Find and Run Robot

categorie

FARR (Find and Run Robot) e' un software free che permette di lanciare programmi dalla tastiera, senza dover girovagare per il computer in cerca dell'icona. Basta una pressione del tasto break/pause per invocarlo, e dopo aver digitato le prime lettere parte la ricerca. Il tutto molto facile da configurare nei dettagli.

Dopo RocketDock un'altra piccola grande utility per migliorare l'interfaccia del sistema operativo e velocizzare il lavoro.

UPDATE: ecco un illuminante video dell'ultima versione, in grado di tradurre al volo, scovare e lanciare file musicali, fare calcoli ecc.

UPDATE: un altro programma del genere: Slickrun

Camminare e' difficile



In QWOP si controllano con i quattro tasti del titolo cosce e polpacci dello sprinter nei 100 metri piani. Occorre flettere i muscoli con grande coordinazione altrimenti l'atleta cade come una pera sulla pista, il che fa comunque abbastanza ridere.

Per muoversi di pochi metri dalla linea dello start occorre qualche minuto, ma l'esperienza e' esilarante. E la mente non puo' fare a meno di correre al classico Activision di David Crane: Decathlon.

Anche saltare con l'asta è difficile: Pole Riders

Il videogioco più difficile di sempre

Intelligent Machines: Can an AI run like Usain Bolt?

QWOP speedrun 48.340sec

AI learns to Speedrun QWOP (1:08) using Machine Learning

Il ponte ologrammi ? E' a Benevento

categorie

IVDConf 08 e' stata un successone. Un doveroso grazie ad AIOMI per lo sforzo ripagato da cosi' tanta attenzione. La keynote di Andrea Pessino, che ha realizzato molte delle tecnologie Metacreations e ora guida lo studio che ha sfornato il miglior gioco per la PSP (Chain of Olympus), ha calamitato l'attenzione anche dei baristi della stanza a fianco. Ma tra i tanti, l'intervento di Giovanni Caturano di Spinvector, che ha sede a Benevento, ha davvero smosso la platea.

Dopo avere mostrato il filmato di una installazione che ha riscosso un roboante successo alla scorsa notte bianca di Roma, una sorta di Pong gigante multiplayer in augmented reality (AR) 2D, Giovanni ha parlato della nuova tecnologia basata su particolari elmetti AR che nel funzionamento ricordano proprio gli occhiali di Dannou Coil, e che permettono di immaginare una interazione simile a quella del ponte ologrammi di Star Trek. L'annuncio ufficiale non e' arrivato a causa di tempi tecnici stretti, ma il rilascio sembra imminente.

Spinvector vince due premi

manga digitali

categorie



stoptazmo ospita le scanlation di oltre 1000 serie di manga. E' prevista anche la possibilita' di iscriversi e ricevere le notifiche sulla disponibilita' dei nuovi episodi delle serie preferite.

Davvero un'ottima soluzione per curiosare sull' effettivo valore di titoli che non sono gia' in edicola o in fumetteria.