Delilah Dirk e il tenente turco
Delilah Dirk & the Turkish Lieutenant è un web comic creato da Tony Cliff.
E' un racconto di avventura, illustrato con cura, che prosegue ogni sabato a colpi di 4-6 pagine.
Delilah Dirk & the Turkish Lieutenant è un web comic creato da Tony Cliff.
E' un racconto di avventura, illustrato con cura, che prosegue ogni sabato a colpi di 4-6 pagine.
Mark Crilley disegna e insegna.
Ha venduto l'anima allo stile manga e i suoi manuali parlano praticamente tutti dello stile nipponico, ma non sempre realizza illustrazioni alla giapponese.
deviantart
Sito ufficiale
Per la fine del fumetto...
C'è un altro giornalista italiano a Tokyo che pubblica le sue impressioni e anche parecchie foto. E ci sono anche il photoblog professionale, un tumblr particolare e l'immancabile twitter.
image: walking in the rain
47 personaggi famosi del Giappone, uno per ciascuna prefettura, canta una canzone per Fukushima.
Alcuni maghi come bacchetta magica usano una penna: Moebius.
Moebius in HD
Quenched Consciousness
Mister Jacq
official website
i video sul processo di disegno
@facebook
18 consigli di Moebius per fare fumetto
How Moebius revolutionised comic art
MOEBIUS-TRANSE-FORME - Malvina (La ligne qui... di FondationCartier
Alice X. Zhang è una illustratrice emergente. Il suo stile sprizza forza attraverso un uso del colore a dir poco inusuale. Soprattutto considerando che una una tavoletta Cintiq.
Si è detto che le sue pennellate sembrano far convergere i pittori fiamminghi verso il manga. E c'è del vero.
image: Fiery
L'articolo prosegue con un video passo passo della realizzazione di uno herlock Holmes tratto dall'ultima miniserie BBC.
Sherlock
Gavin J Rothery è un regista, fumettista, illustratore e graphic designer che ha contribuito in modo significativo al progetto Moon diretto da Duncan Jones nel 2009.
Gli ultimi articoli pubblicati sul suo blog di cinema e fantascienza sono stati il nuovo trailer di Prometheus, un backstage di Leeloo (la Milla Jovovich del Quinto Elemento), il trailer di Dark Shadows (di Tim Burton), una buffa reinterpretazione di Robocop in Cina e un backstage di Tron Legacy.
Jon Schmidt & Steven Sharp Nelson si lasciano andare ad arrangiamenti per piano e violoncello trascinanti. Nel video qui sopra hanno scomposto Mozart e Michael Jackson in 100 linee melodiche e le hanno poi ricomposte magistralmente. Avevano già fatto il botto con uno spettacolare mashup tra Taylor Swift e i Coldplay che scalda il cuore.
John Carter of Mars è la trasposizione dei racconti di Edgar Rice Burroughs su un capitano di cavalleria di fine '800 che finisce su Marte, in una guerra tra fazioni rivali.
La regia è di Andrew Stanton (Wall-E) e la messa in scena non delude. L'estetica richiama al contempo Conan e Guerre Stellari (e ovviamente deve molto a Frank Franzetta, qui nell'illustrazione a fianco), ma senza risultare già vista o stucchevole.
Disney ha speso molto per questa produzione ma gli incassi non hanno premiato la pellicola come si sperava e così i seguiti nei quali i fan speravano sono in pericolo. Ed è un peccato.
@wikipedia
The Inside Story of How John Carter Was Doomed by Its First Trailer
1000 things about Japan è un blog nel quale un'americana che vive da più di 20 anni in Giappone racconta gli aspetti che le mancheranno e quelli che si lascerà volentieri indietro tornando negli Stati Uniti.
Raffigurato qui a fianco il mi mancherà #419: i 108 rintocchi delle campane dei templi a capodanno. Un rito destinato a cancellare malumori e negatività dell'anno appena terminato e ricominciare più "puliti" e "purificati" in quello nuovo.