fumetti

fumetti, comics, manga

Francois Schuiten

categorie

Francois Schuiten
Francois Schuiten, nato in Belgio nel 1956, è figlio di due architetti e questo si è inevitabilmente riflesso nella sua arte e nella storia surreale realizzata con l'amico di una vita Benoit Peeters: "Le Città Oscure".

Lo straordinario successo di questa opera unica ha condotto alla realizzazione di un vero e proprio Atlante delle città immaginarie: alta plana.

vanilla magazine
pinterest
lambiek
google images


Rachele Aragno

categorie

Rachele Aragno

Rachele Aragno è una illustratrice freelance e fumettista pisana che ha studiato alla Scuola Internazionale di Comics di Roma.

Il suo stile cartoon è al tempo stesso aggraziato e carismatico, probabilmente proprio come l'autrice.

A primavera uscirà il libro a fumetti colorato ad acquerello: Melvina (intervista e tavole).

facebook
pinterest
lo spazio bianco
quaz-art
instagram
deviantart

[via]

Kiyohiko Azuma

categorie

Kiyohiko Azuma

Kiyohiko Azuma, il sottovalutato (secondo me) autore di Yotsuba e Azumanga Daioh, disegna i suoi personaggi nel tipico stile manga "cartoon", ma gli sfondi sono incredibilmente particolareggiati, tanto da essere quasi delle opere d'arte a sé.

In una intervista del 2014 rivela come cerchi di inserire personaggi strani in un mondo realistico.

schizzi
tumblr
designstack

Danbo, il robot di Yotsuba

[via]

Wally Wood

categorie

Wally Wood
Wallace Allan Wood è stato un fumettista e illustratore nato in piena grande depressione. A 6 anni sognò di trovare una matita magica in grado di disegnare qualsiasi cosa. Dopo essersi arruolato nell'esercito frequentò la scuola di Burne Hogarth, aperta un anno prima a pochi passi da dove viveva nel suo quartiere a New York. Questo gli diede l'occasione di intraprendere lavori di illustrazione di ogni genere nella fervida scena fumettistica della Frande Mela. E diventò un artista capace di disegnare qualsiasi cosa, proprio come aveva sognato a 6 anni.

lambiek
pulp artists
pinterest #1 - pinterest #2
tumblr
comic art fans
bpib.com
google images


John Bolton

categorie

John Bolton
John Bolton (UK, 1951) è un celebre fumettista e illustratore inglese famoso soprattutto per il suo stile denso e pittorico, che spesso volge al fotorealismo.

Ama molto il genere horror, dove si trova perfettamente a suo agio. Ha illustrato la versione a fumetti di Hellraiser di Clive Barker e il primo episodio di "Books of Magic" di Neil Gaiman, studiando il character design del protagonista Tim Hunter (un cugino di Harry Potter).

sito ufficiale
John Bolton - Un profilo
google images
twitter
wikivisually

Image: "Aliens: Harvest" - 1996.

Silent Manga Audition

categorie

Silent Manga Audition


I manga si diffondono nel mondo ! Il Silent Manga Audition è un premio annuale assegnato agli autori internazionali di manga da una redazione giapponese con emissari in varie regioni del globo. Esistono poi anche delle edizioni EX del premio.

I manga premiati, giudicati da protagonisti assoluti del settore del calibro di Tsukasa Hojo.

il blog
youtube
twitter

Japanese Manga 101 - How to create LIKE A PRO 60+ video


Japanese Manga 101 - #58 Is your idea GOOD or not? - The Magical Test

Japanese Manga 101 - #051 "Ki-sho-Ten-ketsu": 4 part construction practicals

HiggsTan yonkoma - fisica astronomica a fumetti

categorie

HiggsTan yonkoma
Higgs Tan è uno yonkoma (4コマ漫画), una striscia a fumetti di 4 pannelli, che si occupa di fisica delle particelle.

Il salto dai fumetti alla fisica è raro (anche se può succedere), ma riuscire a concentrare concetti così complessi in 4 sole vignette è ammirevole.

Ultimamente la fisica sta facendo passi da gigante, con la conferma dell'esistenza delle onde gravitazionali previste dalla teoria della relatività e ora l'osservazione di flussi di neutrini provenienti da sorgenti distanti oltre 4 miliardi di anni luce. Questo è un modo per avvicinarsi ad una materia così scottante.

facebook
science sites