fumetti

fumetti, comics, manga

Il Pianeta delle Principesse

categorie

princess planet


Su Princess Planet può succedere che sua altezza, elegantemente drappeggiata nel suo abito color rosa confetto, ne abbia improvvisamente le scatole piene, si cambi d'abito e se ne voli nel cielo con le scarpette a reazione lasciando i paggi a finire di fare i baffi alle modelle anoressiche sulle rivista di moda.

Brian Maclahlan tesse una divertente storia a cavallo di fiabe e fantascienza, completamente avulso da qualunque clichè tipico del genere, se non che ogni ragazza è una principessa (ma questo forse non è un clichè). Genetica e incantesimi, maledizioni e astronavi, se maneggiato con estro questo materiale può essere esplosivo.

Il muro del testo: Winston Rowntree

categorie

subnormality abnormality tarot future Winston RowntreeE dopo questa sbornia di oroscopi, profezie, frizzi e lazzi vari torniamo, anzi precipitiamo con i piedi per terra grazie al terribile Winston Rowntree (non è il suo vero nome), un fumettaro canadese e vegetariano che ha molte, moltissime cose da dire, e tipicamente cerca di dirle tutte in un fumetto solo o quasi.

Subnormality è il suo progetto più importante, una tavola a settimana potrebbe sembrare poco, ma il livello di cura dei disegni è niente in confronto alla mole di testi che vengono sciorinati al lettore, e di cui l'autore per primo si fa beffe.

Il concetto di "normalità" proprio non gli va giù, e lo smonta a colpi di "what if" degni di "ai confini della realtà", occasionali incursioni della mascotte della serie (nientemeno che la Sfinge in persona) e veri e propri poster da appendersi in camera.

La tavola riportata qui a sinistra è intitolata "Se i tarocchi predicessero davvero il futuro" e fa parte dello spin-off: Abnormality

Una Intervista all'autore
Un'altra intervista
Ma da questi fumetti cosa si poteva trarre ? Un libro ? Un film ? No. una piece teatrale

AMA su reddit

img: If Tarot Cards Actually Predicted the Future

[via e chi sennò ?!]

P.S. Occhio ai dettagli, spesso sono esilaranti

UPDATE: adesso c'è anche il wiki.
UPDATE: e la entry su tvtropes.

Why Speed Dating Is Terrible - People Watching

Work in Progress

categorie

work in progress wolverine

Work in Progress è un sito che permette di visionare il dietro le quinte del lavoro dei fumettisti in modo davvero spettacolare grazie ad un uso molto intelligente di flash.

Le tavole iniziano dall'idea dell'impaginazione iniziale e attraversano tutte le fasi di lavorazione, con tanti ritocchi, matite, colori, inchiostratura, fino ad arrivare al risultato finale.

E' un metodo perfetto per cogliere quanto sia faticoso questo tipo di arte.

Wolverine by Paolo Rivera

Jaime Hernandez

categorie

divorce italian style divorzio all'italiana jaime xaime hernandez

“Dall’equilibrio dei grandi spazi bianchi e neri delle tavole di Jaime nascono mille sfumature, proprio come i suoi dialoghi riescono a rimanere in equilibrio tra i vasti sentimenti umani e le piccolezze quotidiane, per generare potenti emozioni. Semplicemente, Jaime è uno dei più significativi artisti che il fumetto abbia avuto nel XX secolo, qui al massimo della sua forma, tra classicismo e modernità.”

- Alan Moore

La cover del DVD divorzio all'italiana (compresa la storia della sua creazione), ed altre immagini della superstar del fumetto indipendente Jaime Hernandez.

★ 40 Years of Love and Rockets: PW Talks with Gilbert and Jaime

Locas @ Fantagraphics books, google image gallery

pinterest
wikipedia
popmatters
suicidegirls interview
Love & Rockets Links
reddit
Bob's comic reviews
The Jaime Hernandez Chronology
fantagraphics
instagram
amazon
pastemagazine interview
TCJ interview


Jaime Hernandez and Gilbert Hernandez in Conversation

madame Xanadu - Vertigo

categorie

madame xanadu matt wagner Amy Reeder Hadley vertigo
Madame Xanadu è uno di quei personaggi "minori" dell'universo DC che restano per decenni nell'oblio e ad un certo punto vengono presi in considerazione da un autore e trascinati al successo in una serie Vertigo (la linea per adulti) dedicata. E' quello che è successo con Neil Gaiman e il suo "Sandman".

Stavolta è Matt Wagner, aiutato alle matite dall'incredibile Amy Reeder Hadley, a prendersi cura della silfide fatata amata da Merlino, che al giorno d'oggi legge tarocchi a Greenwich Village.

Il canale youtube dell'autrice rivela i segreti dell'inchiostrazione della serie e c'è anche qualche dichiarazione. In più l'intervista a Wagner racconta questo nuovo inizio, che prende le mosse nel regno di Camelot. Dopo un aspro confronto con la sorella Morgana, Nimue fuggirà da Albione prima in Kathai, nel palazzo di Xanadu, e poi ritornerà in Europa in tempo per la revolution e per acquisire il titolo di madame alla corte di Marie Antoinette. Una storia nelle storie, un personaggio fantastico che attraversa le leggende con la sua grazia e la sua tenacia.

The Meek

categorie

the meek cover 1 lost and found angora
Una ragazza nuda con i capelli verdi sfreccia nella foresta, inseguita da un gruppo di uomini a torso nudo. Comincia così la saga di The Meek, di Der-shing Helmer, un giovane biologo, fan di Avatar, che ama passare le notti a disegnare.

Le 8-10 ore spese su ciascuna tavola e il perfezionismo dell'autore garantiscono un risultato entusiasmante. E la morbidezza del tratto e l'espressività dei personaggi ricordano la classe di Jeff Smith.

wiki, sito ufficiale

Dave Sim Glamourpuss

categorie

dave sim glamourpuss

Dave Sim è un personaggio molto singolare. Non molti autori sono così celebrati e controversi.

Dopo aver dedicato 26 anni della sua vita per completare la saga dei 300 episodi di Cerebus Sim ha posato la matita e ha cominciato ad architettare il suo prossimo piano per conquistare il mondo: Glamourpuss. Un fumetto che è un omaggio alla comic art degli anni '50, soprattutto quella di Al Williamson, a base di forti chiaroscuri e inchiostrazioni istintive. E una parodia delle riviste di moda e della filosofia di "Sex and the City" ed infine è una surreale storia supereroistica. Certo non la scelta più scontata per uno che "se cerchi misogino sul vocabolario trovi la sua foto".

Dall'analisi dell'equilibrio dei tre ingredienti che compongono la serie bimestrale si traggono senz'altro elementi per capire chi sia davvero Dave Sim, posto che la cosa interessi a qualcuno. E ci sono anche il suo blog e la pagina su DA.

La storia a strisce: Kate Beaton

categorie

kate beaton


Kate Beaton è laureata in storia e antropologia e disegna vignette da qualche parte in Canada. Nelle sue strisce compaiono continuamente importanti personaggi storici, ritratti in una proiezione della loro personalità che innesca l'umorismo della cartoonist e i risultati sono davvero divertenti. (Kate VS Dracula).

Lo stile "affrettato" della Beaton non lascia spazio nemmeno alla punteggiatura, il che, insieme alle espressioni davvero azzeccate, aumenta l'irriverenza di Hark! A Vagrant.

L'umorismo genuino di Kate ha conquistato perfino i parrucconi del "New Yorker" e gli invasati della "Marvel".

UPDATE: L'intervista
il tumbrl di Kate