Asia

Giappone, cultura giapponese, Cina, eventi dell'estremo oriente

Come usare Google per il giapponese

categorie

google nihongo japanese aid
Il Japan Times pubblica un articolo nel quale si spiega come imparare da google.co.jp (usare le impostazioni di regione in settings -> search settings per vedere la pagina giapponese) per avere degli esempi (例文)

- Aggiungere 敬語 (keigo, più formale) a qualsiasi frase.
- scrivere 行きたい e osservare la lista dei suggerimenti di autocompletamento
- usare le virgolette in modo strategico

Tutto questo per evitare di 車輪の再発明 (sharin no sai-hatsumei, reinventare la ruota).

[via]

Jiro Taniguchi

categorie

Jiro Taniguchi


Jiro Taniguchi, mangaka scomparso nel febbraio del 2017, è forse più famoso in Europa che in Giappone. Forse perchè si ispirava a maestri come Moebius e Schuiten. E' stato anche uno dei tre autori giapponesi a ricevere il "Chevalier of the Ordre des Arts et des Lettres", insieme a Katuhiro Otomo e Leiji Matsumoto.

Fece il suo esordio negli anni '70 sulle pagine di Young Comic Weekly, ma fu negli anni '80 che il suo stile si consolidò nel realistico Gekiga.

manga forever
tcj
myanimelist
ibs

[via]

Voyapon

categorie

voyapon
Voyapon è un piattaforma mediatica di viaggi in Giappone che incoraggia i visitatori a viaggiare fuori dai percorsi più comuni.

Oltre alle sezioni su mappe, da vedere, pernottamenti e trasporti, attività, cultura e cibo, c'è anche un programma degli eventi con un articolo per ciascun giorno.

instagram
twitter
facebook


Tokyo Treat

categorie

Tokyo Treat
Savvy Subscription offre un servizio di abbonamento con il quale ci si assicura una fornitura mensile di popolari snack giapponesi tra cui dagashi, anime, Kinosei, Kawaii, caramelle giapponesi, bastoni umaibo, Glico, bevande ed altro ancora!

Dosi al di sotto della soglia glicemica di allarme e packaging folle e spettacolare come solo nel Sol Levante.

Tokyo Treat
Candy Japan

Candy Japan New Box A/B test


Saru 猿

categorie

Poche scene al mondo sono rilassanti quanto ammirare i bellissimi macachi giapponesi (日本猿), con i loro musi rossi come l'hinomaru, intenti nelle loro riflessioni zen, mentre se ne stanno placidamente a mollo nelle terme calde che riempiono di fumo la pungente aria fredda di Hokkaido.

youtube.

wikipedia
Nagano

[via]

Masayasu Uchida

categorie

Masayasu Uchida
Non capita spesso di imbattersi in un pittore le cui opere arrivano istantaneamente al cuore come qualcosa che ci sia sempre mancato senza che ce ne rendessimo conto.

Masayasu Uchida (内田 正泰, 1922) crea costantemente immagini di paesaggi di grande formato, che tendono a contenere scene dettagliate ai bordi. I paesaggi sono stagionali, le scene al mare sono spesso catturate nella luce della sera. I calendari annuali disegnati da Uchida sono da anni un successo.

Uchida si è laureato in architettura nel 1943 presso la Yokohama Technical High School (ora Yokohama State University). Dal 1953 lavora nel reparto stampa dell'attuale Kanebo. Nel 1956 fonda la società AD, una sorta di agenzia d'arte. Dal 1960 ha lavorato come insegnante a Yokohama.

Nel 1971 la sua prima mostra personale ha avuto luogo alla Mitsubishi Gallery con il titolo "The Heart of Japan" (Nihon no kokoro), esponendo immagini adesive (貼り絵, Hari-e). Nel 1973 ha avuto luogo un'altra mostra alla Galleria Mitsubishi, le cui immagini sono state pubblicate dalla casa editrice Kodansha.

"La natura non mente, è tutto vero.
Sono gli umani a dire bugie, quindi prenderò come insegnante la natura.
Sulla pianeta chiamato la terra nel sistema solare dell'universo, gli esseri umani vivono come microrganismi. Sulla base di questo, vorrei dedicare la mia vita a continuare a immaginare l'amore per Madre Natura. "

Sito ufficiale
google images
pinterest


Painting Master Study | Uchida Masayasu | HEAVYPAINT

Eisaku Kubonouchi

categorie

Eisaku Kubonouchi
"Eisaku Kubonouchi è un mangaka sconosciuto in Italia, dato che nessuno dei suoi manga è stato pubblicato nel nostro Paese. Tra i suoi titoli più noti in Giappone spicca la serie in sette volumi dal titolo Chocolat (trasformata in drama televisivo)".

"Ora in Giappone a Kubonouchi viene dedicato un bell’art book straripante di illustrazioni a tutta pagina. Rakugaki Note (rakugaki significa “graffiti”), questo il titolo del volume, mette in evidenza il bel tratto, morbido e pulito, dell’artista, nonché la sua predilezione per i colori tenui."

wikipedia
instagram
myanimelist
copic.jp
twitter
pinterest

da Davide Castellazzi

[via]

Beyond Ghibli - Joe Connell

categorie

"Che cosa rende un anime davvero speciale? Joe Connell si guarda alcuni dei migliori episodi e film per scoprirlo.

Sul suo canale youtube "Beyond Ghibli" esplora il medium raccogliendo raccomandazioni per nuovi e vecchi fan su dove iniziare, e nel fare questo capire che cosa rende i migliori davvero speciali.

Un viaggio rilassante e interessante attraverso l'industria preferita di molti, per riuscire ad andare anche oltre i film del leggendario Studio Ghibli".

twitter