style

stilish content, great for inspiration

Chuck Jones

categorie

Chuck Jones
Chuck Jones è stato uno dei più grandi animatori americani, ha aiutato a rifinire Daffy Duck e Bugs Bunny e inventato Wile E. Coyote e Road Runner, ha vinto numerosi premi oscar come regista di vari cortometraggi Warner. Era noto per i suoi sfondi altamente stilizzati, i tempi comici brillanti e la profonda comprensione della personalità dei personaggi. Credeva nel dare a ognuno di loro una personalità distinta, permettendo loro di comportarsi in modi sorprendenti e umoristici. Era conosciuto come il regista “intellettuale” della Warner Bros. e spesso incorporava nei suoi cartoni riferimenti all'opera, alla scienza e ad altre attività di alto livello, pur mantenendo una padronanza dell'umorismo slapstick.

looneytunes.fandom.com
imdb
wikipedia
An Obsessive Look at Chuck Jones’s “Feline Frame-Up” (1954)
The official Page


The Biggest Chuck Jones cartoon compilation - Looney Tunes

Inkscape Linocut Look Tutorial



Ecco come creare un disegno digitale che assomigli (in qualche modo) a una stampa linoleografica senza i tagli, gli strumenti, la vernice e il disordine. Le linee tracciate con lo strumento matita e le forme personalizzate sono posizionate all'interno di un livello padre impostato su ‘Moltiplica’. Posizionato sopra la silhouette blu o nera, il bianco non viene visualizzato quando si usa ‘Moltiplica’ e rende la silhouette trasparente in quell'area.

2dgameartguru su Youtube

Sito Ufficiale


Fabian Oefner

categorie

Fabian Oefner Kintsugi Vase
Nel lavoro di Fabian Oefner siamo immersi in una profonda esplorazione delle intricate connessioni tra tempo, spazio e realtà. Attraverso il suo lavoro, Oefner crea momenti e spazi che mescolano i confini tra il reale e l'immaginario, creando un delicato equilibrio tra autenticità e invenzione.

Il processo artistico di Oefner è molto metodico e richiede un'ampia ricerca e sperimentazione, oltre alla collaborazione con esperti in vari settori.

gallery

instagram


Lo Stile Playstation

Lo spazio dei giochi indie ha visto un rapido aumento dei giochi che emulano lo stile dell'era della prima Sony Playstation. Ma come funzionava la PS1? Perché i giochi avevano quell'aspetto ora così riconoscibile? E come si possono ricreare questi effetti?

Argomenti trattati: Texturing, Model View Projection, rasterizzazione, Perspective Division, Affine Texture Mapping, Vertex Colors, Gouraud Shading (Vertex Lighting), Silent Hill Fog, Distance Fog, Quantizzazione, Dithering.
Why Did PS1 Games Look Like That?


Il più antico Lungometraggio Animato: Prince Achmed

categorie



The Adventures Of Prince Achmed, del 1926, è il più antico lungometraggio animato sopravvissuto e giunto fino a noi. Dopo 99 anni, la magia del suo stile è ancora intatta.

“Non ho mai visto nulla di simile”, dichiarò la sua regista, Lotte Reiniger, a proposito della reazione alla prima berlinese del Principe Achmed. “Applaudivano ad ogni effetto, dopo ogni scena”.

The forever film - Animation Obsessive

[via]

Hugh Ferriss - Ziggurrat nelle Metropoli

categorie

Hugh Ferriss Ziggurrat
Hugh Ferriss ha immaginato il futuro dell'urbanistica nel suo trattato del 1929: "Metropolis of Tomorrow". Nato a St. Louis nel 1899, Ferris si formò come architetto e fece carriera in un ruolo per il quale inventò il proprio titolo di lavoro: “delineatore architettonico”, dando vita ai progetti di altri architetti sulla carta. Il suo portfolio, oggi conservato presso la Avery Art and Architecture Library della Columbia University, testimonia la sua vicinanza a numerose opere di architettura e ingegneria moderna, con rendering del Rockefeller Center, di progetti infrastrutturali della Works Progress Administration, di fiere mondiali, di edifici delle Nazioni Unite e di varie strutture misteriose e senza nome della sua stessa immaginazione, visioni che nuotano fino a noi attraverso il drammatico contrasto di linee e ombre di Ferriss.

image: “The Business Center” from Hugh Ferriss’ The Metropolis of Tomorrow (1929) [via]

Urban Myth Dissolution Center

categorie



Maledizioni, macchie sul tappeto, altre dimensioni. Unisciti al "Centro di Dissoluzione delle Leggende Urbane", fondato per indagare su maledizioni, creature e anomalie. Smonta i miti nei panni di Azami Fukurai, sotto la supervisione di Ayumu Meguriya, sensitivo e direttore del Centro.

Sito Ufficiale @ Shueisha Games

Urban Myth Dissolution Center launch trailer