Zelkova Nire

categorie

L'antica arte del bonsai ("giardinaggio in miniatura") prevede esperienza, pazienza e senso estetico.

Le piccole piante che vengono vendute nei negozi della grande distribuzione arrivano dalla Cina e vengono interrate nell'argilla per permettere loro di superare il traumatico viaggio in nave e il trasporto fino a destinazione. Ma l'argilla nuoce gravemente alla pianta una volta che si inizia ad annaffiarla perchè trattiene troppa acqua e fa marcire le radici. La prima cosa da fare con un nuovo "mallsai" (come viene definito dai cultori un bonsai da supermarket) per sperare di farlo vivere è quello di reinterrarlo.

zelkova nire o olmo cinese

Disegnare le Nuvole

categorie

Finalmente un po' di nuvole.

Epilogue, nella sezione Art Tecnique, presenta un bel tutorial che insegna come dipingere le cirri e cumuli con una tecnica vicina a quella della pittura ad olio. L'autore si sofferma su tutti i dettagli importanti, come ad esempio non usare un banale riempimento per fare lo sfondo ma dipingerlo in vari toni alternando pressione e dimensione dei pennelli.

Altri interessanti tutorial parlano della scelta dei colori, di come dipingere paesaggi, rocce ed erba e della composizione dinamica.

nuvole by Socar Myles [via ]

Gatti Giocherelloni

categorie

Cosa si potrebbe chiedere di più di una striscia disegnata divinamente, spiritosa, che parla di giochi con protagonisti dei gatti ?

Esiste ! E' VG Cats di Scott Ramsoomair.

VGCats per essere compresa al meglio necessita di un certo "background videoludico" (come scriverebbe la rivista Videogiochi). I disegni dei gatti e soprattutto le loro espressioni sono imperdibili e fanno perdonare qualche eccesso triviale che capita di quando in quando.

VGCats by Scott Ramsoomair

Gothic Lolita

categorie

Falketta è una simpatica cosplayer. Il cosplay è una sottocultura nata in Giappone nella quale ci si veste come i personaggi di manga, anime o videogame, e più recentemente si imitano anche serie televisive, film e gruppi musicali.

I cosplayer devono ricorrere alla fantasia per riprodurre i più svariati effetti che accompagnano certi personaggi, come spadoni, alette, armature e dietro ogni costume c'è così tanto lavoro che solo una grande passione lo rende possibile.

Nella cornice (veneziana dorata del tardo '700) si può ammirare Falketta versione Autumn Gothic Lolita. Le "gosurori" non imitano veri e propri personaggi ma vestono i panni di un mix tra due trend estetici: le lolite e la moda del gotico vittoriano. Una sottocultura al centro di numerosi richiami multimediali.

Autumn Gothic Lolita @ Falketta.

Oh ! Mia Dea

categorie

Belldandy è tornata. Dopo una serie di manga che ha accompagnato i fan per molti anni dalle pagine del glorioso Kappa Magazine. Dopo la strepitosa serie di 5 OVA dove le tre parche giapponesi prendevano finalmente vita. Dopo il film del 2000 ora tocca ad una serie di 25 episodi.

Belldandy, Urd e Skuld tornano a rallegrare la vita dello sfigato di turno: Keiichi Morisato. Un geniale mix di magia e tecnologia, commedia e romanticismo. Un vero caposaldo del disegno e dell'animazione nipponica ad opera di Kosuke Fujishima.

Belldandy @ Aa ! Megamisama.



La storia dei videogame secondo MTv

categorie

MTv Obsessed è il Wario Ware Inc. della storia dei videogame.

Una ventina di minigiochi in flash narrano l'evoluzione del divertimento dagli "anni bui" ai nostri giorni. La prima era è spiritosamente rappresentata dalla morra cinese, colpisci la talpa, unisci i puntini e così via. Seguono poi emuli di Space Invaders, Pong, Pitfall, Nibbler.

Il tutto accompagnato da effetti sonori dell'epoca. Molto divertente !

Obsessed @ MTv [via ]

Recolored

categorie

Cipollando con la grafica si incappa spesso nel dover colorare una immagine fotografica o magari uno schizzo a matita.

Recolored è un fantastico programmino che permette, con pochi tocchi di mouse, di far arrivare il colore della tonalità giusta (su pelle, cielo, fiori, legno ecc.).

Una piccola utility, ma che eccelle nello specifico.

Recolored [via GSW]

Yuki

categorie

Snowflake e Snow Crystals contiene valanghe (...ehm) di materiale sulla neve.

Ci sono foto classiche e scattate con tecniche più moderne di fiocchi e cristalli delle forme più varie, libri fotografici e tour in giro per il mondo, la fisica dietro la classica simmetria esagonale, link e molto altro.

La guida alla neve presenta anche il primo sistema di classificazione (giapponese) ed una sua derivazione.

fiocco @ Snowflake e Snow Crystals [via ]

Artificial

categorie

Nell'immagine si può vedere una porzione del codice di PacMan per il glorioso VCS 2600 realizzata da Ben Fry mediante distella e processing. C'è il codice assembler con tutti i suoi salti e sono rappresentati sulla destra, in rosa, anche i blocchi di dati, un byte per riga.

Il progetto è segnalato da Game Set Watch mediante la bella webzine di arte digitale: artificial.dk.

Entrambi i siti contengono molto materiale originale su giochi e su arte digitale e generativa e letteratura elettronica.

distellamap © ben fry [via GSW]

Talisman

categorie

A volte le persone hanno un background comune. Spesso chi ama i giochi di ruolo e anche i videogame ha nel suo passato una o (molte) più partite con questo triplice gioco dell'oca inglese. Un boardgame sempre diverso in ogni sua partita, per il quale sono uscite molte espansioni, e divenuto un cult anche per la paradossale decisione di non produrlo più da parte di Games Workshop.

Talisman è il tentativo, impossibile e quasi riuscito, di riprodurre le dinamiche di un RPG in un gioco da tavolo.

Le sue semplici regole facevano da solida base per lo sviluppo di infinite nuove carte, eventi, poteri per i personaggi, incantesimi, in modo da mettere in scena un incredibile scontro tra titani. Esiste anche un Talisman ring.

Talisman © Games Workshop [via Alice]

Talisman - quanto duri? by Kandy sul Tavolo