boardgames

Quintin Smith e Mage Wars

categorie

Mage Wars
In questo articolo Quintin Smith spiega come i giochi da tavolo, a differenza dei videogame, instaurino un piacevole rapporto "fisico" con i giocatori, che sviluppano relazioni di vero e proprio affetto e ammirazione per le proprie carte e pedine preferite. Specie quando compaiono nella partita al momento giusto e permettono di ottenere la vittoria.

L'articolo è molto ben scritto, ma soprattutto è una fonte di tanti altri spunti. Quintin cita l'eccellente Mage Wars, un gioco che ricorda il contesto di Magic the Gathering, ma soprendentemente vario e profondo e nel quale i duellanti hanno davvero il loro libro di incantesimi in mano durante il combattimento.

twitter
boardgamegeek
Mage Wars review
Mage Wars: più che un articolo un delirio

image credit: [via]

Mage Wars - Walkthrough: Part One

Miami Dice - Episode 86 - Mage Wars

Mage Wars - Starlit Citadel Reviews Season 2

Formula De

categorie

Formula De
Formula De è un classico boardgame (ha già superato il ventennale) che riproduce qualche giro su un circuito di formula 1.

I giocatori sono dotati di una plancia speciale che permette di cambiare marcia, dalla prima alla sesta, e poi ci sono alcuni segnalini per i danni al veicolo.

Occorre lanciarsi alla massima velocità in rettilineo, ma durante la percorrenza delle curve occorre fare determinate "traiettorie" che impongono di cambiare marcia, pena consumo irregolare di gomme e freni ed altro ancora.

Un gioco molto semplice da imparare che però si arricchisce di molte regole aggiuntive per gestire piloti, tattiche, tempo atmosferico, addirittura la progettazione del veicolo.

wikipedia
Vassal

L'archivio di Dragon magazine

categorie

dragon magazine
L'intero archivio di Dragon magazine è disponibile online per essere liberamente scaricato, nei formati PDF, text, epub ecc.

Dragon Magazine data la sua prima uscita al 1976, in pieno periodo Dungeons & Dragons, e ne costituisce un complemento indispensabile per alimentare la fantasia dei giocatori con personaggi, storie, regole, varianti, approfondimenti e background di ogni tipo, anche per altri tipi di giochi di ruolo.

Tokaido

categorie

tokaido
Tokaido è il nome della via che collega Tokyo a Kyoto e che anticamente era percorsa dai mercanti.

L'omonimo gioco da tavolo sfrutta questa bella ambientazione. Ci sono diversi personaggi da scegliere, ognuno con diverse abilità, e numerosi luoghi e negozi da visitare, allo scopo di accumulare esperienze piacevoli assommabili sotto forma di punteggio, per dichiarare un vincitore finale.

La grafica e il design generale del gioco è giustamente abbastanza in linea con epoca, tema ed estetica giapponese, fino all'uso delle tipiche monete forate.

La presentazione di giochi sul nostro tavolo: Tokaido

Hobby Games 100 Best

categorie

Hobby Games 100 Best

Hobby Games 100 Best è probabilmente il più importante libro in circolazione sui giochi da tavolo.

I game designer, autori e editori di primissimo piano parlano dei migliori giochi degli ultimi 50 anni e delle ragioni per le quali questi sono così importanti e divertenti.

Tra questi, tanto per fare qualche nome: Gary Gygax (Dungeons & Dragons), Ian Livingstone e Steve Jackson (Games Workshop), Richard Garfield (Magic: The Gathering), e Larry Harris (Axis and Allies), R. A. Salvatore, Tracy Hickman, Douglas Niles, and Ed Greenwood, inoltre anche personaggi dell'industria dell'intrattenimento digitale: Warren Spector (Deus Ex), Bruce Shelley (Age of Empires), Jack Emmert (City of Heroes) e Bruce Nesmith (Oblivion).

Consigliatissimo l'ebook a 9$, visto che l'edizione cartacea è talmente ricercata da superare spesso i 140$ di quotazione.

Le mille e una notte: il gioco da tavolo

categorie

tales arabian nights
Tales of the Arabian Nights è un gioco da tavolo che ha come tema le mille e una notte. E' stato progettato da Eric Goldberg e pubblicato per la prima volta lel 1985, ora è arrivato alla terza edizione, arricchita con ulteriori materiali.

Ma questo boardgame non usa la più famosa raccolta di fiabe solo come tema. E' stato creato intorno alla narrazione di storie. Sindbad, Aladino, Sherazade e gli altri leggendari protagonisti vagano per il mondo, che va da Roma a Samarcanda, e vivono incontri con Sultani e briganti, geni della lampada e creature maestose. Possono usare le loro abilità per cercare di sopravvivere, e sfruttare le avversità a loro vantaggio.

E' stato definito quasi un RPG senza master, e la parte del leone la fa un librone da 300 pagine colmo di eventi, che si concatenano l'uno con l'altro, in una meccanica molto originale. Sul sito ufficiale ci sono anche alcune varianti tra le quali una versione single player e una di vera e propria narrazione.

boardgamegeek
i video di Tales of the Arabian Nights
reddit thread
balena ludens

Yomi

categorie

yomi ccg

Yomi, progettato da David Sirlin, è un gioco di carte che ripercorre le epiche gesta di Street Fighter.

E' disponibile anche in versione "print & play" e cattura molta della strategia necessaria per trionfare in un combattimento all'ultimo colpo.

Facile da imparare ma difficile da padroneggiare, è la caratteristica principale che deve avere un buon gioco.

@latanadelgoblin
@boardgamegeek

[via]