La Matematica di un Logo
Chris Carlson, del gruppo di interfacce utente di Wolfram, ha scritto un utile articolo sulla matematica di un logo.
Avendo usando come ambiente mathematica l'articolo e' anche un file notebook, liberamente scaricabile, che permette di provare dinamicamente tutti gli esempi presentati agendo sugli appositi slider e produrre infinite immagini derivate dal logo di partenza.
Il tutto comprende anche i font, che vengono tradotti (rasterizzati e ridotti a 2 colori), quindi il pacchetto contiene tutte le informazioni percominciare a produrre immagini di qualita' generate matematicamente.
La Library di mathematica comprende un corposo numero di esempi:computer graphics, geometria computazionale, strutture dati, automi a stati finiti, ricorsione.
Silhouette Masterpiece Theatre
Il Silhouette Masterpiece Theatre e' l'ennesima, geniale, dimostrazione delle infinite capacita' espressive possibili, dove convergono l'arte, la tipografia, le sagome e lo humor.
Un risultato degno dell'acclamata Perry Bible Fellowship.
Jason Chan
Jason Chan e' un illustratore e concept artist dotato di un talento raro. Ogni immagine nella sua gallery sembra la migliore di tutte, i personaggi sono affascinanti, dotati di eleganza e carisma e sono realizzati con un tocco carezzevole dall'artista.
Assolutamente da non perdere il blog, che ospita molti altri lavori di Jason che rivelano altri aspetti della sua intensa produzione.
Il frutto dell'albero della conoscenza di Pac-man
"The Pac Man Dossier" e' un trattato di Jamey Pittman che contiene tutto lo scibile conosciuto su Pac Man, sul comportamento di ciascuno dei quattro fantasmi e la logica di path finding, tabelle di riferimento, un easter egg, guide vintage, il glossario e altro ancora.
Toru Iwatani, creatore del gioco, non avrebbe saputo fare di meglio.
pacman.c
play Pac Man online WASM version
[via Grand Text Auto]
Blender University
I software di modellazione 3D sono molto complessi. Ben venga allora una bella serie di 25 tutorial (orientati ai neofiti) relativi a Blender, eccezionale tool open source per realizzare immagini di impatto.
Tra gli argomenti trattati: come posizionare le texture, creazione di un dado, un logo, un cuore, un corpo umano e un asteroide, bump map e UVmapping, creare la pioggia, le animazioni, il game engine, effetti speciali con il sequence editor, cel shading.
altre estensioni interessanti:
nuove feature - download beta from graphicall
blender for cryengine exporter (cryblend 3.1)
faux relief
builds
free 3D blender models
Blender 3D blender tutorials
Manual
blender and spritesheets: glueit
blender technique: sculpting with UVs and displacements
Compositing
Blender video tutorials youtube channel
The secret to creating realistic grass (Blender Cookie)
Blender addon list
Create an energetic fire and water scene in Blender
: How to convert MMD files to three.js
: XNALara to Blender import 3d model
NEW!: Blender3D And Freestyle Tips For Anime Style Character
NEW!: Blender keyboard shortcuts
The Secret to Creating Realistic Grass in Blender
http://www.cgchannel.com/2011/05/blenrig-4-0-adds-automatic-skinning-to…
Blender camera tracking tutorial
Blender Live Session: Welcome BoolTool
How to convert MMD files to three.js
How to Make Atmospheric Lighting in Blender
Lego Models into 3D Software
Blender 2.66 Tutorial - The Array Modifier
Blender Tutorial: Basics of Character Rigging
Bool Tool 0.2 - What's New
Blender3D Anime Model (Blender Internal + Freestyle) from mclelun
Kerli
Kerli Koiv e' una fatina bionda innamorata del buio che viene da un piccolo villaggio estone immerso nella foresta. Le sue canzoni sembrano appartenere ad una Bjork piu' pop e meno sperimentale e i suoi video sono dei piccoli horror innocenti ed inquietanti. Nel suo video Walking on Air trova una convincente espressione musicale l'estetica della "gothic lolita".
Life is my creation. Is my best friend.
Imagination is my defense.
And I'll keep walking when skies are grey.
Whatever happens was meant that way.
da: The Creationist [Kerli]
Lovely Charts - grafici free online
Spesso si ha la necessita' di disegnare al volo uno schema per illustrare un progetto, una organizzazione, una situazione, una configurazione, una mappa.
Lovely Charts assolve, free e online, a questa esigenza. Si impara ad usare lo strumento con un video di 1 minuto che mostra quanto l'interfaccia sia intuitiva. Tutti i controlli sono come ci si aspetta e dopo nemmeno un quarto d'ora si e' gia' potuto produrre risultato soddisfacente.
Gli schemi possono essere salvati sul server e si possono esportare in vari formati grafici. Una vera pacchia, specie se verranno aggiornate ulteriomente in futuro le librerie di oggetti, comunque gia' sufficienti per realizzare immagini nei contesti piu' comuni.
UPDATE: Anche gliffy.com permette di creare grafici, schemi, piantine ecc direttamente online, sostituendo (o addirittura eliminando ) ad esempio la necessità di usare Visio
Retro Game Challenge
Wired parla di Retro Game Challenge, un (meta)gioco per il DS ispirato, a partire dal titolo, ai videogame delle arcade degli anni '80. L'atmosfera viene evocata anche dai caratteri, dai suoni e dai colori.
RGC e' fatto di tante piccole esperienze diverse che nascono ciascuna da un riferimento preciso, ma con la coscienza del gameplay maturata in oltre 20 anni, quindi ancora piu' divertente del modello originale.
Il tutto e' tenuto insieme da un fil rouge che delinea una trama unitaria.
command line fu
"WIMP" e' un acronimo quasi in disuso che sta per "windows, icons, mouse and pointer", che descrive l'interfaccia creata da Xerox e poi adottata da Apple, Microsoft e Linux. Oggi non c'e' nemmeno piu' bisogno di un nome per quella che e' considerata da quasi tutti lo standard.
Si sarebbe quasi portati a pensare che questa interfaccia sia estremamente efficiente, oltre ad essere molto intuitiva. Ma questo non e' vero. Gli utenti linux piu' smaliziati sanno bene che una dozzina di lettere ben scelte nella loro obsoleta, anacronistica, linea di comando fatta di caratteri verdi su sfondo nero, possono anche equivalere ad un'ora di jogging con il mouse in giro per lo schermo scandita da qualche migliaio di click.
Per chi non ne fosse convinto gli incantesimi di livello piu' potente sono descritti con dovizia di dettagli in questo grimorio:command line fu.
UPDATE: Probabilmente la cosa piu' utile in assoluto la descrive David Winterbottom (il creatore di command line fu) nel suo blog, e permette di reperire quasi qualsiasi comando della history con pochissimi tasti.
6 comandi shell utili
15 comandi shell utili
7 hidden features of BASH
Safe ways to do things in BASH
Linux Desktop Fun: Bonsai tree generator for CLI lovers