Wii Compilation

categorie



E' in arrivo la console che fa ridiventare Pong una killer application, per quanto questo possa sembrare assurdo.Sony rosica e Microsoft è stordita. A Natale ce ne saranno già milioni in tutto il mondo.

Il videogioco sale di livello.

Eva: Second Impact

categorie

Dieci anni dal "First Impact", ovvero l'arrivo sugli schermi del Giappone del più rivoluzionario anime di tutti i tempi. Un impossibile minestrone di Cabbalah e Vangeli Apocrifi, fantascienza e soap opera, con due finali alternativi e complementari.

Weta Digital afferma che il progetto del live action si è arenato, ma GAINAX è tornata al lavoro, sono previsti fino a 4 nuovi film sotto il temporaneo nome di "Rebuild of Evangelion" in uscita a partire dal 2007.

Probabilmente non sarà la stessa cosa, ma questo originale e ardito intreccio di culture e suggestioni sembra essere un inesauribile catalizzatore di ispirazione.

Rei Ayanami © GAINAX [via animenewsservice]

Brave Story

categorie

Gonzo è uno degli studi di animazione più importanti in Giappone. E' stato il primo a credere alle tecniche di integrazione tra tradizione e computer grafica ed otterere ottimi risultati ad esempio con "Last Exile".

Ora è il momento del lancio del primo film, dopo alcuni anni di preparazione con tanto di visite addirittura alla Pixar: "Brave Story", liberamente ispirato a Conan, capolavoro televisivo di Miyazaki.

Brave Story © GONZO[via casarosa]

Todd Lockwood

categorie

Todd Lockwood è un illustratore prolifico che cita Rockwell, Franzetta e Disney fra le sue principali influenze.

I suoi lavori per D&D e Magic the Gathering mostrano il suo amore per le tavole dinamiche e i colori sgargianti.

La sua tecnica tradizionale incontra quella digitale per dare realmente vita ai suoi personaggi.

"Young Unicorn" © [via ]

Kaufmann House

categorie


Detta anche "fallingwater", una delle più famose costruzioni di Frank Lloyd Wright realizzata da Kasperg mediante il source, il motore di Valve per Half Life 2.

Mentre la tecnologia dei videogame progredisce, diventa alla portata di (quasi) tutti la realizzazione di opere e simulacri che facilitano interazioni altrimenti difficili. Sperimentazione di realtà lontane, fruizione immediata, contaminazione fra generi. Si spalancano tante porte e si moltiplicano indefinitamente i percorsi.

Forse diventa anche più difficile raggiungere una meta. Ma il viaggio è ancora più divertente.