (Implementation agnostic), Symfony e l'amico/nemico di ogni programmatore unix: vim.

image detail: The Colorful Library of an Interaction Designer by See-ming Lee

La vendetta della seppiolina: Shinryaku! Ika Musume

categorie

Shinryaku! Ika Musume

Shinryaku! Ika Musume (侵略イカ, Invasione! La ragazza seppia)

In questo anime tratto da un gag manga una strana ragazza compare improvvisamente in un chioschetto sulla spiaggia, decisa a vendicare finalmente i misfatti che l'umanità compie nel mare.

Un po' Yotsuba, un po' Dottor Octopus (controlla alla perfezione i suoi capelli che non sono altro che dieci tentacoli), finirà inevitabilmente per fare la cameriera ai tavoli e in cucina per preparare gli spaghetti al nero di seppia.

Una deliziosa caratterizzazione della protagonista, e gag ben congegnate rendono questo anime davvero divertente, e un nuovo capitolo nella folta schiera delle commedie sovrannaturali, un genere tipico.

il tormentone: ...de geto...