fumetti

fumetti, comics, manga

Fumetto! 150 anni di storie italiane

categorie

Fumetto! 150 anni di storie italiane
"Poderoso. Gigantesco. Enorme. Ciclopico ed enciclopedico. Perché, se le dimensioni contano, mai come in questo caso ne abbiamo la conferma. Oltre mille immagini, più di cento autori citati, cinquecentoquattordici pagine di grande formato solide e spesse in tre chili e cento grammi di peso. Queste le misure per il corposo volume edito da Rizzoli nel 2012 a cura di Gianni Bono – storico e studioso del fumetto".

- Marco Montozzi per Lo Spazio Bianco

[via]

Quino

categorie

Quino
Quino (Joaquín Salvador Lavado Tejón) è famoso in tutto il mondo per il personaggio di Mafalda, ispirato anche dai "Peanuts" di Schulz e scritto e disegnato tra il 1964 e il 1973 e pubblicato in tutto il mondo.

Nel 1976 il disegnatore argentino ha trascorso alcuni anni in esilio a Milano, mentre l'Argentina era occupata dal regime militare.

sito ufficiale
lambiek.net
le frasi
pinterest
google images


Francois Schuiten

categorie

Francois Schuiten
Francois Schuiten, nato in Belgio nel 1956, è figlio di due architetti e questo si è inevitabilmente riflesso nella sua arte e nella storia surreale realizzata con l'amico di una vita Benoit Peeters: "Le Città Oscure".

Lo straordinario successo di questa opera unica ha condotto alla realizzazione di un vero e proprio Atlante delle città immaginarie: alta plana.

vanilla magazine
pinterest
lambiek
google images


Rachele Aragno

categorie

Rachele Aragno

Rachele Aragno è una illustratrice freelance e fumettista pisana che ha studiato alla Scuola Internazionale di Comics di Roma.

Il suo stile cartoon è al tempo stesso aggraziato e carismatico, probabilmente proprio come l'autrice.

A primavera uscirà il libro a fumetti colorato ad acquerello: Melvina (intervista e tavole).

facebook
pinterest
lo spazio bianco
quaz-art
instagram
deviantart

[via]