Pixlr: una webapp da 1 miliardo, o quasi
Pixlr oggi è uno dei migliori editor di immagini online, e c'è addirittura il generatore di immagini integrato anche nell'editor principale per fare modifiche esattamente come nelle ultime versioni di photoshop.
Molto comodo da usare direttamente nel browser per rapide modifiche, anche significative, ad una immagine. Ottimo per chi come me, passando a linux, è orfano di photoshop e della sua interfaccia.
wikipedia
Pixlr Blog (tutorials)
instagram
reddit
medium
Pixlr Review 2023
Arrivare a Pandora con Ultrasurf
Ultrasurf è una bomba. Nel senso che è potente e pericoloso.
Il programma permette di bypassare limiti territoriali e firewall per navigare in rete in modo anonimo. Una volta ammainata la bandiera del proprio browser è possibile imbarcarsi in ogni genere di nefandezza, ma per questioni squisitamente deontologiche ai fini di questa dimostrazione ci limiteremo a sbarcare su Pandora, la web radio numero uno, che fa semplicemente ascoltare cosa si ha voglia di sentire (grazie ad un meccanismo di feedback alle canzoni).
Pandora non è fruibile dagli utenti italiani, ma accendendo ultrasurf tutte le barriere cadono come se improvvisamente non fossero mai esistite e si arriva diretti alla meta.
Tiggit: lo steam per i giochi indie
Tiggit è semplicemente lo "steam" dei giochi della scena indipendente.
La piattaforma lanciata da Valve alcuni anni or sono è invidiata da tutti gli altri publisher (Electronic Arts prova pure a farle concorrenza), e mancava un qualcosa di simile ma destinato ai veri videogame.
L'innovazione oramai si trova infatti solo in quelli sviluppati dai piccoli, agili e coraggiosi team indipendenti, liberi dai publisher markettari che oramai rovinano ogni franchise con le loro pretese di infilare clichè ovunque.
Lunga vita quindi ai 250 (già diventati 284) giochi free pubblicati fino ad ora su Tiggit.
Immagini di brevetti, senza i brevetti
Context-Free Patent Art raccoglie immagini presentate a corredo di brevetti, decontestualizzate.
Forse il testo che spiega di che si tratta potrebbe mitigare l'effetto surreale e straniante che suscitano, ma scelte così e gettate in pasto all'ignaro visitatore diventano delle vignette sorprendentemente divertenti.
Nulla farebbe pensare all'aspetto tecnico quanto ad una bizzarra virata dell'arte moderna.
E forse è proprio così
Escalade by Birdo
Escalade è un delizioso corto che permette di cogliere immediatamente il problema del consumo di risorse del pianeta, e le sue infauste conseguenze.
Lo studio Birdo mette anche a disposizione alcune delle risorse di lavorazione, immagini, lo storyboard ecc.
Guarda il corto.
Escalade from Birdo Studio on Vimeo.
Utau, il clone di Vocaloid
Utau, (唄う, cantare) è uno spin-off free del famoso e costoso Vocaloid di Yamaha e Crypton media.
Gli utenti possono creare le proprie voice banks, chiamate per l'occasione: UTAUloids.
La notorietà del programma è arrivata quando è sbarcata Teto.
http://www.youtube.com/results?search_query=utau&page=&utm_source=opens…
Wikipaintings
wikipaintings: wikipedia per i dipinti, con una interfaccia all'altezza del nome.
Spirit Of Spring - 1894 - Alphonse Mucha
Jeffrey Brown
Jeffrey Brown centra in pieno il bersaglio con il suo ultimo libro: Star Wars: Darth Vader & Son (2012), che ha fatto il giro di tutti i siti umoristici del web.
Cosa succederebbe se Darth Vader fosse stato un buon padre per il piccolo Luke ?
Brandon Generator
Brandon Generator è un nuovo interessante esperimento di fumetto interattivo creato da Edgar Wright (Shaun of the Dead) e Tommy Lee Edwards.
Il lettore può inviare suggerimenti per influenzare lo svolgimento della storia. Una curiosa piega "2.0" al vecchio medium disegnato grazie alla facilità nel raccogliere le reazioni e i pensieri attraverso gli strumenti oggi a disposizione di chiunque.