nihonjin

giapponesi notevoli

Hiroshi Nagai

categorie

Hiroshi Nagai
Hiroshi Nagai, nato nella campagna di Tokushima nel 1947, è noto per la sua prolifica produzione di dipinti in stile pop che hanno fatto da sfondo al movimento City Pop della fine degli anni '70 e degli anni '80 in Giappone.

Crescendo, Nagai ha osservato il padre creare dipinti a olio e ha sviluppato lui stesso una passione per l'arte. In gioventù si trasferisce a Tokyo con la speranza di entrare in una scuola d'arte, ma non riesce ad essere ammesso da nessuna parte. Avendo bisogno di soldi, inizialmente inizia a lavorare come decoratore di set per un artista di Tokyo. In seguito trova l'ispirazione che trabocca dai suoi panorami sulle eterne estati californiane.

Paintings
redbubble
pen-online.com
Japan’s Sun-drenched Americana
instagram
sito ufficiale

[via]

Naoyuki Katoh

Naoyuki Katoh
Naoyuki Katoh è un illustratore diventato famoso all'inizio degli anni '70 grazie al suo lavoro sulla serie SF "Ginga Eiyū Densetsu", per la quale ha anche disegnato astronavi. Alcuni dei suoi disegni sono stati poi riutilizzati in alcuni giochi omonimi.

Ha lavorato anche alla serie di giochi di carte Culdcept, per la quale ha fornito le illustrazioni principali. Alcune delle sue illustrazioni di carte sono state riutilizzate negli episodi successivi.

Collabora regolarmente con SF Magazine, una rivista giapponese nata nel 1960 che a volte parla di videogiochi.

Our Star Blazers
tumblr
pinterest
anime books

image: "Guardian Legend" [via]

Atarashii Gakko

categorie



Captain Disillusion (facebook, instagram) è il Capitan Ventosa degli effetti speciali. Sul suo canale youtube da oltre 2 milioni di iscritti approfondisce le tecniche di realizzazione dei video.

Se già questo non stupisse abbastanza, ecco l'incredibile team up con il gruppo giapponese Atarashii Gakko (aka 新しい学校のリーダーズ: instagram, twitter, facebook, linktr.ee).

MIZYU, SUZUKA, KANON e RIN: quattro ragazze rigorosamente in seifuku che fanno musica jpop, ma la loro attitudine non è quella del solito gruppo di idol dove tutto deve essere perfetto, sembrano più autentiche, con quel tocco di caos e ribellione che non può mancare nel nuovo millennio.

youtube
spotify

The girl group that is changing japans idol culture. Meet the "Japan Leaders Atarashii Gakko"


NAINAINAI

Kazuo Oga Backgrounds

Kazuo Oga Backgrounds


È facile sottovalutare gli sfondi e difficile sopravvalutarli. Katsuhiro Otomo (Akira) una volta li ha definiti più importanti dell'animazione dei personaggi: "Senza costruire le fondamenta, non si può costruire un grande edificio". I grandi sfondi possono fare un film. Chi mai ha guardato la foresta de "Il mio vicino Totoro" e ne è rimasto indifferente? Il direttore artistico che ha supervisionato quella foresta, Kazuo Oga, è una figura fondamentale per Ghibli. È uno dei più famosi disegnatori di sfondi di tutti i tempi. La sua sensibilità per i dettagli più sottili ha contribuito a rendere classici film come Solo ieri e La principessa Mononoke.

Come ha detto un altro dei migliori supervisori degli sfondi del Ghibli, Naoya Tanaka:

"Non è un effetto naturalistico. [...] Estrae l'essenza degli elementi importanti della scena. Poi li aumenta per arricchire l'immagine. Oga è molto abile in questo. Ciò che fa è cambiare il paesaggio da qualcosa di familiare a qualcosa che sembra più un déjà vu."

È una sensazione potente e di grande bellezza.

Oga’s Craft

wikipedia
google images

[via]

Shichiro Kobayashi

categorie



Shichiro Kobayashi ha lavorato per decenni come direttore artistico, mettendo a disposizione il suo tocco su una lunga lista di progetti famosi. Ha lavorato a "Panda! Go, Panda!" e "Il Castello di Cagliostro" di Hayao Miyazaki, a "Beautiful Dreamer" e "Angel's Egg" di Mamoru Oshii. Il suo nome è presente in "Revolutionary Girl Utena", "Nodame Cantabile" e molti altri.

Nel breve documentario su Kobayashi il programma "toco toco" nel 2015 ha parlato con lui della sua vita, del suo processo e della sua carriera . Lo vediamo disegnare e ripercorrere alcuni degli innumerevoli sfondi che ha realizzato durante il suo periodo di lavoro negli anime.

"Ho cercato di creare un universo appropriato e unico per ogni serie. Questo è ciò a cui ho mirato durante tutta la mia carriera".

animenewsnetwork
imdb
myanimelist

[via]